La Rumena

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Multicultural Education, Family & Relationships, Family Relationships, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book La Rumena by Francesco Sassu, Francesco Sassu
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Sassu ISBN: 9786050326567
Publisher: Francesco Sassu Publication: October 10, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Francesco Sassu
ISBN: 9786050326567
Publisher: Francesco Sassu
Publication: October 10, 2014
Imprint:
Language: Italian

Il romanzo è ambientato in gran parte a Cagliari e ha per protagonisti una famiglia cagliaritana borghese e una ragazza rumena di nome Ania Radescu.
E’ una storia misteriosa quella di Ania Radescu: dalla città natale di Sibiu si trasferirà prima a Bucarest, poi ad Ancona e a Roma ed infine a Cagliari per motivi ignoti ai più. Il suo inserimento nella nuova vita cagliaritana la costringerà a fare i conti con le sue origini e col suo passato.
La vita segreta di Ania è sconosciuta al protagonista Giovanni, come lo è maggiormente ai suoi familiari che preoccupati di alcuni eventi vogliono saperne qualcosa di più e avviano perciò indagini segrete.
È la storia della provincia italiana, dove il rapporto con l’immigrazione degenera spesso nel pregiudizio e nel razzismo.
Una cultura sospettosa del diverso, che spesso sfocia nell’incomprensione, nel dubbio, nella ricerca spasmodica di una colpevolezza a priori, nella rabbia e nella difficoltà di instaurare un legame con altre culture.
Un pregiudizio che costringerà Ania, la Rumena, a chiudersi in se stessa, nascondendosi dentro una prigione esistenziale dove proverà a rendere invisibile il disagio del pregiudizio che subisce e le difficoltà che derivano dalla sua sofferenza.
Con l’aiuto di Giovanni riuscirà a eludere queste barriere, riuscendo a esprimere se stessa e le sue qualità professionali e umane.
Una tematica difficile e complessa, che l’autore affronta con realismo e in maniera mai banale, creando una visione del pregiudizio e del disagio che ne deriva a trecentosessanta gradi.
Scorrendo le pagine de La Rumena, sembra di passeggiare per le strade di Cagliari, di coglierne gli umori e i sapori, quelli semplici, quelli veri.
Sembra di udire e di respirare la vita cagliaritana, la sua quotidianità, il modo di affrontarla dei suoi cittadini, i contrasti della vita di una città di provincia, che spesso sfociano nel luogo comune e nel chiacchiericcio da Bar.
La bellezza della semplicità con la quale vengono descritti gli intrecci e gli intrighi, rendono questo romanzo un piacere per leggere e per leggersi dentro, per osservare dinamiche di vita alle quali consapevoli o meno, partecipiamo, chi più chi meno, attivamente a crearle.
La Rumena è un romanzo che parla di noi, del nostro presente e della nostra realtà: è un romanzo tutto nostro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il romanzo è ambientato in gran parte a Cagliari e ha per protagonisti una famiglia cagliaritana borghese e una ragazza rumena di nome Ania Radescu.
E’ una storia misteriosa quella di Ania Radescu: dalla città natale di Sibiu si trasferirà prima a Bucarest, poi ad Ancona e a Roma ed infine a Cagliari per motivi ignoti ai più. Il suo inserimento nella nuova vita cagliaritana la costringerà a fare i conti con le sue origini e col suo passato.
La vita segreta di Ania è sconosciuta al protagonista Giovanni, come lo è maggiormente ai suoi familiari che preoccupati di alcuni eventi vogliono saperne qualcosa di più e avviano perciò indagini segrete.
È la storia della provincia italiana, dove il rapporto con l’immigrazione degenera spesso nel pregiudizio e nel razzismo.
Una cultura sospettosa del diverso, che spesso sfocia nell’incomprensione, nel dubbio, nella ricerca spasmodica di una colpevolezza a priori, nella rabbia e nella difficoltà di instaurare un legame con altre culture.
Un pregiudizio che costringerà Ania, la Rumena, a chiudersi in se stessa, nascondendosi dentro una prigione esistenziale dove proverà a rendere invisibile il disagio del pregiudizio che subisce e le difficoltà che derivano dalla sua sofferenza.
Con l’aiuto di Giovanni riuscirà a eludere queste barriere, riuscendo a esprimere se stessa e le sue qualità professionali e umane.
Una tematica difficile e complessa, che l’autore affronta con realismo e in maniera mai banale, creando una visione del pregiudizio e del disagio che ne deriva a trecentosessanta gradi.
Scorrendo le pagine de La Rumena, sembra di passeggiare per le strade di Cagliari, di coglierne gli umori e i sapori, quelli semplici, quelli veri.
Sembra di udire e di respirare la vita cagliaritana, la sua quotidianità, il modo di affrontarla dei suoi cittadini, i contrasti della vita di una città di provincia, che spesso sfociano nel luogo comune e nel chiacchiericcio da Bar.
La bellezza della semplicità con la quale vengono descritti gli intrecci e gli intrighi, rendono questo romanzo un piacere per leggere e per leggersi dentro, per osservare dinamiche di vita alle quali consapevoli o meno, partecipiamo, chi più chi meno, attivamente a crearle.
La Rumena è un romanzo che parla di noi, del nostro presente e della nostra realtà: è un romanzo tutto nostro.

More books from Performing Arts

Cover of the book Cary Grant by Francesco Sassu
Cover of the book Techniques du cinéma (Les Grands Articles) by Francesco Sassu
Cover of the book Mortara. L'altare della morte by Francesco Sassu
Cover of the book Life Before Stratford by Francesco Sassu
Cover of the book Inside Out by Francesco Sassu
Cover of the book Film Stars Don't Die in Liverpool by Francesco Sassu
Cover of the book Too Much Is Not Enough by Francesco Sassu
Cover of the book The Chris Farley Show by Francesco Sassu
Cover of the book Ellen DeGeneres by Francesco Sassu
Cover of the book Introduction to Documentary, Third Edition by Francesco Sassu
Cover of the book Technical Design Solutions for Theatre by Francesco Sassu
Cover of the book Thriller Betrayal by Francesco Sassu
Cover of the book Academic Approach to Arabic Dance by Francesco Sassu
Cover of the book Romy Schneider by Francesco Sassu
Cover of the book Radar Men: A. P. Rowe and John Strath in War and Peace by Francesco Sassu
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy