La strage degli innocenti. Note sul genocidio di una generazione

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book La strage degli innocenti. Note sul genocidio di una generazione by Franco Ferrarotti, Armando Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franco Ferrarotti ISBN: 9788860818980
Publisher: Armando Editore Publication: April 4, 2011
Imprint: Armando Editore Language: Italian
Author: Franco Ferrarotti
ISBN: 9788860818980
Publisher: Armando Editore
Publication: April 4, 2011
Imprint: Armando Editore
Language: Italian

I giovani sono fotogenici. Tutti ne parlano. Nessuno li conosce. Tuttavia, anche là dove è ammessa e da tutti riconosciuta l’esistenza di una “questione giovanile”, i giovani non sono ascoltati. Il semplice fatto è che oggi ascoltare i giovani richiede una libertà di spirito che è di pochi, si pensa che sia inutile, che comunque abbiano poco da dire, che sarebbe tutto sommato una perdita di tempo. F. Ferrarotti, in questo lavoro, prende in esame ciò che ruota intorno ai giovani e che genera la loro emarginazione, come l’“invecchiamento” della classe politica, la mistificazione psicologistica, la democrazia “truccata”, l’affermazione della realtà virtuale, il precariato lavorativo, focalizzando le peculiarità italiane in merito ai processi sociali e produttivi, che sempre meno vedono coinvolti i giovani.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I giovani sono fotogenici. Tutti ne parlano. Nessuno li conosce. Tuttavia, anche là dove è ammessa e da tutti riconosciuta l’esistenza di una “questione giovanile”, i giovani non sono ascoltati. Il semplice fatto è che oggi ascoltare i giovani richiede una libertà di spirito che è di pochi, si pensa che sia inutile, che comunque abbiano poco da dire, che sarebbe tutto sommato una perdita di tempo. F. Ferrarotti, in questo lavoro, prende in esame ciò che ruota intorno ai giovani e che genera la loro emarginazione, come l’“invecchiamento” della classe politica, la mistificazione psicologistica, la democrazia “truccata”, l’affermazione della realtà virtuale, il precariato lavorativo, focalizzando le peculiarità italiane in merito ai processi sociali e produttivi, che sempre meno vedono coinvolti i giovani.

More books from Armando Editore

Cover of the book Come io vedo la filosofia ed altri saggi by Franco Ferrarotti
Cover of the book Innocenti evasori by Franco Ferrarotti
Cover of the book ISIS by Franco Ferrarotti
Cover of the book Tempo e identità by Franco Ferrarotti
Cover of the book La Psicoanalisi del maiale by Franco Ferrarotti
Cover of the book Art and the italians by Franco Ferrarotti
Cover of the book La storicità dell'occhio by Franco Ferrarotti
Cover of the book Discorsi sull'educazione by Franco Ferrarotti
Cover of the book Perché marx aveva ragione by Franco Ferrarotti
Cover of the book Il mio cammino by Franco Ferrarotti
Cover of the book Il povero by Franco Ferrarotti
Cover of the book Oltre L’Abisso by Franco Ferrarotti
Cover of the book Bimbi che ridono by Franco Ferrarotti
Cover of the book Il linguaggio politico della transizione. Tra populismo e anticultura by Franco Ferrarotti
Cover of the book Come pesci nella rete. Trappole, tentacoli e tentazioni del web by Franco Ferrarotti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy