La Recluta e il Primo Ministro (epub)

Tommaso Fiore e Antonio Salandra nella Grande Guerra

Nonfiction, History
Cover of the book La Recluta e il Primo Ministro (epub) by Luigi Bramato, LB Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Bramato ISBN: 9788894092257
Publisher: LB Edizioni Publication: July 3, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Luigi Bramato
ISBN: 9788894092257
Publisher: LB Edizioni
Publication: July 3, 2015
Imprint:
Language: Italian

l 24 maggio del 1915 l’Italia entrava nella Prima Guerra Mondiale. Un’ondata di patriottismo contagiò l’esercito, e il paese si ritrovò per la prima volta veramente unito sotto il drappo tricolore. Ma dopo solo qualche mese l’entusiasmo si tramutò in attesa e terrore. La guerra come sola igiene del mondo adesso iniziava a far paura. I soldati, mal equipaggiati, caedvano uno dopo l’altro, e i generali dimostravano tutta la loro inadeguatezza. Il Governo polemizzava in Parlamento e la Casa Reale celebrava le gesta del “Re Soldato”. Così, mentre Antonio Salandra rassegnava le sue dimissioni dalla Presidenza del Consiglio e le truppe morivano a Caporetto, il giovane Tommaso Fiore annotava sul suo taccuino pensieri e impressioni di un conflitto che ormai non sentiva più suo, mettendone in discussione le ragioni politiche e storiche. Questo e-Book ripercorre quei drammatici avvenimenti attraverso le parole di Salandra (Discorso in Campidoglio, 24 maggio 1915) e i brani più significativi delle annotazioni critiche di Fiore (tratte da Uccidi! Taccuino di una recluta), introdotte dalle parole di due prefatori d’eccezione: il prof. Mario Spagnoletti (Uniba) e il giornalista Antonio Gelormini (Affaritaliani.it).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

l 24 maggio del 1915 l’Italia entrava nella Prima Guerra Mondiale. Un’ondata di patriottismo contagiò l’esercito, e il paese si ritrovò per la prima volta veramente unito sotto il drappo tricolore. Ma dopo solo qualche mese l’entusiasmo si tramutò in attesa e terrore. La guerra come sola igiene del mondo adesso iniziava a far paura. I soldati, mal equipaggiati, caedvano uno dopo l’altro, e i generali dimostravano tutta la loro inadeguatezza. Il Governo polemizzava in Parlamento e la Casa Reale celebrava le gesta del “Re Soldato”. Così, mentre Antonio Salandra rassegnava le sue dimissioni dalla Presidenza del Consiglio e le truppe morivano a Caporetto, il giovane Tommaso Fiore annotava sul suo taccuino pensieri e impressioni di un conflitto che ormai non sentiva più suo, mettendone in discussione le ragioni politiche e storiche. Questo e-Book ripercorre quei drammatici avvenimenti attraverso le parole di Salandra (Discorso in Campidoglio, 24 maggio 1915) e i brani più significativi delle annotazioni critiche di Fiore (tratte da Uccidi! Taccuino di una recluta), introdotte dalle parole di due prefatori d’eccezione: il prof. Mario Spagnoletti (Uniba) e il giornalista Antonio Gelormini (Affaritaliani.it).

More books from History

Cover of the book Michelangelo by Luigi Bramato
Cover of the book Barren Lands by Luigi Bramato
Cover of the book Ocean Grove by Luigi Bramato
Cover of the book Food and the Literary Imagination by Luigi Bramato
Cover of the book Ice Girl in Banlung by Luigi Bramato
Cover of the book King Arthur in Antiquity by Luigi Bramato
Cover of the book The Improvement of Human Reason by Luigi Bramato
Cover of the book Under Siege by Luigi Bramato
Cover of the book The Somnambulist and the Detective: The Murderer and the Fortune Teller by Luigi Bramato
Cover of the book And Still I Rise by Luigi Bramato
Cover of the book The Works of Charles Darwin: Vol 7: The Structure and Distribution of Coral Reefs by Luigi Bramato
Cover of the book A Woman's Dilemma by Luigi Bramato
Cover of the book The Murder of Chris Kyle by Luigi Bramato
Cover of the book Call the Roll by Luigi Bramato
Cover of the book Experiencing Rush by Luigi Bramato
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy