La sorte

Fiction & Literature, Psychological, Family Life
Cover of the book La sorte by Federico De Roberto, Scrivere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Federico De Roberto ISBN: 9788866612445
Publisher: Scrivere Publication: May 9, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Federico De Roberto
ISBN: 9788866612445
Publisher: Scrivere
Publication: May 9, 2017
Imprint:
Language: Italian

"La sorte" è, cronologicamente, la prima raccolta di racconti di Federico de Roberto, pubblicata per la prima volta nel 1887. In questi otto racconti è abbastanza evidente l'imitazione dei racconti di Giovanni Verga, in particolare delle Novelle rusticane. In alcuni racconti, tuttavia, si ritrovano alcuni temi presenti nelle opere posteriori; invece dei "poveri diavoli" di Verga e delle macchiette paesane di Luigi Capuana, de Roberto si interessa con occhio impietoso a due classi sociali tipicamente siciliane: la nobiltà decaduta e la piccola borghesia con desiderio di innalzamento.
I racconti: La disdetta, Ragazzinaccio, San Placido, Il matrimonio di Figaro, Il «Reuzzo», Nel cortile, La malanova, Rivolta.

Federico de Roberto (1861 – 1927) è nato a Napoli nel 1861, si stabilì a Catania dove conobbe Verga e Capuana e si dedicò al giornalismo e alla letteratura, con un periodo trascorso a Milano, dove collaborò con il “Corriere della Sera”. L’elenco delle sue opere è molto lungo e comincia con una raccolta di saggi critici nel 1883. Nel 1887 pubblica la prima raccolta di novelle, La sorte, che risente del modello verghiano e che viene criticato per l’eccessiva crudezza veristica.
Il suo capolavoro, I Viceré, comparve nel 1894. Frustato dall’insuccesso, smise di scrivere romanzi e si dedicò alla critica e alla saggistica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"La sorte" è, cronologicamente, la prima raccolta di racconti di Federico de Roberto, pubblicata per la prima volta nel 1887. In questi otto racconti è abbastanza evidente l'imitazione dei racconti di Giovanni Verga, in particolare delle Novelle rusticane. In alcuni racconti, tuttavia, si ritrovano alcuni temi presenti nelle opere posteriori; invece dei "poveri diavoli" di Verga e delle macchiette paesane di Luigi Capuana, de Roberto si interessa con occhio impietoso a due classi sociali tipicamente siciliane: la nobiltà decaduta e la piccola borghesia con desiderio di innalzamento.
I racconti: La disdetta, Ragazzinaccio, San Placido, Il matrimonio di Figaro, Il «Reuzzo», Nel cortile, La malanova, Rivolta.

Federico de Roberto (1861 – 1927) è nato a Napoli nel 1861, si stabilì a Catania dove conobbe Verga e Capuana e si dedicò al giornalismo e alla letteratura, con un periodo trascorso a Milano, dove collaborò con il “Corriere della Sera”. L’elenco delle sue opere è molto lungo e comincia con una raccolta di saggi critici nel 1883. Nel 1887 pubblica la prima raccolta di novelle, La sorte, che risente del modello verghiano e che viene criticato per l’eccessiva crudezza veristica.
Il suo capolavoro, I Viceré, comparve nel 1894. Frustato dall’insuccesso, smise di scrivere romanzi e si dedicò alla critica e alla saggistica.

More books from Scrivere

Cover of the book Hanno rapito la Befana by Federico De Roberto
Cover of the book Sandokan alla riscossa by Federico De Roberto
Cover of the book La Bottega del Caffè by Federico De Roberto
Cover of the book Chiaroscuro by Federico De Roberto
Cover of the book Alice nel Paese delle Meraviglie by Federico De Roberto
Cover of the book Piccolo mondo antico by Federico De Roberto
Cover of the book Tutte le Fiabe by Federico De Roberto
Cover of the book Manuale del Volontario by Federico De Roberto
Cover of the book La scienza occulta by Federico De Roberto
Cover of the book La chiesa della Solitudine by Federico De Roberto
Cover of the book Spasimo by Federico De Roberto
Cover of the book L'ora del diavolo by Federico De Roberto
Cover of the book Foglie al vento by Federico De Roberto
Cover of the book Leopardi by Federico De Roberto
Cover of the book Padri e figli by Federico De Roberto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy