La struttura assente

La ricerca semiotica e il metodo strutturale

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Theory
Cover of the book La struttura assente by Umberto Eco, La nave di Teseo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Umberto Eco ISBN: 9788893441261
Publisher: La nave di Teseo Publication: October 20, 2016
Imprint: La nave di Teseo Language: Italian
Author: Umberto Eco
ISBN: 9788893441261
Publisher: La nave di Teseo
Publication: October 20, 2016
Imprint: La nave di Teseo
Language: Italian

Uscito nel 1968, questo libro si inseriva nel vivo del dibattito sullo strutturalismo – la teoria che più dominava la temperie culturale di quegli anni e che sembrava (ad alcuni) consegnare il Senso, il sapere, la cultura a nuovi destini metafisici, astratti e indifferenti alle specificità della storia. Umberto Eco, ripercorrendone le varie correnti, assume in questo studio magistrale una difesa dello strutturalismo in chiave metodologica, contro ogni abuso e degenerazione “ontologica”, e così facendo lascia intravedere quale sarà la sorte dell’ondata strutturalista, le sue potenzialità e il suo destino. Tradotto subito in molti paesi, La struttura assente ha suscitato un vivace dibattito, dimostrando – fin dal 1968 – la vocazione al contempo filosofica e analitica di Eco, che continuerà sempre a muoversi tra problemi di struttura e problemi di interpretazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Uscito nel 1968, questo libro si inseriva nel vivo del dibattito sullo strutturalismo – la teoria che più dominava la temperie culturale di quegli anni e che sembrava (ad alcuni) consegnare il Senso, il sapere, la cultura a nuovi destini metafisici, astratti e indifferenti alle specificità della storia. Umberto Eco, ripercorrendone le varie correnti, assume in questo studio magistrale una difesa dello strutturalismo in chiave metodologica, contro ogni abuso e degenerazione “ontologica”, e così facendo lascia intravedere quale sarà la sorte dell’ondata strutturalista, le sue potenzialità e il suo destino. Tradotto subito in molti paesi, La struttura assente ha suscitato un vivace dibattito, dimostrando – fin dal 1968 – la vocazione al contempo filosofica e analitica di Eco, che continuerà sempre a muoversi tra problemi di struttura e problemi di interpretazione.

More books from La nave di Teseo

Cover of the book I fasciovegani by Umberto Eco
Cover of the book Il segreto di Pietramala by Umberto Eco
Cover of the book Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto by Umberto Eco
Cover of the book Smash by Umberto Eco
Cover of the book Diario di un’apprendista astronauta by Umberto Eco
Cover of the book Io e il commissario Charitos by Umberto Eco
Cover of the book Notte by Umberto Eco
Cover of the book Un dio ti guarda by Umberto Eco
Cover of the book La criminalità servente nel caso Moro by Umberto Eco
Cover of the book Aleph by Umberto Eco
Cover of the book Non smettere di trasmettere by Umberto Eco
Cover of the book Tutto è in frantumi e danza by Umberto Eco
Cover of the book L’amico americano by Umberto Eco
Cover of the book Resta con me by Umberto Eco
Cover of the book Fiona by Umberto Eco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy