La Famiglia Masier

(Cari, vecchi cascinali abbandonati)

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book La Famiglia Masier by Crisafi Antonino, Kimerik
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Crisafi Antonino ISBN: 9788893754941
Publisher: Kimerik Publication: November 28, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Crisafi Antonino
ISBN: 9788893754941
Publisher: Kimerik
Publication: November 28, 2017
Imprint:
Language: Italian

Percorrendo via Trezze, la strada che da Portegrandi di Quarto d’Altino in provincia di Venezia conduce verso Caposile, lungo il canale formato dal taglio del fiume Sile, si può osservare una suggestiva serie di case coloniche abbandonate, e in parte diroccate, tutte in fila e ben visibili al passaggio dei turisti, in estate, verso le rinomate località marittime della costa veneziana.
Ca’ Romagna, Ca’ Fertile, Ca’ Feconda, Ca’ Favorita, Ca’ Speranza, Ca’ Florida, Ca’ Risorta, Ca’ Redenta, Ca’ Imperia: sono i nomi che tuttora appaiono sul frontale delle case e che ci riportano al tempo in cui furono costruite e assegnate a famiglie di contadini, al fine di risanare il terreno dalle paludi e dalla malaria e realizzare proficue coltivazioni.
Questo romanzo è la storia di una di esse, Ca’ Speranza, e della grande famiglia patriarcale che vi abitò a lungo, i Masier, poveri contadini veneti provenienti da Rivalta. Le vicissitudini dei suoi componenti s’intersecano con la storia d’Italia, a partire dalla fine dell’Ottocento sino ai giorni nostri, restituita attraverso sapienti zoom storici: la guerra di trincea durante la Grande Guerra, l’emigrazione, le politiche economiche e sociali del fascismo, la lotta partigiana alla fine del secondo conflitto mondiale, il boom economico degli anni ’50 e ’60 e tanti altri significativi episodi. In parallelo scorrono le inesorabili trasformazioni della società, dall’Italia contadina dei nostri avi all’avvento della meccanizzazione sino all’abbandono delle campagne.
Attraverso il racconto di tre generazioni Antonino Crisafi riconferma la naturale attitudine per il genere storico, tratteggiando una vicenda in cui risuona una nostalgica eco per le origini rurali del Belpaese. 

 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Percorrendo via Trezze, la strada che da Portegrandi di Quarto d’Altino in provincia di Venezia conduce verso Caposile, lungo il canale formato dal taglio del fiume Sile, si può osservare una suggestiva serie di case coloniche abbandonate, e in parte diroccate, tutte in fila e ben visibili al passaggio dei turisti, in estate, verso le rinomate località marittime della costa veneziana.
Ca’ Romagna, Ca’ Fertile, Ca’ Feconda, Ca’ Favorita, Ca’ Speranza, Ca’ Florida, Ca’ Risorta, Ca’ Redenta, Ca’ Imperia: sono i nomi che tuttora appaiono sul frontale delle case e che ci riportano al tempo in cui furono costruite e assegnate a famiglie di contadini, al fine di risanare il terreno dalle paludi e dalla malaria e realizzare proficue coltivazioni.
Questo romanzo è la storia di una di esse, Ca’ Speranza, e della grande famiglia patriarcale che vi abitò a lungo, i Masier, poveri contadini veneti provenienti da Rivalta. Le vicissitudini dei suoi componenti s’intersecano con la storia d’Italia, a partire dalla fine dell’Ottocento sino ai giorni nostri, restituita attraverso sapienti zoom storici: la guerra di trincea durante la Grande Guerra, l’emigrazione, le politiche economiche e sociali del fascismo, la lotta partigiana alla fine del secondo conflitto mondiale, il boom economico degli anni ’50 e ’60 e tanti altri significativi episodi. In parallelo scorrono le inesorabili trasformazioni della società, dall’Italia contadina dei nostri avi all’avvento della meccanizzazione sino all’abbandono delle campagne.
Attraverso il racconto di tre generazioni Antonino Crisafi riconferma la naturale attitudine per il genere storico, tratteggiando una vicenda in cui risuona una nostalgica eco per le origini rurali del Belpaese. 

 

More books from Kimerik

Cover of the book La Trilogia della Pergamena di Vanoinen by Crisafi Antonino
Cover of the book Com'è bella la nebbia quando cade by Crisafi Antonino
Cover of the book Noi, uomini del III millennio by Crisafi Antonino
Cover of the book Muri di cristallo by Crisafi Antonino
Cover of the book Il mistero della casa nel bosco by Crisafi Antonino
Cover of the book Beppaccio il bugiardo by Crisafi Antonino
Cover of the book Lo chiamarono Jehsua by Crisafi Antonino
Cover of the book Come quando arriva il terremoto by Crisafi Antonino
Cover of the book The Butcher by Crisafi Antonino
Cover of the book Switch-off by Crisafi Antonino
Cover of the book Autobiografia di una psicologa by Crisafi Antonino
Cover of the book L'elenco by Crisafi Antonino
Cover of the book Il prete con la coppola by Crisafi Antonino
Cover of the book Antichi legami by Crisafi Antonino
Cover of the book Full metal archangel by Crisafi Antonino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy