LA RETORICA D'ARISTOTILE

l'arte della persuasione

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book LA RETORICA D'ARISTOTILE by ARISTOTILE, nicla
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: ARISTOTILE ISBN: 1230001355383
Publisher: nicla Publication: September 22, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: ARISTOTILE
ISBN: 1230001355383
Publisher: nicla
Publication: September 22, 2016
Imprint:
Language: Italian

La Retorica è una delle opere acroamatiche di Aristotele, quelle opere cioè composte dal filosofo per essere studiate dai suoi allievi nel Liceo. Scritto durante l'ultima fase della vita dello Stagirita, e successivo alla Poetica (quindi al 330 a.C.), questo libro raccoglie le riflessioni relative alla retorica sviluppate da Aristotele nel corso della propria esistenza.

L'opera è strutturata in tre libri, per ciascuno dei quali, seguendo Roland Barthes, è individuabile un argomento preciso: il Libro I è dedicato alla figura dell'oratore; il Libro II tratta del pubblico; il Libro III, più breve, affronta invece il tema del discorso vero e proprio. Inoltre, nel trattato sono distinguibili due fasi di stesura: ad una prima fase, caratterizzata dallo studio degli elementi entechnoi (propri della retorica in quanto techne), corrisponde a quanto scritto nel Libro I (eccetto il cap. 2 e parte del 15), mentre una seconda fase è riconoscibile nei due libri successivi

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Retorica è una delle opere acroamatiche di Aristotele, quelle opere cioè composte dal filosofo per essere studiate dai suoi allievi nel Liceo. Scritto durante l'ultima fase della vita dello Stagirita, e successivo alla Poetica (quindi al 330 a.C.), questo libro raccoglie le riflessioni relative alla retorica sviluppate da Aristotele nel corso della propria esistenza.

L'opera è strutturata in tre libri, per ciascuno dei quali, seguendo Roland Barthes, è individuabile un argomento preciso: il Libro I è dedicato alla figura dell'oratore; il Libro II tratta del pubblico; il Libro III, più breve, affronta invece il tema del discorso vero e proprio. Inoltre, nel trattato sono distinguibili due fasi di stesura: ad una prima fase, caratterizzata dallo studio degli elementi entechnoi (propri della retorica in quanto techne), corrisponde a quanto scritto nel Libro I (eccetto il cap. 2 e parte del 15), mentre una seconda fase è riconoscibile nei due libri successivi

More books from nicla

Cover of the book Libro delle fondazioni by ARISTOTILE
Cover of the book VITA by ARISTOTILE
Cover of the book La fiaba dei tre maghi by ARISTOTILE
Cover of the book La Règle de saint Benoît by ARISTOTILE
Cover of the book La casa dei fanciulli by ARISTOTILE
Cover of the book Il paravento by ARISTOTILE
Cover of the book LA DONNA IN VETRINA by ARISTOTILE
Cover of the book Il Negromante by ARISTOTILE
Cover of the book THE IMITATION OF CHRIST by ARISTOTILE
Cover of the book LIBRO DETTO STREGA O DELLE ILLUSIONI DEL DEMONIO by ARISTOTILE
Cover of the book STORIA DEI MUSULMANI DI SICILIA 2 by ARISTOTILE
Cover of the book L’isola delle scimmie by ARISTOTILE
Cover of the book RITRATTI E PROFILI by ARISTOTILE
Cover of the book L'ENEIDE by ARISTOTILE
Cover of the book L'uomo che incontrò se stesso by ARISTOTILE
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy