La melanconia del clown...

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book La melanconia del clown... by Alfonso Vocca, Aletti Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alfonso Vocca ISBN: 9788859145547
Publisher: Aletti Editore Publication: October 19, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Alfonso Vocca
ISBN: 9788859145547
Publisher: Aletti Editore
Publication: October 19, 2017
Imprint:
Language: Italian

«Carissimo Alfonso il nostro ‘‘sodalizio intellettuale’’ va avanti (...ormai con distanti incontri) dal 1969: io preparavo i miei esami di Storia della Filosofia e di Filosofia Teoretica e tu mi trasmettesti la tua passione (...o il ‘‘furore’’?!) per la matematica. Per qualche mese fui la tua ‘‘antitesi’’ nei tuoi tentativi di dimostrazione del Teorema di Fermat: ricordo la lettera che ti inviarono dall'Accademia dei Lincei...ma non ti rassegnasti... e sei andato avanti con la tua ‘‘Ricerca sui numeri’’; e poi le tue successive ‘‘fasi’’ pittoriche e scultoree, e poi ancora le costruzioni meccaniche, l'informatica e da alcuni anni, ormai, la poesia. Ma cosa posso dire delle tue composizioni poetiche?...ma chi può mai dire o ‘‘criticare’’ le parole che hanno ‘‘significanza’’ solo per chi le ‘‘partorisce’’? Uso una espressione linguistica stra-abusata: io registro un ‘‘filo rosso’’ che sottende tutta la tua ‘‘opera’’: il pittore, il matematico, il poeta... sei sempre e solo tu: con un ‘‘serbatoio’’ interno che non si svuota mai e che di tanto in tanto dispensa a chi ti avvicina la ricchezza delle tue emozioni... le emozioni sono i ‘‘residui di combustione’’ del metabolismo della nostra vita: ‘‘bruciamo’’ gioie e sofferenze, aspirazioni e delusioni, l'infanzia e la giovinezza , la maturità e la vecchiaia... tutti ‘‘bruciamo’’ ma non tutti ne sono consapevoli: la gran parte vive il ‘‘tempo reale...oggettivo...come quantità di vita che si riduce’’: per nostra fortuna...per te non è così...e noi ne usufruiamo i risultati. Tutti abitiamo (con Quasimodo) isole verdi su mari immobili: avere coscienza dei limiti e godere ogni frammento di vita è veramente ‘‘salvifico’’... purtroppo quando si è giovani non ce ne rendiamo conto... arrivare all'età di questa consapevolezza è già un successo...ma il merito è solo nostro? Il clown è malinconico perché non può essere giovane!» Roma 11 aprile 2017 Vito Pompeo Pindozzi International Federation of Journalists

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Carissimo Alfonso il nostro ‘‘sodalizio intellettuale’’ va avanti (...ormai con distanti incontri) dal 1969: io preparavo i miei esami di Storia della Filosofia e di Filosofia Teoretica e tu mi trasmettesti la tua passione (...o il ‘‘furore’’?!) per la matematica. Per qualche mese fui la tua ‘‘antitesi’’ nei tuoi tentativi di dimostrazione del Teorema di Fermat: ricordo la lettera che ti inviarono dall'Accademia dei Lincei...ma non ti rassegnasti... e sei andato avanti con la tua ‘‘Ricerca sui numeri’’; e poi le tue successive ‘‘fasi’’ pittoriche e scultoree, e poi ancora le costruzioni meccaniche, l'informatica e da alcuni anni, ormai, la poesia. Ma cosa posso dire delle tue composizioni poetiche?...ma chi può mai dire o ‘‘criticare’’ le parole che hanno ‘‘significanza’’ solo per chi le ‘‘partorisce’’? Uso una espressione linguistica stra-abusata: io registro un ‘‘filo rosso’’ che sottende tutta la tua ‘‘opera’’: il pittore, il matematico, il poeta... sei sempre e solo tu: con un ‘‘serbatoio’’ interno che non si svuota mai e che di tanto in tanto dispensa a chi ti avvicina la ricchezza delle tue emozioni... le emozioni sono i ‘‘residui di combustione’’ del metabolismo della nostra vita: ‘‘bruciamo’’ gioie e sofferenze, aspirazioni e delusioni, l'infanzia e la giovinezza , la maturità e la vecchiaia... tutti ‘‘bruciamo’’ ma non tutti ne sono consapevoli: la gran parte vive il ‘‘tempo reale...oggettivo...come quantità di vita che si riduce’’: per nostra fortuna...per te non è così...e noi ne usufruiamo i risultati. Tutti abitiamo (con Quasimodo) isole verdi su mari immobili: avere coscienza dei limiti e godere ogni frammento di vita è veramente ‘‘salvifico’’... purtroppo quando si è giovani non ce ne rendiamo conto... arrivare all'età di questa consapevolezza è già un successo...ma il merito è solo nostro? Il clown è malinconico perché non può essere giovane!» Roma 11 aprile 2017 Vito Pompeo Pindozzi International Federation of Journalists

More books from Aletti Editore

Cover of the book Tutto... e niente by Alfonso Vocca
Cover of the book Novelle e Racconti by Alfonso Vocca
Cover of the book L'amante della luna by Alfonso Vocca
Cover of the book La poesia è una dea nel cuore dell’uomo by Alfonso Vocca
Cover of the book Manche à vent by Alfonso Vocca
Cover of the book Fantasmi by Alfonso Vocca
Cover of the book Le Forme dell’Amore by Alfonso Vocca
Cover of the book Una poesia non deve significare, ma essere by Alfonso Vocca
Cover of the book La quinta stagione by Alfonso Vocca
Cover of the book Racconti by Alfonso Vocca
Cover of the book Maestrale 2017 by Alfonso Vocca
Cover of the book Petali di speranza by Alfonso Vocca
Cover of the book I segreti del cuore by Alfonso Vocca
Cover of the book Pelèr by Alfonso Vocca
Cover of the book Il sorriso e il pianto by Alfonso Vocca
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy