La servitù delle donne

con prefazione di Anna Maria Mozzoni

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Gender Studies, Men&, Feminism & Feminist Theory, Family & Relationships, Family Relationships, Abuse
Cover of the book La servitù delle donne by John Stuart Mill, Kentauron
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: John Stuart Mill ISBN: 9781987892475
Publisher: Kentauron Publication: July 23, 2015
Imprint: Kentauron Language: Italian
Author: John Stuart Mill
ISBN: 9781987892475
Publisher: Kentauron
Publication: July 23, 2015
Imprint: Kentauron
Language: Italian

In questo libro, scritto nel 1869 ma ancora di attualità sotto molti aspetti in molti Paesi del mondo, John Stuart Mill rivendica la parità dei sessi nel diritto di famiglia e il suffragio universale, sostenendo che ciò migliorerà anche gli uomini, i quali smetteranno di sentirsi superiori solo per il fatto di essere maschi e metterà fine all'ultimo residuo di schiavitù legale esistente dopo l'abolizione della schiavitù dei neri negli Stati Uniti.

Si presume che nella stesura di questo libro abbia contribuito direttamente o indirettamente anche la moglie Harriet Taylor, esponente del primo femminismo liberale.

John Stuart Mill (Pentonville, 20 maggio 1806 – Avignone, 8 maggio 1873) è stato un filosofo ed economista britannico, uno dei massimi esponenti del liberalismo e dell'utilitarismo.

La traduzione è stata fatta nel 1926 da Anna Maria Mozzoni. Eccetto alcuni brevi passaggi, segnalati all'interno del testo, che riportano la traduzione eseguita da altri traduttori o la traduzione dell'editore.

§

Altri libri Kentauron

http://smarturl.it/kentauron

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In questo libro, scritto nel 1869 ma ancora di attualità sotto molti aspetti in molti Paesi del mondo, John Stuart Mill rivendica la parità dei sessi nel diritto di famiglia e il suffragio universale, sostenendo che ciò migliorerà anche gli uomini, i quali smetteranno di sentirsi superiori solo per il fatto di essere maschi e metterà fine all'ultimo residuo di schiavitù legale esistente dopo l'abolizione della schiavitù dei neri negli Stati Uniti.

Si presume che nella stesura di questo libro abbia contribuito direttamente o indirettamente anche la moglie Harriet Taylor, esponente del primo femminismo liberale.

John Stuart Mill (Pentonville, 20 maggio 1806 – Avignone, 8 maggio 1873) è stato un filosofo ed economista britannico, uno dei massimi esponenti del liberalismo e dell'utilitarismo.

La traduzione è stata fatta nel 1926 da Anna Maria Mozzoni. Eccetto alcuni brevi passaggi, segnalati all'interno del testo, che riportano la traduzione eseguita da altri traduttori o la traduzione dell'editore.

§

Altri libri Kentauron

http://smarturl.it/kentauron

More books from Kentauron

Cover of the book Alice's Adventures in Wonderland - Alices Abenteuer im Wunderland by John Stuart Mill
Cover of the book Le Livre de la jungle – Das Dschungelbuch by John Stuart Mill
Cover of the book The Jungle Book – Das Dschungelbuch by John Stuart Mill
Cover of the book Alices Abenteuer im Wunderland by John Stuart Mill
Cover of the book A Christmas Carol - Uma lôa do Natal by John Stuart Mill
Cover of the book Die Abenteuer des Pinocchio (Geschichte eines Hampelmanns) by John Stuart Mill
Cover of the book Le Livre de la jungle – Il libro della giungla by John Stuart Mill
Cover of the book The Subjection of Women - De l'assujettissement des femmes by John Stuart Mill
Cover of the book La cedola falsificata by John Stuart Mill
Cover of the book The Adventures of Pinocchio (The Tale of a Puppet) by John Stuart Mill
Cover of the book La Complainte du Vieux Marin by John Stuart Mill
Cover of the book Novelle Rusticane - Little Novels of Sicily by John Stuart Mill
Cover of the book The Jungle Book – Le Livre de la jungle by John Stuart Mill
Cover of the book Cendrillon - La Cenicienta by John Stuart Mill
Cover of the book Three Men in a Boat (To Say Nothing of the Dog) by John Stuart Mill
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy