La vita quotidiana a Bologna ai tempi di Vasco

Fiction & Literature
Cover of the book La vita quotidiana a Bologna ai tempi di Vasco by Enrico Brizzi, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Enrico Brizzi ISBN: 9788858109625
Publisher: Editori Laterza Publication: June 14, 2013
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Enrico Brizzi
ISBN: 9788858109625
Publisher: Editori Laterza
Publication: June 14, 2013
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Sette 'epoche' per raccontare la lenta metamorfosi di Bologna. O sette romanzetti brevi per rendere epica, con una certa ironia, la vita. Bologna è il paese delle meraviglie che alla fine ritrova se stesso: anche se non c'è più l'incanto delle epoche magiche, resta l'eco delle canzoni di Vasco.Edmondo Berselli, "la Repubblica"«Se voglio raccontare cos'è Bologna per noi che ci siamo cresciuti, devo tornare all'ombra protettiva del lungo portico ai piedi dei colli che ho conosciuto da bambino, quando anche Vasco e Bologna erano più giovani. Allora i nomi e i cognomi fioriranno sulla carta nell'esatto ordine di apparizione che hanno avuto in questa storia.»Enrico Brizzi racconta Bologna, i suoi principi, i suoi re, i suoi anni. Quelli del disimpegno di massa, del rock, del calcio, quelli rabbiosi di Vita spericolata, sospesa fra Baudelaire, Boccaccio e il bar all'angolo. E poi gli anni della scrittura, quell'epoca inattesa in cui poteva capitare di tutto, mentre un'irripetibile Bologna cresceva e si consumava. Gaudente e un po' matrona.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sette 'epoche' per raccontare la lenta metamorfosi di Bologna. O sette romanzetti brevi per rendere epica, con una certa ironia, la vita. Bologna è il paese delle meraviglie che alla fine ritrova se stesso: anche se non c'è più l'incanto delle epoche magiche, resta l'eco delle canzoni di Vasco.Edmondo Berselli, "la Repubblica"«Se voglio raccontare cos'è Bologna per noi che ci siamo cresciuti, devo tornare all'ombra protettiva del lungo portico ai piedi dei colli che ho conosciuto da bambino, quando anche Vasco e Bologna erano più giovani. Allora i nomi e i cognomi fioriranno sulla carta nell'esatto ordine di apparizione che hanno avuto in questa storia.»Enrico Brizzi racconta Bologna, i suoi principi, i suoi re, i suoi anni. Quelli del disimpegno di massa, del rock, del calcio, quelli rabbiosi di Vita spericolata, sospesa fra Baudelaire, Boccaccio e il bar all'angolo. E poi gli anni della scrittura, quell'epoca inattesa in cui poteva capitare di tutto, mentre un'irripetibile Bologna cresceva e si consumava. Gaudente e un po' matrona.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Leggere, scrivere, argomentare by Enrico Brizzi
Cover of the book La Chiesa dell'anticoncilio by Enrico Brizzi
Cover of the book Dobbiamo restituire fiducia ai mercati Falso! by Enrico Brizzi
Cover of the book Prima lezione di filosofia antica by Enrico Brizzi
Cover of the book 1900. Inizia il secolo by Enrico Brizzi
Cover of the book Storia della psicologia by Enrico Brizzi
Cover of the book Il mosaico e gli specchi. vol. 5. Storia. Dalla prima guerra mondiale all'età contemporanea by Enrico Brizzi
Cover of the book Prima lezione di diritto penale by Enrico Brizzi
Cover of the book I segni dell'uomo. vol. 1 Dalla preistoria alla repubblica romana by Enrico Brizzi
Cover of the book La Sinistra nella storia italiana by Enrico Brizzi
Cover of the book L'imperatore Giuliano by Enrico Brizzi
Cover of the book L'arte svelata. vol. 3. Ottocento Novecento XXI secolo by Enrico Brizzi
Cover of the book Nulla al mondo di più bello by Enrico Brizzi
Cover of the book Mussolini contro Lenin by Enrico Brizzi
Cover of the book Storia politica della Repubblica. 1943-2006 by Enrico Brizzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy