La pazzia di Dio

Fiction & Literature
Cover of the book La pazzia di Dio by Luigi De Pascalis, La Lepre
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi De Pascalis ISBN: 9788896052457
Publisher: La Lepre Publication: July 14, 2011
Imprint: La Lepre Language: Italian
Author: Luigi De Pascalis
ISBN: 9788896052457
Publisher: La Lepre
Publication: July 14, 2011
Imprint: La Lepre
Language: Italian

«La Grande Guerra e l’epidemia di spagnola hanno spazzato via la parte migliore di una generazione. La morte di milioni di uomini ha segnato la fine di un mondo, delle sue tradizioni e della sua magia, e spento quegli sguardi curiosi e quieti che custodivano il filo d’Arianna della nostra memoria. Ho scritto la saga dei Sarra per raccontare la nostra follia... e quella di Dio». Luigi De PascalisLa vicenda di Andrea Sarra narra lo sgretolarsi del mondo magico e poetico legato alla civiltà contadina ed è ambientata in un immaginario paesino d’ Abruzzo. Tra gli indimenticabili personaggi di questo libro ci sono un lupo mannaro che si aggira nelle notti di luna piena, il fantasma di un antenato vissuto nel Seicento elettosi custode della casa e delle sue memorie e mastr’ Alfredo, il ciabattino stregato dalla musica. E c’ è Abebath, la “regina di Saba”, misteriosa bellezza di Zanzibar di cui fino alla morte papà Filippo custodirà gelosamente le fotografie tra i libri della biblioteca. Andrea si innamorerà scoprendo “tutto sul paradiso” e frequenterà il collegio degli “scarrafoni” in una Napoli a mezza strada tra sogno e realtà, dove farà altri incontri straordinari. Poi, la Grande Guerra. Prima l’ euforia interventista, poi il sanguinoso richiamo all’essenzialità dei fatti. Andrea tornerà a casa profondamente cambiato e tutto gli apparirà irreale, come se il mondo conosciuto da ragazzo agonizzasse. L’ epidemia di Spagnola travolgerà poi gli abitanti del borgo. Un nuovo ordine sta per affermarsi.Scritto in una lingua venata di dialetto che contribuisce a rendere vivi e naturali dialoghi e personaggi, il romanzo fa parte di una trilogia dedicata alla famiglia Sarra, uno straordinario affresco di un mondo destinato a sparire che ricorda Cent' anni di solitudine di Garcìa Marquez.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«La Grande Guerra e l’epidemia di spagnola hanno spazzato via la parte migliore di una generazione. La morte di milioni di uomini ha segnato la fine di un mondo, delle sue tradizioni e della sua magia, e spento quegli sguardi curiosi e quieti che custodivano il filo d’Arianna della nostra memoria. Ho scritto la saga dei Sarra per raccontare la nostra follia... e quella di Dio». Luigi De PascalisLa vicenda di Andrea Sarra narra lo sgretolarsi del mondo magico e poetico legato alla civiltà contadina ed è ambientata in un immaginario paesino d’ Abruzzo. Tra gli indimenticabili personaggi di questo libro ci sono un lupo mannaro che si aggira nelle notti di luna piena, il fantasma di un antenato vissuto nel Seicento elettosi custode della casa e delle sue memorie e mastr’ Alfredo, il ciabattino stregato dalla musica. E c’ è Abebath, la “regina di Saba”, misteriosa bellezza di Zanzibar di cui fino alla morte papà Filippo custodirà gelosamente le fotografie tra i libri della biblioteca. Andrea si innamorerà scoprendo “tutto sul paradiso” e frequenterà il collegio degli “scarrafoni” in una Napoli a mezza strada tra sogno e realtà, dove farà altri incontri straordinari. Poi, la Grande Guerra. Prima l’ euforia interventista, poi il sanguinoso richiamo all’essenzialità dei fatti. Andrea tornerà a casa profondamente cambiato e tutto gli apparirà irreale, come se il mondo conosciuto da ragazzo agonizzasse. L’ epidemia di Spagnola travolgerà poi gli abitanti del borgo. Un nuovo ordine sta per affermarsi.Scritto in una lingua venata di dialetto che contribuisce a rendere vivi e naturali dialoghi e personaggi, il romanzo fa parte di una trilogia dedicata alla famiglia Sarra, uno straordinario affresco di un mondo destinato a sparire che ricorda Cent' anni di solitudine di Garcìa Marquez.

More books from Fiction & Literature

Cover of the book Guide to West Point, and The U.S. Military Academy by Luigi De Pascalis
Cover of the book Dark Tomorrows, Second Edition by Luigi De Pascalis
Cover of the book Perfectly Flawed by Luigi De Pascalis
Cover of the book Show-Offs by Luigi De Pascalis
Cover of the book The Redemption of Madelyne by Luigi De Pascalis
Cover of the book Ring Rush by Luigi De Pascalis
Cover of the book Nachrichten aus dem Jenseits - zwei Heather Graham Thriller by Luigi De Pascalis
Cover of the book Fifty Years And Other Poems by Luigi De Pascalis
Cover of the book Finding Love Gay Romance Collection by Luigi De Pascalis
Cover of the book To Love Again by Luigi De Pascalis
Cover of the book Harlequin Romantic Suspense August 2017 Box Set by Luigi De Pascalis
Cover of the book The Talk Show a novel by Luigi De Pascalis
Cover of the book El dia en què els lleons menjaran amanida verda by Luigi De Pascalis
Cover of the book DECEITFUL by Luigi De Pascalis
Cover of the book W-hite Supremacy De Might of Pale Rights!:A Social Conclusion of a Lifetime by Luigi De Pascalis
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy