La vita che ti diedi

Tragedia in tre atti

Fiction & Literature, Drama, Nonfiction, Entertainment, Classics
Cover of the book La vita che ti diedi by Luigi Pirandello, Mauro Liistro Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Pirandello ISBN: 1230000289597
Publisher: Mauro Liistro Editore Publication: January 4, 2015
Imprint: Mauro Liistro Editore Language: Italian
Author: Luigi Pirandello
ISBN: 1230000289597
Publisher: Mauro Liistro Editore
Publication: January 4, 2015
Imprint: Mauro Liistro Editore
Language: Italian

La vita che ti diedì è un dramma di Luigi Pirandello che si ispira alle sue novelle La camera in attesa (1916) e I pensionati della memoria (1914). Rappresentato per la prima volta al Teatro Quirino di Roma nel 1923 da Alda Borelli fu successivamente pubblicato nel 1924 dall'editore Bemporad. L'opera, concepita per Eleonora Duse, dopo la prima rappresentazione, ebbe uno scarso successo. Fu ripresentata al pubblico nel 1942 interpretata da Paola Borboni.

Tema centrale della commedia è l'amore materno capace anche di nutrirsi semplicemente del ricordo, facendo a meno della presenza fisica, di un figlio che è rimasto lontano dalla madre per sette anni. Su questo amore senza condizioni si intesse il dialogo con gli altri personaggi che esprimono il loro giudizio su i sentimenti materni con un commento, come accade all'inizio del dramma, che richiama la funzione del coro della tragedia greca.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La vita che ti diedì è un dramma di Luigi Pirandello che si ispira alle sue novelle La camera in attesa (1916) e I pensionati della memoria (1914). Rappresentato per la prima volta al Teatro Quirino di Roma nel 1923 da Alda Borelli fu successivamente pubblicato nel 1924 dall'editore Bemporad. L'opera, concepita per Eleonora Duse, dopo la prima rappresentazione, ebbe uno scarso successo. Fu ripresentata al pubblico nel 1942 interpretata da Paola Borboni.

Tema centrale della commedia è l'amore materno capace anche di nutrirsi semplicemente del ricordo, facendo a meno della presenza fisica, di un figlio che è rimasto lontano dalla madre per sette anni. Su questo amore senza condizioni si intesse il dialogo con gli altri personaggi che esprimono il loro giudizio su i sentimenti materni con un commento, come accade all'inizio del dramma, che richiama la funzione del coro della tragedia greca.

More books from Mauro Liistro Editore

Cover of the book Ulysses by Luigi Pirandello
Cover of the book Vita dei campi by Luigi Pirandello
Cover of the book The Adventures Of Tom Sawyer (Illustrated) by Luigi Pirandello
Cover of the book Novelle per un anno Vol IV L'uomo solo by Luigi Pirandello
Cover of the book Die Sternbuben in der Großstadt - Eine heitere Geschichte by Luigi Pirandello
Cover of the book Ma non è una cosa seria by Luigi Pirandello
Cover of the book Pensaci, Giacomino! by Luigi Pirandello
Cover of the book Liolà by Luigi Pirandello
Cover of the book I pirati della Malesia by Luigi Pirandello
Cover of the book Enrico IV by Luigi Pirandello
Cover of the book Il piacere dell'onestà by Luigi Pirandello
Cover of the book Il giuoco delle parti by Luigi Pirandello
Cover of the book Come prima, meglio di prima by Luigi Pirandello
Cover of the book No by Luigi Pirandello
Cover of the book A Tale of Two Cities by Luigi Pirandello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy