La vita e così sia

Nonfiction, Entertainment, Drama, Continental European, Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book La vita e così sia by Giuseppe Zanzarelli, Le Mezzelane Casa Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Zanzarelli ISBN: 9788826487656
Publisher: Le Mezzelane Casa Editrice Publication: September 18, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Giuseppe Zanzarelli
ISBN: 9788826487656
Publisher: Le Mezzelane Casa Editrice
Publication: September 18, 2017
Imprint:
Language: Italian

Con questa silloge poetica l’autore accarezza le note della vita, quelle impercettibili, che si nascondono nei silenzi dei giorni, nelle passeggiate solitarie, nei visi incontrati, negli occhi rapiti, nei personali dubbi quotidiani. Diversi i temi temi: il ricordo di chi non c’è più, l’amore per una donna, l’amore per una città, il legame con la propria terra. Pensieri che si posano nel tempo andato, tra le rive della storia, come la poesia che tratta della Strage di Ustica, scritta dopo una visita al Museo della Strage di Ustica di Bologna. Pensieri che attraversano il mare e si tramutano in una riflessione sul dramma dell’immigrazione. Pensieri che ripercorrono un amore finito, una vita che scorre, a volte, fin troppo veloce, e che per questo necessita della poesia, in grado di fermare le immagini, tramutare il tempo in altro tempo. Questa silloge poetica racchiude una vita, non solo quella dell’autore, ma soprattutto dei volti incontrati, dei loro occhi felici o persi. Questa silloge ha in sé l’odore delle vie, della vita, divenuto parola viva.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Con questa silloge poetica l’autore accarezza le note della vita, quelle impercettibili, che si nascondono nei silenzi dei giorni, nelle passeggiate solitarie, nei visi incontrati, negli occhi rapiti, nei personali dubbi quotidiani. Diversi i temi temi: il ricordo di chi non c’è più, l’amore per una donna, l’amore per una città, il legame con la propria terra. Pensieri che si posano nel tempo andato, tra le rive della storia, come la poesia che tratta della Strage di Ustica, scritta dopo una visita al Museo della Strage di Ustica di Bologna. Pensieri che attraversano il mare e si tramutano in una riflessione sul dramma dell’immigrazione. Pensieri che ripercorrono un amore finito, una vita che scorre, a volte, fin troppo veloce, e che per questo necessita della poesia, in grado di fermare le immagini, tramutare il tempo in altro tempo. Questa silloge poetica racchiude una vita, non solo quella dell’autore, ma soprattutto dei volti incontrati, dei loro occhi felici o persi. Questa silloge ha in sé l’odore delle vie, della vita, divenuto parola viva.

More books from Le Mezzelane Casa Editrice

Cover of the book La Silvia by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book Sfumature d'amore by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book Tocco nero by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book Emozioni a colori by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book Pulp napoletano by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book Pasticcio padano by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book I poeti navigano sulle viole by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book L'ombra del demone by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book canzoncine - gli esiti atroci di un tempo tremendo by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book Pelle - Oltre il limite by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book Come tele bianche by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book Maga per caso by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book Le femmine del babbuino by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book Il mio demone by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book Il profumo del Bianconiglio by Giuseppe Zanzarelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy