La psicologia dietro film spaventosi

Nonfiction, Entertainment, Film, Direction & Production, Performing Arts, Screenwriting
Cover of the book La psicologia dietro film spaventosi by Clayton Redfield, Sueton Publishing
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Clayton Redfield ISBN: 9781386596325
Publisher: Sueton Publishing Publication: December 21, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Clayton Redfield
ISBN: 9781386596325
Publisher: Sueton Publishing
Publication: December 21, 2017
Imprint:
Language: Italian

Perché diavolo paghiamo soldi per farci spaventare a morte?
Perché è divertente?
Un elemento universale che appare nella psicologia di quasi tutti gli umani è la paura. Questo è vero indipendentemente dalla storia personale o dalle caratteristiche.
Questo progetto esplora la descrizione elementare della paura, nonché come e perché gli umani hanno imparato a ricrearlo e ad usarlo come mezzo di intrattenimento. Sebbene ogni individuo abbia esperienze diverse che hanno formato o nutrito le loro paure, vi è una significativa evidenza che la paura è naturale, istintiva e gestibile per una miriade di scopi, incluso l'intrattenimento.
Indipendentemente dalle nostre storie individuali, ci sono consistenze nelle nostre paure, come formano le nostre vite e come ci intratteniamo - come essere attratti dai film paurosi - ea volte curare noi stessi - come nel trattamento PTSD - manipolando le paure per migliorare la nostra guarigione. Credo che senza la capacità di manipolare le nostre paure, per alcuni di noi, sarebbe difficile immaginare di vivere vite significative e propositive.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Perché diavolo paghiamo soldi per farci spaventare a morte?
Perché è divertente?
Un elemento universale che appare nella psicologia di quasi tutti gli umani è la paura. Questo è vero indipendentemente dalla storia personale o dalle caratteristiche.
Questo progetto esplora la descrizione elementare della paura, nonché come e perché gli umani hanno imparato a ricrearlo e ad usarlo come mezzo di intrattenimento. Sebbene ogni individuo abbia esperienze diverse che hanno formato o nutrito le loro paure, vi è una significativa evidenza che la paura è naturale, istintiva e gestibile per una miriade di scopi, incluso l'intrattenimento.
Indipendentemente dalle nostre storie individuali, ci sono consistenze nelle nostre paure, come formano le nostre vite e come ci intratteniamo - come essere attratti dai film paurosi - ea volte curare noi stessi - come nel trattamento PTSD - manipolando le paure per migliorare la nostra guarigione. Credo che senza la capacità di manipolare le nostre paure, per alcuni di noi, sarebbe difficile immaginare di vivere vite significative e propositive.

More books from Screenwriting

Cover of the book Fantastic Beasts: The Crimes of Grindelwald - The Original Screenplay by Clayton Redfield
Cover of the book Voir la mer by Clayton Redfield
Cover of the book Analyzing Literature-to-Film Adaptations by Clayton Redfield
Cover of the book Ethics in Screenwriting by Clayton Redfield
Cover of the book Screenwriting is Rewriting by Clayton Redfield
Cover of the book What Are You Laughing At? by Clayton Redfield
Cover of the book The Art of Screenplays by Clayton Redfield
Cover of the book ஆஸ்கார்ஸ் by Clayton Redfield
Cover of the book Phantastische Tierwesen: Grindelwalds Verbrechen (Das Originaldrehbuch) by Clayton Redfield
Cover of the book Fragile(s) by Clayton Redfield
Cover of the book Live Action Character Development by Clayton Redfield
Cover of the book Creating Unforgettable Characters by Clayton Redfield
Cover of the book Story by Clayton Redfield
Cover of the book On Writing A Low Budget Screenplay by Clayton Redfield
Cover of the book Crafting the Character Arc by Clayton Redfield
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy