La nascita della filosofia

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ancient
Cover of the book La nascita della filosofia by Giorgio Colli, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Colli ISBN: 9788845975332
Publisher: Adelphi Publication: October 8, 2014
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Giorgio Colli
ISBN: 9788845975332
Publisher: Adelphi
Publication: October 8, 2014
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Quello che si incontra comunemente, negli studi odierni sulla filosofia greca, è il tentativo di restituire contenuti remotissimi da noi con gli strumenti più moderni, condizionati dalle formule e dai metodi odierni della ricerca storica, in breve con il linguaggio filologico. Qui invece Giorgio Colli prova a far riemergere il periodo culminante della Grecia – il settimo, il sesto, il quinto secolo a.C. –, il più lontano da noi e dalla nostra comprensione, senza suggerire approcci specialistici. L’accessibilità del suo modo di esporre è raggiunta mediante un’inversione di prospettiva: non sono gli occhi del presente a guardare quei secoli, rimpiccioliti dalla grande distanza, e neppure gli occhi del quarto secolo a.C., di Aristotele, ma al contrario si tenta di evocare uno sguardo «alle spalle» di quei secoli, uno sguardo gettato dagli dèi omerici e pre-omerici. In questo spingersi all’indietro, verso un’antichità dal profilo incerto, l’origine della filosofia greca, questo evento misterioso, non è ricacciata in un passato più lontano, ma viene riportata al contrario a un’epoca assai posteriore, è un prodotto mediato che si lega al nome di Platone. Prima c’è l’età dei sapienti. Quando nasce la filosofia, la parabola dell’eccellenza greca ha già iniziato il suo declino. E questa crisi decisiva è anteriore anche a Euripide e a Socrate, è una frattura, un indebolimento che sono interni al mondo dei sapienti, che solo attraverso questo si decifrano.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quello che si incontra comunemente, negli studi odierni sulla filosofia greca, è il tentativo di restituire contenuti remotissimi da noi con gli strumenti più moderni, condizionati dalle formule e dai metodi odierni della ricerca storica, in breve con il linguaggio filologico. Qui invece Giorgio Colli prova a far riemergere il periodo culminante della Grecia – il settimo, il sesto, il quinto secolo a.C. –, il più lontano da noi e dalla nostra comprensione, senza suggerire approcci specialistici. L’accessibilità del suo modo di esporre è raggiunta mediante un’inversione di prospettiva: non sono gli occhi del presente a guardare quei secoli, rimpiccioliti dalla grande distanza, e neppure gli occhi del quarto secolo a.C., di Aristotele, ma al contrario si tenta di evocare uno sguardo «alle spalle» di quei secoli, uno sguardo gettato dagli dèi omerici e pre-omerici. In questo spingersi all’indietro, verso un’antichità dal profilo incerto, l’origine della filosofia greca, questo evento misterioso, non è ricacciata in un passato più lontano, ma viene riportata al contrario a un’epoca assai posteriore, è un prodotto mediato che si lega al nome di Platone. Prima c’è l’età dei sapienti. Quando nasce la filosofia, la parabola dell’eccellenza greca ha già iniziato il suo declino. E questa crisi decisiva è anteriore anche a Euripide e a Socrate, è una frattura, un indebolimento che sono interni al mondo dei sapienti, che solo attraverso questo si decifrano.

More books from Adelphi

Cover of the book Humiliated and Insulted by Giorgio Colli
Cover of the book Estrosità rigorose di un consulente editoriale by Giorgio Colli
Cover of the book Gli emigrati by Giorgio Colli
Cover of the book Privacy by Giorgio Colli
Cover of the book Gli anelli di Saturno by Giorgio Colli
Cover of the book All’Insegna di Terranova by Giorgio Colli
Cover of the book La maschera di Dimitrios by Giorgio Colli
Cover of the book Il mio mortale nemico by Giorgio Colli
Cover of the book Maigret si sbaglia by Giorgio Colli
Cover of the book L'eredità di Eszter by Giorgio Colli
Cover of the book Tutta la vita by Giorgio Colli
Cover of the book Maigret e il corpo senza testa by Giorgio Colli
Cover of the book Dissipatio H.G. by Giorgio Colli
Cover of the book Scritto sul corpo by Giorgio Colli
Cover of the book Storie ciniche by Giorgio Colli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy