La solita scuola. E' ora di cambiare!

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Aims & Objectives, Educational Reform, Administration
Cover of the book La solita scuola. E' ora di cambiare! by Antonio Balzani, Antonio Balzani
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Balzani ISBN: 9788822823526
Publisher: Antonio Balzani Publication: July 25, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Antonio Balzani
ISBN: 9788822823526
Publisher: Antonio Balzani
Publication: July 25, 2016
Imprint:
Language: Italian

SAREBBE ORA DI CAMBIARE
La Scuola è IL "LUOGO" degli Studenti e sarebbe proprio ora di chiedersi chi la frequenta, la vive, come e per quali scopi e motivi differenti, quale sia veramente la sua importanza, la sua funzione.
La scuola non è solo un'istituzione a ore e programmi!
Capirla per cambiarla.
Lo si può fare ascoltando gli studenti e gli insegnanti per esempio. Uno spunto di riflessione necessario! Come cambiare davvero?
La scuola è pubblica, anche quella privata o privatizzata: pubblici sono i suoi effetti sull'istruzione e sulla cultura e le ricadute sulla società.
Una critica alla scuola come si potrebbe pensare e alla società della quale la scuola rappresenta una parte essenziale; quello che la società alla scuola chiede, dalla scuola pretende ed esige.
I ragazzi, gli insegnanti, i sindacati le famiglie, i programmi, gli obiettivi di tutti gli attori.
Questo libro è un atto dovuto, alla memoria di colleghi ed amici scomparsi ed in omaggio a quelli, per fortuna molti, tutt’ora viventi anche se ormai esterni al mondo scolastico cui hanno prestato intere vite professionali.
Un omaggio alle infinite discussioni, ai confronti, alle pratiche attuate con risultati non sempre quelli attesi.
Un omaggio comunque a chi ci ha provato perché insegnare non è un mestiere o meglio non è solo un mestiere ma partecipazione e coinvolgimento totale. Un grazie ed un ricordo infine ai ragazzi, gli eterni ragazzi quindici- diciottenni che credendo di essere semplicemente lì per imparare con fatica e sacrificio, mi hanno invece insegnato tanto.
La gratificazione di un loro ricordo e di un loro riconoscimento dopo anni e l’apprendere che molti hanno superato il maestro o comunque trovato la loro via con soddisfazione è la ricompensa migliore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

SAREBBE ORA DI CAMBIARE
La Scuola è IL "LUOGO" degli Studenti e sarebbe proprio ora di chiedersi chi la frequenta, la vive, come e per quali scopi e motivi differenti, quale sia veramente la sua importanza, la sua funzione.
La scuola non è solo un'istituzione a ore e programmi!
Capirla per cambiarla.
Lo si può fare ascoltando gli studenti e gli insegnanti per esempio. Uno spunto di riflessione necessario! Come cambiare davvero?
La scuola è pubblica, anche quella privata o privatizzata: pubblici sono i suoi effetti sull'istruzione e sulla cultura e le ricadute sulla società.
Una critica alla scuola come si potrebbe pensare e alla società della quale la scuola rappresenta una parte essenziale; quello che la società alla scuola chiede, dalla scuola pretende ed esige.
I ragazzi, gli insegnanti, i sindacati le famiglie, i programmi, gli obiettivi di tutti gli attori.
Questo libro è un atto dovuto, alla memoria di colleghi ed amici scomparsi ed in omaggio a quelli, per fortuna molti, tutt’ora viventi anche se ormai esterni al mondo scolastico cui hanno prestato intere vite professionali.
Un omaggio alle infinite discussioni, ai confronti, alle pratiche attuate con risultati non sempre quelli attesi.
Un omaggio comunque a chi ci ha provato perché insegnare non è un mestiere o meglio non è solo un mestiere ma partecipazione e coinvolgimento totale. Un grazie ed un ricordo infine ai ragazzi, gli eterni ragazzi quindici- diciottenni che credendo di essere semplicemente lì per imparare con fatica e sacrificio, mi hanno invece insegnato tanto.
La gratificazione di un loro ricordo e di un loro riconoscimento dopo anni e l’apprendere che molti hanno superato il maestro o comunque trovato la loro via con soddisfazione è la ricompensa migliore.

More books from Administration

Cover of the book Time Management for Department Chairs by Antonio Balzani
Cover of the book Parent Engagement in Early Learning by Antonio Balzani
Cover of the book RESULTS Coaching by Antonio Balzani
Cover of the book Financial Sustainability in US Higher Education by Antonio Balzani
Cover of the book The Founding Fathers, Education, and "The Great Contest" by Antonio Balzani
Cover of the book Research Skills for Teachers by Antonio Balzani
Cover of the book Great Leaders Equal Great Schools by Antonio Balzani
Cover of the book A Philosophy of Schooling by Antonio Balzani
Cover of the book Das problematische Erbe Berliner Sekundarschulen by Antonio Balzani
Cover of the book Multi-Level Governance in Universities by Antonio Balzani
Cover of the book Lift Us Up, Don't Push Us Out! by Antonio Balzani
Cover of the book Doubling Student Performance by Antonio Balzani
Cover of the book Organising a School's Response by Antonio Balzani
Cover of the book The new politics by Antonio Balzani
Cover of the book International Perspectives on Higher Education Admission Policy by Antonio Balzani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy