La fotografia dell'Istituto Luce. Storia e critica

Nonfiction, Art & Architecture, Photography, Pictorials, Photojournalism, History, European General
Cover of the book La fotografia dell'Istituto Luce. Storia e critica by Stefano Mannucci, Stefano Mannucci
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Mannucci ISBN: 9786050324495
Publisher: Stefano Mannucci Publication: September 29, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Stefano Mannucci
ISBN: 9786050324495
Publisher: Stefano Mannucci
Publication: September 29, 2014
Imprint:
Language: Italian

Sorto nel 1924 con lo scopo di perseguire finalità educative e d’informazione attraverso le visioni cinematografiche, l’Istituto Luce assunse presto un ruolo fondamentale nella macchina della propaganda fascista, contribuendo alla costruzione del consenso della popolazione verso il regime ed alimentando l’immaginario collettivo della nazione. La fotografia diviene, pertanto, una fonte essenziale sia per lo studio della propaganda visiva del fascismo - in quanto permette di appurare l’intenzionalità politica soggiacente all’immagine prodotta e di percepire la stimolazione di pensiero suscitata nell’osservatore – sia per l’analisi della rappresentazione della realtà italiana che l’Istituto Luce effettuò nel corso degli anni.

All’interno del libro non sono presenti fotografie, in quanto l’acquisto dei diritti di pubblicazione delle stesse avrebbe comportato un aumento del prezzo di vendita. Si è preferito, nella descrizione ed analisi delle produzioni fotografiche, indicare le fonti di consultazione e gli archivi di appartenenza.

Conseguita la laurea in Scienze Politiche con una tesi sulla produzione fotografica dell'Istituto Luce – e dopo aver collaborato con alcune riviste e siti di Storia Contemporanea - Stefano Mannucci ha pubblicato diversi saggi riguardanti la fotografia durante gli anni della Seconda guerra mondiale, il periodo del colonialismo italiano, la storia dell'Istituto Luce, cercando di individuare nelle fotografie ufficiali dell'epoca non soltanto il loro utilizzo all’interno della propaganda, ma anche quei dettagli ed indizi che possano descrivere la realtà al di là del messaggio propagandistico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sorto nel 1924 con lo scopo di perseguire finalità educative e d’informazione attraverso le visioni cinematografiche, l’Istituto Luce assunse presto un ruolo fondamentale nella macchina della propaganda fascista, contribuendo alla costruzione del consenso della popolazione verso il regime ed alimentando l’immaginario collettivo della nazione. La fotografia diviene, pertanto, una fonte essenziale sia per lo studio della propaganda visiva del fascismo - in quanto permette di appurare l’intenzionalità politica soggiacente all’immagine prodotta e di percepire la stimolazione di pensiero suscitata nell’osservatore – sia per l’analisi della rappresentazione della realtà italiana che l’Istituto Luce effettuò nel corso degli anni.

All’interno del libro non sono presenti fotografie, in quanto l’acquisto dei diritti di pubblicazione delle stesse avrebbe comportato un aumento del prezzo di vendita. Si è preferito, nella descrizione ed analisi delle produzioni fotografiche, indicare le fonti di consultazione e gli archivi di appartenenza.

Conseguita la laurea in Scienze Politiche con una tesi sulla produzione fotografica dell'Istituto Luce – e dopo aver collaborato con alcune riviste e siti di Storia Contemporanea - Stefano Mannucci ha pubblicato diversi saggi riguardanti la fotografia durante gli anni della Seconda guerra mondiale, il periodo del colonialismo italiano, la storia dell'Istituto Luce, cercando di individuare nelle fotografie ufficiali dell'epoca non soltanto il loro utilizzo all’interno della propaganda, ma anche quei dettagli ed indizi che possano descrivere la realtà al di là del messaggio propagandistico.

More books from European General

Cover of the book William Blake by Stefano Mannucci
Cover of the book March 1917: On the Brink of War and Revolution by Stefano Mannucci
Cover of the book Voices from the Past: Waterloo 1815 by Stefano Mannucci
Cover of the book Les relations franco-allemandes, 1933-1939 by Stefano Mannucci
Cover of the book Napoleon III by Stefano Mannucci
Cover of the book Historical Teleologies in the Modern World by Stefano Mannucci
Cover of the book Theodore Steele: 154 Colour Plates by Stefano Mannucci
Cover of the book Zur neuesten Forschung der sogenannten Fredegarchronik by Stefano Mannucci
Cover of the book Early Modern Witches by Stefano Mannucci
Cover of the book The Sainte-Chapelle and the Construction of Sacral Monarchy by Stefano Mannucci
Cover of the book The Nature of Fascism by Stefano Mannucci
Cover of the book Das Wirtschaftssystem des Nationalsozialismus by Stefano Mannucci
Cover of the book La nascita della scienza moderna in Europa by Stefano Mannucci
Cover of the book Drawing France by Stefano Mannucci
Cover of the book СЕВЕР by Stefano Mannucci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy