La prima cosa che guardo

Romance, Fiction & Literature
Cover of the book La prima cosa che guardo by Grégoire Delacourt, Salani Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Grégoire Delacourt ISBN: 9788867158980
Publisher: Salani Editore Publication: May 29, 2014
Imprint: Salani Editore Language: Italian
Author: Grégoire Delacourt
ISBN: 9788867158980
Publisher: Salani Editore
Publication: May 29, 2014
Imprint: Salani Editore
Language: Italian

Dopo Le cose che non ho, il nuovo atteso romanzo di Grégoire Delacourt Cosa siamo disposti a perdere per amare davvero qualcuno? Che peso ha la bellezza nella vita e quanto siamo capaci di accettarci per quello che siamo davvero? Un romanzo pieno di tenerezza e di commozione sull’innamoramento e sulle apparenze che ingannano. Una parabola che parla dell’identità, della vanità dell’apparire, della difficoltà di costruire una relazione sincera tra due esseri umani e del destino che rovescia tutto senza preavviso. Il 15 settembre 2010 Arthur Dreyfuss, vent’anni, meccanico, in maglietta e mutande è seduto sul divano di casa sua e sta guardando una puntata dei Soprano quando suonano alla porta. è Scarlett Johansson. Ha ventisei anni e ha bisogno di qualcosa. Arthur, naturalmente, s’innamora. «Come nelle Cose che non ho, l’autore mette in scena persone semplici e distribuisce pensieri profondi lì dove altri si fermerebbero alle apparenze» Le Figaro Littéraire «Due cuori semplici: anche in questo romanzo si ritrova tutta l’empatia di Delacourt per gli esseri umani, il suo humour sfalsato, nutrito di riferimenti cinematografici, il suo talento singolare» Livres Hebdo «Un romanzo speciale, a volte tenerissimo, a volte feroce, che funziona magnificamente» Version Femina

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dopo Le cose che non ho, il nuovo atteso romanzo di Grégoire Delacourt Cosa siamo disposti a perdere per amare davvero qualcuno? Che peso ha la bellezza nella vita e quanto siamo capaci di accettarci per quello che siamo davvero? Un romanzo pieno di tenerezza e di commozione sull’innamoramento e sulle apparenze che ingannano. Una parabola che parla dell’identità, della vanità dell’apparire, della difficoltà di costruire una relazione sincera tra due esseri umani e del destino che rovescia tutto senza preavviso. Il 15 settembre 2010 Arthur Dreyfuss, vent’anni, meccanico, in maglietta e mutande è seduto sul divano di casa sua e sta guardando una puntata dei Soprano quando suonano alla porta. è Scarlett Johansson. Ha ventisei anni e ha bisogno di qualcosa. Arthur, naturalmente, s’innamora. «Come nelle Cose che non ho, l’autore mette in scena persone semplici e distribuisce pensieri profondi lì dove altri si fermerebbero alle apparenze» Le Figaro Littéraire «Due cuori semplici: anche in questo romanzo si ritrova tutta l’empatia di Delacourt per gli esseri umani, il suo humour sfalsato, nutrito di riferimenti cinematografici, il suo talento singolare» Livres Hebdo «Un romanzo speciale, a volte tenerissimo, a volte feroce, che funziona magnificamente» Version Femina

More books from Salani Editore

Cover of the book Quattro chiacchiere con la mia gatta by Grégoire Delacourt
Cover of the book Le avventure nel frattempo by Grégoire Delacourt
Cover of the book Ditelo a Sofia by Grégoire Delacourt
Cover of the book Superfantastico me! by Grégoire Delacourt
Cover of the book La città dei libri sognanti by Grégoire Delacourt
Cover of the book I ragazzi di via Pal by Grégoire Delacourt
Cover of the book Fisica per non fisici by Grégoire Delacourt
Cover of the book Il baco da seta by Grégoire Delacourt
Cover of the book Dipende by Grégoire Delacourt
Cover of the book La sinistra segheria by Grégoire Delacourt
Cover of the book I tacchini non ringraziano by Grégoire Delacourt
Cover of the book Cacciatori di nuvole by Grégoire Delacourt
Cover of the book Ai piedi dell'erba by Grégoire Delacourt
Cover of the book La società letteraria di Sella di Lepre by Grégoire Delacourt
Cover of the book Sedia a sdraio by Grégoire Delacourt
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy