La guerra democratica

Nonfiction, History, Military, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book La guerra democratica by Massimo Fini, Chiarelettere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Fini ISBN: 9788861903289
Publisher: Chiarelettere Publication: April 19, 2012
Imprint: Chiarelettere Language: Italian
Author: Massimo Fini
ISBN: 9788861903289
Publisher: Chiarelettere
Publication: April 19, 2012
Imprint: Chiarelettere
Language: Italian
«Dopo il collasso del contraltare sovietico le Democrazie, Stati Uniti in testa, hanno inanellato, in vent'anni, otto guerre di aggressione. La guerra democratica non si dichiara, ma si fa, con cattiva coscienza, chiamandola con altri nomi. Col grimaldello dei diritti umani si è scardinato il diritto internazionale sul presupposto che l'Occidente, in quanto cultura superiore (moderna declinazione del razzismo), portatore di valori universali, i suoi, ha il dovere morale di intervenire ovunque ritenga siano violati. Il nemico, allora, non è più, schmittianamente, uno justus hostis, ma solo e sempre un criminale. Essenzialmente tecnologica, sistemica, digitale, condotta con macchine e robot, la guerra democratica evita accuratamente il combattimento, che della guerra è l'essenza, perdendo così, oltre a ogni epica, ogni dignità, ogni legittimità, ogni etica e persino ogni estetica.» Massimo Fini
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
«Dopo il collasso del contraltare sovietico le Democrazie, Stati Uniti in testa, hanno inanellato, in vent'anni, otto guerre di aggressione. La guerra democratica non si dichiara, ma si fa, con cattiva coscienza, chiamandola con altri nomi. Col grimaldello dei diritti umani si è scardinato il diritto internazionale sul presupposto che l'Occidente, in quanto cultura superiore (moderna declinazione del razzismo), portatore di valori universali, i suoi, ha il dovere morale di intervenire ovunque ritenga siano violati. Il nemico, allora, non è più, schmittianamente, uno justus hostis, ma solo e sempre un criminale. Essenzialmente tecnologica, sistemica, digitale, condotta con macchine e robot, la guerra democratica evita accuratamente il combattimento, che della guerra è l'essenza, perdendo così, oltre a ogni epica, ogni dignità, ogni legittimità, ogni etica e persino ogni estetica.» Massimo Fini

More books from Chiarelettere

Cover of the book Giustizia divina by Massimo Fini
Cover of the book Il paradiso dei ricchi by Massimo Fini
Cover of the book I potenti al tempo di Renzi by Massimo Fini
Cover of the book American dream by Massimo Fini
Cover of the book Green Italy by Massimo Fini
Cover of the book I diari di Falcone by Massimo Fini
Cover of the book Più in forma con Kafka by Massimo Fini
Cover of the book Slurp by Massimo Fini
Cover of the book Mani bucate by Massimo Fini
Cover of the book Il vecchio che avanza by Massimo Fini
Cover of the book Contro l'industria dei partiti by Massimo Fini
Cover of the book Le lobby del Vaticano by Massimo Fini
Cover of the book Il popolo tradito by Massimo Fini
Cover of the book Pane e pace by Massimo Fini
Cover of the book Il patto by Massimo Fini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy