La felicità

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book La felicità by Al-Ghazali, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Al-Ghazali ISBN: 9788851138967
Publisher: UTET Publication: March 11, 2016
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Al-Ghazali
ISBN: 9788851138967
Publisher: UTET
Publication: March 11, 2016
Imprint: UTET
Language: Italian
Il primo fondamento di ogni lotta spirituale, insegna il teologo sufi, scienziato e filosofo al-Ġazālī, vissuto nella Persia islamica a cavallo tra l’XI e il XII secolo, è la conoscenza degli eserciti del cuore. Ma quale eserciti e quale cuore? Per scoprirlo, conviene rammentare che, se è vero che «il profondo significato delle cose e il loro senso più intimo si svela solo nel mondo dello spirito», è altrettanto vero che nella nostra realtà ben poco spirituale, caratterizzata da una predominanza di sensi e dell’immaginazione, sono spesso le immagini ad avvolgere il senso profondo delle cose. «È necessario che tu conosca gli eserciti del cuore, esteriori e interiori» spiega il filosofo islamico in uno dei primi capitoli del breve trattato, qui raccolto, dal titolo L’alchimia della felicità. Titolo che fa facilmente pensare a un manuale sul giusto approccio alla vita. E niente affatto a sproposito, in questo caso. Come osserva uno dei massimi studiosi di filosofia musulmana, Massimo Campanini, l’opera di al-Ġazālī è un vero e proprio «breviario per trovare e percorrere la via della felicità e attingere il fine supremo», che, nella sua prospettiva, naturalmente è anche un percorso verso Dio. Introduzione di Armando Massarenti.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Il primo fondamento di ogni lotta spirituale, insegna il teologo sufi, scienziato e filosofo al-Ġazālī, vissuto nella Persia islamica a cavallo tra l’XI e il XII secolo, è la conoscenza degli eserciti del cuore. Ma quale eserciti e quale cuore? Per scoprirlo, conviene rammentare che, se è vero che «il profondo significato delle cose e il loro senso più intimo si svela solo nel mondo dello spirito», è altrettanto vero che nella nostra realtà ben poco spirituale, caratterizzata da una predominanza di sensi e dell’immaginazione, sono spesso le immagini ad avvolgere il senso profondo delle cose. «È necessario che tu conosca gli eserciti del cuore, esteriori e interiori» spiega il filosofo islamico in uno dei primi capitoli del breve trattato, qui raccolto, dal titolo L’alchimia della felicità. Titolo che fa facilmente pensare a un manuale sul giusto approccio alla vita. E niente affatto a sproposito, in questo caso. Come osserva uno dei massimi studiosi di filosofia musulmana, Massimo Campanini, l’opera di al-Ġazālī è un vero e proprio «breviario per trovare e percorrere la via della felicità e attingere il fine supremo», che, nella sua prospettiva, naturalmente è anche un percorso verso Dio. Introduzione di Armando Massarenti.

More books from UTET

Cover of the book Moto, luogo e tempo by Al-Ghazali
Cover of the book Opere by Al-Ghazali
Cover of the book Un amore ad Auschwitz by Al-Ghazali
Cover of the book Formulario del Recupero Crediti by Al-Ghazali
Cover of the book Storia d'Italia by Al-Ghazali
Cover of the book La clemenza, Apocolocyntosis, epigrammi e frammenti by Al-Ghazali
Cover of the book Opere scelte by Al-Ghazali
Cover of the book Commentario del Codice civile- Della famiglia- artt. 74-176 by Al-Ghazali
Cover of the book Segnali di fumo by Al-Ghazali
Cover of the book Le società commerciali: organizzazione, responsabilità e controlli by Al-Ghazali
Cover of the book Opere/Vol. IV by Al-Ghazali
Cover of the book Opere by Al-Ghazali
Cover of the book Istorie fiorentine e altre opere storiche e politiche by Al-Ghazali
Cover of the book I contratti di collaborazione by Al-Ghazali
Cover of the book Somma contro i Gentili by Al-Ghazali
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy