La vita delle cose

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book La vita delle cose by Remo Bodei, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Remo Bodei ISBN: 9788858113349
Publisher: Editori Laterza Publication: April 10, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Remo Bodei
ISBN: 9788858113349
Publisher: Editori Laterza
Publication: April 10, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Bodei segue la distinzione tra oggetti e cose, dove le cose sono ciò verso cui si ha un investimento affettivo, mentre gli oggetti sono semplicemente ciò che si contrappone ai soggetti. Le nature morte, cui Bodei dedica alcune tra le pagine più belle di questo libro, sono la massima espressione della caducità, perché gli oggetti trionfano sulla morte, i soggetti no, a meno che si facciano imbalsamare diventando oggetti resistenti. Maurizio Ferraris, "Il Sole 24 Ore" Questo volume ha qualcosa di eccezionale e sorprendente, anche se parte da un'osservazione che tutti in un certo momento della vita abbiamo fatto: gli oggetti vivono dentro di noi ma hanno anche una loro vita indipendentemente da noi. Bodei tocca e scioglie una serie di nodi che spesso impigliano la nostra mente e i nostri pensieri. Eugenio Scalfari, "L'espresso" Semplici cose. Oggetti nudi, ancora nuovi o già logori, intatti o consumati, comunque destinati all'insignificanza e alla distruzione. È questo il destino delle cose? O esiste un altro sguardo su di esse, capace in qualche modo di riscattarle dal loro ruolo anonimo e inerte? È questa la domanda, intensa e originale, che pone Remo Bodei in questo libro. Roberto Esposito, "la Repubblica"

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Bodei segue la distinzione tra oggetti e cose, dove le cose sono ciò verso cui si ha un investimento affettivo, mentre gli oggetti sono semplicemente ciò che si contrappone ai soggetti. Le nature morte, cui Bodei dedica alcune tra le pagine più belle di questo libro, sono la massima espressione della caducità, perché gli oggetti trionfano sulla morte, i soggetti no, a meno che si facciano imbalsamare diventando oggetti resistenti. Maurizio Ferraris, "Il Sole 24 Ore" Questo volume ha qualcosa di eccezionale e sorprendente, anche se parte da un'osservazione che tutti in un certo momento della vita abbiamo fatto: gli oggetti vivono dentro di noi ma hanno anche una loro vita indipendentemente da noi. Bodei tocca e scioglie una serie di nodi che spesso impigliano la nostra mente e i nostri pensieri. Eugenio Scalfari, "L'espresso" Semplici cose. Oggetti nudi, ancora nuovi o già logori, intatti o consumati, comunque destinati all'insignificanza e alla distruzione. È questo il destino delle cose? O esiste un altro sguardo su di esse, capace in qualche modo di riscattarle dal loro ruolo anonimo e inerte? È questa la domanda, intensa e originale, che pone Remo Bodei in questo libro. Roberto Esposito, "la Repubblica"

More books from Editori Laterza

Cover of the book Mussolini e Hitler by Remo Bodei
Cover of the book 1478. La congiura dei Pazzi by Remo Bodei
Cover of the book L'isola senza memoria by Remo Bodei
Cover of the book La guerra non era finita by Remo Bodei
Cover of the book Voglia di comunità by Remo Bodei
Cover of the book Dittature mediterranee by Remo Bodei
Cover of the book La via del lupo by Remo Bodei
Cover of the book Manuale di letteratura italiana contemporanea by Remo Bodei
Cover of the book Humanitas: romani e no by Remo Bodei
Cover of the book Ciò che resta della democrazia by Remo Bodei
Cover of the book Diritto senza verità by Remo Bodei
Cover of the book La democrazia attraverso i diritti by Remo Bodei
Cover of the book Nella pancia, sulla schiena, tra le mani by Remo Bodei
Cover of the book Esperienza e significato nelle scienze psicologiche by Remo Bodei
Cover of the book Niccolò Machiavelli by Remo Bodei
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy