La vita e le avventure di Robinson Crusoe

Fiction & Literature, Action Suspense
Cover of the book La vita e le avventure di Robinson Crusoe by Daniel Defoe, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Daniel Defoe ISBN: 9788845970733
Publisher: Adelphi Publication: February 22, 2012
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Daniel Defoe
ISBN: 9788845970733
Publisher: Adelphi
Publication: February 22, 2012
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Vi sono alcuni libri, nei secoli, che escono dalla letteratura per diventare mitologia: il personaggio, il disegno della vicenda, assurgono in questi casi a un valore universale, e le generazioni che si succedono nel tempo vi riconoscono, volta a volta, i significati che il loro angolo visuale riesce meglio a cogliere e ad assimilare. Così è di Robinson e della sua isola, come delle peripezie di Ulisse, o di Don Chisciotte o di Gulliver. Sono libri che pensiamo di conoscere perché fanno parte di una tradizione in cui viviamo sin dalla prima infanzia, ma che in realtà non si conoscono mai poiché la loro vitalità è inesauribile. Leggiamo il "Robinson Crusoe" quando siamo bambini, in riduzioni più o meno felici, che ne conservano soltanto la nuda trama avventurosa; eppure questo basta a imprimere in noi, con un segno indelebile, l’immagine di quel naufragio, di quell’isola deserta, di quelle traversie. Riletto più avanti negli anni, nel suo testo integrale, ci apparirà come un libro nuovo: per esempio, come una parabola dell’uomo moderno, appetitivo, deciso a dominare il mondo fuori di lui, e che trova la propria salvezza nella creazione degli oggetti, che «ridà dignità e bellezza alle azioni comuni, alle cose comuni». I dati fondamentali della vicenda ci sono ormai noti e la nostra attenzione sarà libera di concentrarsi sui dettagli, su quei fatti minuti di cui si serve l’arte di Defoe (e si può anche dire che egli è stato il primo grande «reporter» moderno) per rendere plausibile un racconto così «straordinario». «Ribadendo che in primo piano non c’è altro che una ciotola di terracotta,» come dice Virginia Woolf «egli ci persuade a vedere isole remote, e le solitudini dell’anima umana».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Vi sono alcuni libri, nei secoli, che escono dalla letteratura per diventare mitologia: il personaggio, il disegno della vicenda, assurgono in questi casi a un valore universale, e le generazioni che si succedono nel tempo vi riconoscono, volta a volta, i significati che il loro angolo visuale riesce meglio a cogliere e ad assimilare. Così è di Robinson e della sua isola, come delle peripezie di Ulisse, o di Don Chisciotte o di Gulliver. Sono libri che pensiamo di conoscere perché fanno parte di una tradizione in cui viviamo sin dalla prima infanzia, ma che in realtà non si conoscono mai poiché la loro vitalità è inesauribile. Leggiamo il "Robinson Crusoe" quando siamo bambini, in riduzioni più o meno felici, che ne conservano soltanto la nuda trama avventurosa; eppure questo basta a imprimere in noi, con un segno indelebile, l’immagine di quel naufragio, di quell’isola deserta, di quelle traversie. Riletto più avanti negli anni, nel suo testo integrale, ci apparirà come un libro nuovo: per esempio, come una parabola dell’uomo moderno, appetitivo, deciso a dominare il mondo fuori di lui, e che trova la propria salvezza nella creazione degli oggetti, che «ridà dignità e bellezza alle azioni comuni, alle cose comuni». I dati fondamentali della vicenda ci sono ormai noti e la nostra attenzione sarà libera di concentrarsi sui dettagli, su quei fatti minuti di cui si serve l’arte di Defoe (e si può anche dire che egli è stato il primo grande «reporter» moderno) per rendere plausibile un racconto così «straordinario». «Ribadendo che in primo piano non c’è altro che una ciotola di terracotta,» come dice Virginia Woolf «egli ci persuade a vedere isole remote, e le solitudini dell’anima umana».

More books from Adelphi

Cover of the book Cécile è morta by Daniel Defoe
Cover of the book Cacciatori nel buio by Daniel Defoe
Cover of the book Chiamate telefoniche by Daniel Defoe
Cover of the book Il mio mortale nemico by Daniel Defoe
Cover of the book La storia di un matrimonio by Daniel Defoe
Cover of the book I libri nella mia vita by Daniel Defoe
Cover of the book Maigret Lognon e i gangster by Daniel Defoe
Cover of the book Il mare colore del vino by Daniel Defoe
Cover of the book L’apprendistato di Duddy Kravitz by Daniel Defoe
Cover of the book Libro di sogni by Daniel Defoe
Cover of the book Lettera a un religioso by Daniel Defoe
Cover of the book L'assassino by Daniel Defoe
Cover of the book Roma senza papa by Daniel Defoe
Cover of the book La casa del giudice by Daniel Defoe
Cover of the book L'anello di Re Salomone by Daniel Defoe
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy