La fredda bellezza

Dalla metafisica alla matematica

Nonfiction, Science & Nature, Mathematics, History
Cover of the book La fredda bellezza by André Weil, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: André Weil ISBN: 9788868269562
Publisher: Castelvecchi Publication: November 5, 2014
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: André Weil
ISBN: 9788868269562
Publisher: Castelvecchi
Publication: November 5, 2014
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Nel 1940, Simone Weil scrive al fratello André, una delle menti più geniali della matematica novecentesca, per chiedergli di spiegarle l’argomento e l’importanza delle sue ricerche. André risponde in una lunga e densa lettera, qui per la prima volta in traduzione italiana, dove tenta di ricostruire in maniera accessibile la storia della matematica connessa al tema delle sue ricerche. Scrivendo da studioso, protagonista di primo piano di questa stessa storia, Weil non segue un ordine puramente cronologico, ma l’intreccio che lega in tempi diversi le più importanti svolte concettuali che hanno segnato l’evolversi delle conoscenze matematiche. Dalla lettura delle intense considerazioni di André, rivolte alla sorella amata per quanto incompresa, si osservano in controluce alcuni tratti essenziali del rapporto con Simone, che aiutano a capire meglio la genesi e il senso del percorso intellettuale ed esistenziale dei due fratelli. Nel secondo testo, che presenta la traduzione inedita di un testo del 1960, Weil riprende, sviluppandole ulteriormente, alcune riflessioni già presenti nella lettera, cercando di dare una risposta articolata, per quanto non definitiva, alla domanda sull’essenza della matematica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel 1940, Simone Weil scrive al fratello André, una delle menti più geniali della matematica novecentesca, per chiedergli di spiegarle l’argomento e l’importanza delle sue ricerche. André risponde in una lunga e densa lettera, qui per la prima volta in traduzione italiana, dove tenta di ricostruire in maniera accessibile la storia della matematica connessa al tema delle sue ricerche. Scrivendo da studioso, protagonista di primo piano di questa stessa storia, Weil non segue un ordine puramente cronologico, ma l’intreccio che lega in tempi diversi le più importanti svolte concettuali che hanno segnato l’evolversi delle conoscenze matematiche. Dalla lettura delle intense considerazioni di André, rivolte alla sorella amata per quanto incompresa, si osservano in controluce alcuni tratti essenziali del rapporto con Simone, che aiutano a capire meglio la genesi e il senso del percorso intellettuale ed esistenziale dei due fratelli. Nel secondo testo, che presenta la traduzione inedita di un testo del 1960, Weil riprende, sviluppandole ulteriormente, alcune riflessioni già presenti nella lettera, cercando di dare una risposta articolata, per quanto non definitiva, alla domanda sull’essenza della matematica.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Einstein by André Weil
Cover of the book Morandi. Lungo il cammino by André Weil
Cover of the book La diversità che libera by André Weil
Cover of the book Incontri possibili by André Weil
Cover of the book L'economia in cerca dell'uomo by André Weil
Cover of the book Il futuro della memoria by André Weil
Cover of the book Picasso by André Weil
Cover of the book Il rinnovamento democratico del paese by André Weil
Cover of the book Il tradimento del manager by André Weil
Cover of the book Le ombre del silenzio. N.e. by André Weil
Cover of the book Piccola mistica del dialogo by André Weil
Cover of the book Mircea Eliade by André Weil
Cover of the book Radio Benjamin by André Weil
Cover of the book A carte scoperte by André Weil
Cover of the book Noemi by André Weil
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy