La filosofia nell'epoca tragica dei Greci e Scritti 1870-1873

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book La filosofia nell'epoca tragica dei Greci e Scritti 1870-1873 by Friedrich Nietzsche, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Friedrich Nietzsche ISBN: 9788845976537
Publisher: Adelphi Publication: May 28, 2015
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Friedrich Nietzsche
ISBN: 9788845976537
Publisher: Adelphi
Publication: May 28, 2015
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Negli anni 1870-1873, fra i più creativi di Nietzsche, incontriamo una continua oscillazione fra il filosofo, il filologo, il polemista e il poeta. Partecipe di tutti questi volti è un ambizioso, grandioso progetto, rimasto incompiuto: questa "Filosofia nell’epoca tragica dei Greci", che è il primo esempio di quell’approccio del tutto personale ai pensatori, da essere singolare a esseri singolari, che poi resterà caratteristico di Nietzsche. La brusca novità, il carattere provocatorio di tale impresa non potrebbero essere illustrati meglio che dalle parole poste da Nietzsche stesso in margine al testo: «Questo tentativo di raccontare la storia dei filosofi greci più antichi si distingue da altri tentativi simili per la sua brevità. Questa è stata raggiunta col ricordare, a proposito di ogni filosofo, soltanto un numero assai ristretto di dottrine, ossia con l’incompletezza. Sono state scelte tuttavia le dottrine in cui vibra ancora nel modo più forte l’elemento personale di un filosofo: per contro un’enumerazione completa di tutte le possibili dottrine tramandate, secondo l’uso dei manuali, ha in ogni caso il risultato di ridurre al silenzio l’elemento personale. Perciò sono talmente noiose quelle esposizioni: in sistemi che sono confutati può difatti interessarci ormai soltanto l’elemento personale, poiché questo è l’aspetto eternamente inconfutabile. Con l’aiuto di tre aneddoti, si può fornire l’immagine di un uomo: in ogni sistema io cerco di mettere in luce tre aneddoti, e getto via il resto».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Negli anni 1870-1873, fra i più creativi di Nietzsche, incontriamo una continua oscillazione fra il filosofo, il filologo, il polemista e il poeta. Partecipe di tutti questi volti è un ambizioso, grandioso progetto, rimasto incompiuto: questa "Filosofia nell’epoca tragica dei Greci", che è il primo esempio di quell’approccio del tutto personale ai pensatori, da essere singolare a esseri singolari, che poi resterà caratteristico di Nietzsche. La brusca novità, il carattere provocatorio di tale impresa non potrebbero essere illustrati meglio che dalle parole poste da Nietzsche stesso in margine al testo: «Questo tentativo di raccontare la storia dei filosofi greci più antichi si distingue da altri tentativi simili per la sua brevità. Questa è stata raggiunta col ricordare, a proposito di ogni filosofo, soltanto un numero assai ristretto di dottrine, ossia con l’incompletezza. Sono state scelte tuttavia le dottrine in cui vibra ancora nel modo più forte l’elemento personale di un filosofo: per contro un’enumerazione completa di tutte le possibili dottrine tramandate, secondo l’uso dei manuali, ha in ogni caso il risultato di ridurre al silenzio l’elemento personale. Perciò sono talmente noiose quelle esposizioni: in sistemi che sono confutati può difatti interessarci ormai soltanto l’elemento personale, poiché questo è l’aspetto eternamente inconfutabile. Con l’aiuto di tre aneddoti, si può fornire l’immagine di un uomo: in ogni sistema io cerco di mettere in luce tre aneddoti, e getto via il resto».

More books from Adelphi

Cover of the book The Peasant Marey by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Discorso dell’ombra e dello stemma by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Pericle il Nero by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Genealogia della morale by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Il prete bello by Friedrich Nietzsche
Cover of the book La Cripta dei Cappuccini by Friedrich Nietzsche
Cover of the book La panne by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Turlupin by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Un romanzo russo by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Gesta e opinioni del dottor Faustroll, patafisico by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Gente by Friedrich Nietzsche
Cover of the book I geroglifici di Sir Thomas Browne by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Le battute memorabili di Feynman by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Yoshe Kalb by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Il ladro di Maigret by Friedrich Nietzsche
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy