La versione di Tosi

Intervista con il leghista eretico

Biography & Memoir, Political
Cover of the book La versione di Tosi by Stefano Lorenzetto, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Lorenzetto ISBN: 9788831733625
Publisher: Marsilio Publication: June 6, 2012
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Stefano Lorenzetto
ISBN: 9788831733625
Publisher: Marsilio
Publication: June 6, 2012
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Da bambino è scappato dalla scuola materna. Da liceale si è tuffato in Adige per recuperare un pallone. Da programmatore ha avviato una centrale idroelettrica nel Bangladesh. Da consigliere comunale ha portato una tigre al guinzaglio in municipio. Da sindaco di Verona ha esordito sostituendo il ritratto ufficiale di Giorgio Napolitano con quelli di Benedetto XVI e di Sandro Pertini. Per anni Flavio Tosi, il primo cittadino più popolare d’Italia ma anche l’unico condannato per istigazione all’odio razziale, ha fatto parlare di sé con le sue stravaganze: la proposta di un’entrata separata sui bus per gli immigrati, le multe ai clienti delle prostitute e dei vu cumprà e ai turisti che mangiano panini, le querele a raffica contro giornalisti e intellettuali. Poi la svolta: l’incontro di pace col capo dello Stato, le ripetute richieste di dimissioni rivolte a Silvio Berlusconi, le ospitate quasi quotidiane nei talk show, l’obolo a Michele Santoro perché potesse continuare il suo programma. Ma soprattutto una lotta serrata e solitaria contro la deriva che alla fine ha travolto Umberto Bossi e il suo “cerchio magico”, i quali hanno cercato in tutti i modi di espellerlo dalla Lega. Davide ha vinto contro Golia. E ora, forte del voto plebiscitario con cui i veronesi gli hanno rinnovato la fiducia per la seconda volta, punta dritto al cuore del potere lumbard. Qui Flavio Tosi, il sindaco che fa stipendiare il suo autista dal Carroccio, non indossa mai la cravatta, si rade ogni sette giorni e chiede agli amici giacche e pneumatici come regali di compleanno, racconta per la prima volta la verità su di sé, sulla politica, sulla Lega, sulle accuse che gli sono state rivolte, sul modo di governare e su una moglie che non voleva votare per lui.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Da bambino è scappato dalla scuola materna. Da liceale si è tuffato in Adige per recuperare un pallone. Da programmatore ha avviato una centrale idroelettrica nel Bangladesh. Da consigliere comunale ha portato una tigre al guinzaglio in municipio. Da sindaco di Verona ha esordito sostituendo il ritratto ufficiale di Giorgio Napolitano con quelli di Benedetto XVI e di Sandro Pertini. Per anni Flavio Tosi, il primo cittadino più popolare d’Italia ma anche l’unico condannato per istigazione all’odio razziale, ha fatto parlare di sé con le sue stravaganze: la proposta di un’entrata separata sui bus per gli immigrati, le multe ai clienti delle prostitute e dei vu cumprà e ai turisti che mangiano panini, le querele a raffica contro giornalisti e intellettuali. Poi la svolta: l’incontro di pace col capo dello Stato, le ripetute richieste di dimissioni rivolte a Silvio Berlusconi, le ospitate quasi quotidiane nei talk show, l’obolo a Michele Santoro perché potesse continuare il suo programma. Ma soprattutto una lotta serrata e solitaria contro la deriva che alla fine ha travolto Umberto Bossi e il suo “cerchio magico”, i quali hanno cercato in tutti i modi di espellerlo dalla Lega. Davide ha vinto contro Golia. E ora, forte del voto plebiscitario con cui i veronesi gli hanno rinnovato la fiducia per la seconda volta, punta dritto al cuore del potere lumbard. Qui Flavio Tosi, il sindaco che fa stipendiare il suo autista dal Carroccio, non indossa mai la cravatta, si rade ogni sette giorni e chiede agli amici giacche e pneumatici come regali di compleanno, racconta per la prima volta la verità su di sé, sulla politica, sulla Lega, sulle accuse che gli sono state rivolte, sul modo di governare e su una moglie che non voleva votare per lui.

More books from Marsilio

Cover of the book L'ultimo hacker by Stefano Lorenzetto
Cover of the book Altri canti di Marte by Stefano Lorenzetto
Cover of the book Il porto degli spiriti by Stefano Lorenzetto
Cover of the book Oasis n. 26, Musulmans, foi et liberté by Stefano Lorenzetto
Cover of the book L'ombra del falco by Stefano Lorenzetto
Cover of the book I Re Magi by Stefano Lorenzetto
Cover of the book La Montagna rossa by Stefano Lorenzetto
Cover of the book Scegliere i vincitori, salvare i perdenti by Stefano Lorenzetto
Cover of the book La principessa del Burundi by Stefano Lorenzetto
Cover of the book Il vicolo della Polvere Rossa by Stefano Lorenzetto
Cover of the book Vacche amiche by Stefano Lorenzetto
Cover of the book Imperdonabili by Stefano Lorenzetto
Cover of the book Introduzione alla storia della poesia giapponese vol. 2 by Stefano Lorenzetto
Cover of the book Studio illegale by Stefano Lorenzetto
Cover of the book La donna che partorì uno scorpione by Stefano Lorenzetto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy