La grande illusione

Come nacque e come morì il marxismo giuridico in Italia

Nonfiction, Reference & Language, Law
Cover of the book La grande illusione by Luca Nivarra, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Nivarra ISBN: 9788892158092
Publisher: Giappichelli Editore Publication: July 1, 2015
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Luca Nivarra
ISBN: 9788892158092
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: July 1, 2015
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

Questo libro ha vari protagonisti. Il primo è il giurista sovietico Pašukanis; il secondo è Bobbio; il terzo è il P.C.I. e la cultura giuridica che ne subì l’influenza a partire dall’inizio degli anni ’70. Sullo sfondo, Marx. A Pašukanis si deve una trasposizione, sul piano della teoria del diritto, del paradigma marxiano che non ha avuto eguali per acutezza e incisività e alla quale si deve, inoltre, la più chiara illustrazione dei limiti che caratterizzano una strategia politica di tipo riformistico, fondata, cioè, sulla forza emancipatrice del diritto. Bobbio rappresenta la polarità opposta, sia sul piano teorico sia sul piano politico: i due “grandi dibattiti” che lo videro impegnato, a distanza di venti anni (1955, 1975), una prima volta sulla “libertà”, una seconda volta “sulla democrazia” con i più autorevoli esponenti, politici ed intellettuali, del P.C.I. individuano, anche simbolicamente, il punto iniziale e il punto terminale di una parabola che portò i comunisti italiani fuori dal cono d’ombra del marxismo. Infine, la cultura giuridica “d’area” che, dal convegno catanese sull’uso alternativo del diritto alle pagine di “Democrazia e diritto”, celebrò uno strano incontro con Marx in cui, non senza ambiguità, si trovarono a convivere istanze di modernizzazione del ruolo e del sapere del giurista, la piena messa a fuoco della costitutiva storicità del diritto e della scienza giuridica e la pretesa di apprestare una tecnologia istituzionale della transizione in grado di coniugare socialismo e democrazia borghese.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro ha vari protagonisti. Il primo è il giurista sovietico Pašukanis; il secondo è Bobbio; il terzo è il P.C.I. e la cultura giuridica che ne subì l’influenza a partire dall’inizio degli anni ’70. Sullo sfondo, Marx. A Pašukanis si deve una trasposizione, sul piano della teoria del diritto, del paradigma marxiano che non ha avuto eguali per acutezza e incisività e alla quale si deve, inoltre, la più chiara illustrazione dei limiti che caratterizzano una strategia politica di tipo riformistico, fondata, cioè, sulla forza emancipatrice del diritto. Bobbio rappresenta la polarità opposta, sia sul piano teorico sia sul piano politico: i due “grandi dibattiti” che lo videro impegnato, a distanza di venti anni (1955, 1975), una prima volta sulla “libertà”, una seconda volta “sulla democrazia” con i più autorevoli esponenti, politici ed intellettuali, del P.C.I. individuano, anche simbolicamente, il punto iniziale e il punto terminale di una parabola che portò i comunisti italiani fuori dal cono d’ombra del marxismo. Infine, la cultura giuridica “d’area” che, dal convegno catanese sull’uso alternativo del diritto alle pagine di “Democrazia e diritto”, celebrò uno strano incontro con Marx in cui, non senza ambiguità, si trovarono a convivere istanze di modernizzazione del ruolo e del sapere del giurista, la piena messa a fuoco della costitutiva storicità del diritto e della scienza giuridica e la pretesa di apprestare una tecnologia istituzionale della transizione in grado di coniugare socialismo e democrazia borghese.

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Umbria by Luca Nivarra
Cover of the book Interessi by Luca Nivarra
Cover of the book Interventi di contrasto alla discriminazione e alla violenza sulle donne nella vita pubblica e privata by Luca Nivarra
Cover of the book Danno alla vita e danno da morte by Luca Nivarra
Cover of the book Diritto dell'imprenditoria sociale by Luca Nivarra
Cover of the book Le operazioni sospette di riciclaggio by Luca Nivarra
Cover of the book L'accertamento tributario by Luca Nivarra
Cover of the book Formulario del processo penale by Luca Nivarra
Cover of the book Il contratto di compravendita internazionale by Luca Nivarra
Cover of the book La coppia e la famiglia di fatto dopo la riforma della filiazione by Luca Nivarra
Cover of the book La negoziazione assistita da avvocati by Luca Nivarra
Cover of the book Il provvedimento amministrativo by Luca Nivarra
Cover of the book La Riforma costituzionale Renzi-Boschi. Quali scenari? by Luca Nivarra
Cover of the book Il Trust by Luca Nivarra
Cover of the book Statuti regionali e armonia con la Costituzione by Luca Nivarra
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy