La rappresentanza negli atti notarili

Nonfiction, Reference & Language, Law
Cover of the book La rappresentanza negli atti notarili by Antonio Testa, Utet Giuridica
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Testa ISBN: 9788859812364
Publisher: Utet Giuridica Publication: July 18, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Antonio Testa
ISBN: 9788859812364
Publisher: Utet Giuridica
Publication: July 18, 2014
Imprint:
Language: Italian

La rappresentanza è un istituto di grande rilevanza per l'attività del notaio al quale è demandato il compito di verificarne la sussistenza e l'ampiezza in capo ai soggetti coinvolti in modo da garantire la certezza del diritto e la piena validità degli atti.
Il volume, scritto da un Notaio per i professionisti del settore, vuole analizzare i fondamenti dell'istituto e soffermarsi sugli aspetti più complessi e problematici che si riscontrano nella pratica quotidiana.
L’evoluzione delle esigenze della società contemporanea, ha comportato un approccio al tema della rappresentanza, soprattutto in materia di rappresentanza organica, non sempre in linea con i presupposti e i requisiti previsti dalla legge in relazione agli atti e, più in generale, alle attività, che stanno a monte dei poteri rappresentativi concessi. Inoltre la recente evoluzione del diritto societario, con riferimento alla materia del dispiegamento dei poteri rappresentativi in capo agli amministratori, attribuisce al notaio un ruolo fondamentale nella verifica di chi effettivamente abbia il potere di rappresentare l’ente societario.
Partendo da una analisi dei presupposti normativi a fondamento dell'istituto, l'Autore si sofferma sugli strumenti per l’attribuzione di tale potere, su vari tipi di rappresentanza, sulla tipologia dei poteri conferiti e sulle responsabilità in capo al rappresentante. Particolare approfondimento viene poi riservato alla rappresentanza organica nelle società di persone e di capitali. Un'ultima parte è dedicata all'analisi di alcuni casi particolarmente significativi.
Il volume è poi arricchito da una serie di materiali operativi, formule e modelli contrattuali.
STRUTTURA DEL VOLUME
– Il potere rappresentativo: generalità
– Gli strumenti per l’attribuzione del potere rappresentativo
– La rappresentanza legale: generalità e casi concreti
– Il regime delle autorizzazioni nella rappresentanza legale
– Casi particolari di rappresentanza legale: gli enti locali – la situazione del soggetto dichiarato fallito
– La rappresentanza volontaria: i profili generali
– Il negozio di procura: alcune specifiche questioni notarili
– La responsabilità del rappresentante nell’adempimento della procura
– Differenze ed analogie tra il negozio di procura ed il contratto di mandato
– La rappresentanza organica – Premesse introduttive
– La rappresentanza organica nelle società di persone
– La rappresentanza organica nelle società di capitali
– La necessità del riscontro della verifica notarile sull’attività del rappresentante organico (breve casistica)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La rappresentanza è un istituto di grande rilevanza per l'attività del notaio al quale è demandato il compito di verificarne la sussistenza e l'ampiezza in capo ai soggetti coinvolti in modo da garantire la certezza del diritto e la piena validità degli atti.
Il volume, scritto da un Notaio per i professionisti del settore, vuole analizzare i fondamenti dell'istituto e soffermarsi sugli aspetti più complessi e problematici che si riscontrano nella pratica quotidiana.
L’evoluzione delle esigenze della società contemporanea, ha comportato un approccio al tema della rappresentanza, soprattutto in materia di rappresentanza organica, non sempre in linea con i presupposti e i requisiti previsti dalla legge in relazione agli atti e, più in generale, alle attività, che stanno a monte dei poteri rappresentativi concessi. Inoltre la recente evoluzione del diritto societario, con riferimento alla materia del dispiegamento dei poteri rappresentativi in capo agli amministratori, attribuisce al notaio un ruolo fondamentale nella verifica di chi effettivamente abbia il potere di rappresentare l’ente societario.
Partendo da una analisi dei presupposti normativi a fondamento dell'istituto, l'Autore si sofferma sugli strumenti per l’attribuzione di tale potere, su vari tipi di rappresentanza, sulla tipologia dei poteri conferiti e sulle responsabilità in capo al rappresentante. Particolare approfondimento viene poi riservato alla rappresentanza organica nelle società di persone e di capitali. Un'ultima parte è dedicata all'analisi di alcuni casi particolarmente significativi.
Il volume è poi arricchito da una serie di materiali operativi, formule e modelli contrattuali.
STRUTTURA DEL VOLUME
– Il potere rappresentativo: generalità
– Gli strumenti per l’attribuzione del potere rappresentativo
– La rappresentanza legale: generalità e casi concreti
– Il regime delle autorizzazioni nella rappresentanza legale
– Casi particolari di rappresentanza legale: gli enti locali – la situazione del soggetto dichiarato fallito
– La rappresentanza volontaria: i profili generali
– Il negozio di procura: alcune specifiche questioni notarili
– La responsabilità del rappresentante nell’adempimento della procura
– Differenze ed analogie tra il negozio di procura ed il contratto di mandato
– La rappresentanza organica – Premesse introduttive
– La rappresentanza organica nelle società di persone
– La rappresentanza organica nelle società di capitali
– La necessità del riscontro della verifica notarile sull’attività del rappresentante organico (breve casistica)

More books from Utet Giuridica

Cover of the book Società per azioni. Collegio sindacale. Revisori. Denunzia al tribunale by Antonio Testa
Cover of the book Trattato di diritto civile - Le Obbligazioni - Vol. I: Il rapporto obbligatorio by Antonio Testa
Cover of the book Consulenza tecnica d'ufficio by Antonio Testa
Cover of the book L’assicurazione obbligatoria della R.C.A. by Antonio Testa
Cover of the book Il processo civile e la normativa comunitaria by Antonio Testa
Cover of the book Diritto societario europeo e internazionale by Antonio Testa
Cover of the book ATTI NOTARILI NEL DIRITTO COMUNITARIO E INTERNAZIONALE - Volume 1 by Antonio Testa
Cover of the book Codice commentato della Deontologia forense by Antonio Testa
Cover of the book Esecuzione forzata e processo esecutivo (in 3 tomi) by Antonio Testa
Cover of the book Dei singoli contratti - Leggi collegate by Antonio Testa
Cover of the book Matrimonio, unioni civili e convivenze by Antonio Testa
Cover of the book Mediazione su ordine del giudice a Firenze by Antonio Testa
Cover of the book Il trasferimento d’azienda by Antonio Testa
Cover of the book Volume 2. Diritto internazionale privato by Antonio Testa
Cover of the book Delle obbligazioni - artt. 1218-1276 by Antonio Testa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy