La mia vita

Scritti autobiografici 1856-1869

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book La mia vita by Friedrich Nietzsche, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Friedrich Nietzsche ISBN: 9788845977817
Publisher: Adelphi Publication: April 20, 2017
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Friedrich Nietzsche
ISBN: 9788845977817
Publisher: Adelphi
Publication: April 20, 2017
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Fin dalla prima giovinezza, Nietzsche cominciò a raccontarsi a se stesso, quasi provando quello strumento che, all’apice della sua vita, avrebbe dato i prodigiosi accordi di "Ecce homo". I primi testi in cui Nietzsche afferma l’intenzione di «tenere un diario a cui affidare alla memoria tutto ciò che di triste o di lieto colpisce il mio cuore» risalgono addirittura all’anno 1856, quando egli aveva dodici anni. Da allora fino al 1869, Nietzsche riprenderà e abbandonerà più volte progetti di memorie, spesso col titolo "La mia vita", accumulando così una serie di testi che sono per noi, oggi, preziosi. L’infanzia a Naumburg, la morte del padre, la «costrizione quasi militaresca» della «veneranda» scuola di Pforta, i primi amici, le prime letture (dall’inevitabile Schiller all’allora poco noto Hölderlin), l’apparizione di Wagner, la scoperta della filologia, il formarsi di una sensibilità per così dire sotto i nostri occhi: tutto questo troviamo nel presente volume, che contiene testi finora mai tradotti in Italia. «Come pianta io nacqui all’ombra del cimitero, come uomo in una canonica»: un velo di gravità e di malinconia copre questi primi anni, studiosi e nobili di Nietzsche: ma più volte sentiamo già presente fra le righe la potenzialità sconvolgente della sua persona – e fin dall’inizio è ben chiaro in lui quel senso della necessità e del destino che mai lo abbandonerà: «Una catena di eventi, di sforzi, nei quali vogliamo riconoscere gli accidenti del destino esteriore o una barocca capricciosità, si rivela poi una via scoperta dalla mano infallibilmente brancolante dell’istinto».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Fin dalla prima giovinezza, Nietzsche cominciò a raccontarsi a se stesso, quasi provando quello strumento che, all’apice della sua vita, avrebbe dato i prodigiosi accordi di "Ecce homo". I primi testi in cui Nietzsche afferma l’intenzione di «tenere un diario a cui affidare alla memoria tutto ciò che di triste o di lieto colpisce il mio cuore» risalgono addirittura all’anno 1856, quando egli aveva dodici anni. Da allora fino al 1869, Nietzsche riprenderà e abbandonerà più volte progetti di memorie, spesso col titolo "La mia vita", accumulando così una serie di testi che sono per noi, oggi, preziosi. L’infanzia a Naumburg, la morte del padre, la «costrizione quasi militaresca» della «veneranda» scuola di Pforta, i primi amici, le prime letture (dall’inevitabile Schiller all’allora poco noto Hölderlin), l’apparizione di Wagner, la scoperta della filologia, il formarsi di una sensibilità per così dire sotto i nostri occhi: tutto questo troviamo nel presente volume, che contiene testi finora mai tradotti in Italia. «Come pianta io nacqui all’ombra del cimitero, come uomo in una canonica»: un velo di gravità e di malinconia copre questi primi anni, studiosi e nobili di Nietzsche: ma più volte sentiamo già presente fra le righe la potenzialità sconvolgente della sua persona – e fin dall’inizio è ben chiaro in lui quel senso della necessità e del destino che mai lo abbandonerà: «Una catena di eventi, di sforzi, nei quali vogliamo riconoscere gli accidenti del destino esteriore o una barocca capricciosità, si rivela poi una via scoperta dalla mano infallibilmente brancolante dell’istinto».

More books from Adelphi

Cover of the book Le ceneri di Angela by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Il gabbiano by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Mani by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Maigret e le persone perbene by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Storia universale dell'infamia by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Il manoscritto di Brodie by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Lasciami andare, madre by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Luci nella notte by Friedrich Nietzsche
Cover of the book La vegetariana by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Le finestre di fronte by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Accoppiamenti giudiziosi by Friedrich Nietzsche
Cover of the book I detti di Confucio by Friedrich Nietzsche
Cover of the book L'esoterismo islamico by Friedrich Nietzsche
Cover of the book The Idiot by Friedrich Nietzsche
Cover of the book L'Iguana by Friedrich Nietzsche
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy