La peste scarlatta

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Science Fiction & Fantasy, Science Fiction, Fantasy
Cover of the book La peste scarlatta by Jack London, KKIEN Publ. Int.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jack London ISBN: 9788833260624
Publisher: KKIEN Publ. Int. Publication: April 19, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Jack London
ISBN: 9788833260624
Publisher: KKIEN Publ. Int.
Publication: April 19, 2019
Imprint:
Language: Italian

Un racconto post-apocalittico
Jack London è un visionario, un "creatore" di storie, un inventore che ad ogni tratto di penna riesce a dipingere un mondo a se stante: profetico, sarà l'antesignano di un genere che vedrà la sua fortuna durante tutto l'arco della storia ma, soprattutto, in questi nostri giorni dove il germe, invisibile nemico dell'uomo, si cela dietro ogni paura, continuamente affrontato dalla scienza medica ma mai del tutto sconfitto.
“La peste scarlatta”, racconto post-apocalittico, ambientato nel 2073, in un'epoca successiva all'arrivo di una grande pestilenza, detta “Morte Scarlatta”, affronta uno dei temi più cari a London, quello della lotta per la vita, nella quale sembra prevalere sempre il più forte, il più spietato, con una natura che piega e umilia l'uomo e la sua morale, mostrandogli che a vincere sono proprio coloro che sanno farsi creature selvagge e ignorare i sentimenti più nobili.
A raccontare la storia del declino della civiltà ad un gruppo di giovani barbari suoi discendenti, sulla spiaggia di una desertica San Francisco, è l'ultimo uomo a ricordare quanto accaduto, l'ormai anziano James Howard Smith, ex-insegnante universitario, sopravvissuto solo perché fra i rarissimi fortunati, solo uno su un milione, ad essere immune al terribile morbo.
Un ottimo racconto, la cui lettura è indispensabile, per capire la visione del mondo da parte di uno scrittore americano così riconosciuto come Jack London. Non solo: non sarà forse un accenno al capitalismo imperialista il gran Consiglio dei Magnati dell’Industria di cui più volte parla il protagonista?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un racconto post-apocalittico
Jack London è un visionario, un "creatore" di storie, un inventore che ad ogni tratto di penna riesce a dipingere un mondo a se stante: profetico, sarà l'antesignano di un genere che vedrà la sua fortuna durante tutto l'arco della storia ma, soprattutto, in questi nostri giorni dove il germe, invisibile nemico dell'uomo, si cela dietro ogni paura, continuamente affrontato dalla scienza medica ma mai del tutto sconfitto.
“La peste scarlatta”, racconto post-apocalittico, ambientato nel 2073, in un'epoca successiva all'arrivo di una grande pestilenza, detta “Morte Scarlatta”, affronta uno dei temi più cari a London, quello della lotta per la vita, nella quale sembra prevalere sempre il più forte, il più spietato, con una natura che piega e umilia l'uomo e la sua morale, mostrandogli che a vincere sono proprio coloro che sanno farsi creature selvagge e ignorare i sentimenti più nobili.
A raccontare la storia del declino della civiltà ad un gruppo di giovani barbari suoi discendenti, sulla spiaggia di una desertica San Francisco, è l'ultimo uomo a ricordare quanto accaduto, l'ormai anziano James Howard Smith, ex-insegnante universitario, sopravvissuto solo perché fra i rarissimi fortunati, solo uno su un milione, ad essere immune al terribile morbo.
Un ottimo racconto, la cui lettura è indispensabile, per capire la visione del mondo da parte di uno scrittore americano così riconosciuto come Jack London. Non solo: non sarà forse un accenno al capitalismo imperialista il gran Consiglio dei Magnati dell’Industria di cui più volte parla il protagonista?

More books from KKIEN Publ. Int.

Cover of the book Grazie Presidente by Jack London
Cover of the book Pensées sans ordre concernant l'amour de Dieu by Jack London
Cover of the book Notebooks from China (and much more) by Jack London
Cover of the book I grandi dell'educazione by Jack London
Cover of the book Confessioni by Jack London
Cover of the book Alla ricerca del miracoloso. Frammenti di un insegnamento sconosciuto by Jack London
Cover of the book Teosofia by Jack London
Cover of the book Pensieri by Jack London
Cover of the book Quaderni dalla Cina (e non solo) 1 - 2015 by Jack London
Cover of the book La morte civile by Jack London
Cover of the book L'inferno siamo noi by Jack London
Cover of the book Tradire sì, tradire no by Jack London
Cover of the book The Cloud of Unknowing by Jack London
Cover of the book Il Diavolo a Loudon by Jack London
Cover of the book I Viaggi di Marco Polo by Jack London
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy