Lady Hamilton

Fiction & Literature, Historical, Literary
Cover of the book Lady Hamilton by Gilbert Sinoué, Neri Pozza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gilbert Sinoué ISBN: 9788854511262
Publisher: Neri Pozza Publication: July 22, 2015
Imprint: Neri Pozza Language: Italian
Author: Gilbert Sinoué
ISBN: 9788854511262
Publisher: Neri Pozza
Publication: July 22, 2015
Imprint: Neri Pozza
Language: Italian

È il 1779, e in una capanna persa nel cuore della contea di Flintshire, a sud di Liverpool – un miserabile angolo d’Inghilterra, usurato dagli inverni che non finiscono mai – una fanciulla sta disegnando un sole immaginario sui vetri appannati di una finestra. Si chiama Emily Lyon e il seno le palpita già sotto il vestito di lana. L’ovale del suo volto, incorniciato da folti capelli castano-dorati, sfiora la perfezione, e la bocca rossa accenna un sorriso in cui la seduzione si mescola all’ingenuità. Nel fremito delle sue labbra socchiuse si intuisce già tutta la sensualità del mondo. A chi vanno i suoi pensieri? A suo padre Henry, umile fabbro conosciuto e stimato da tutti nel villaggio, scomparso due mesi e mezzo dopo la sua nascita, lasciandole nel cuore un dolore ingiusto come la miseria e cieco come la morte? Oppure pensa forse a Mary, sua madre, che non sa né leggere né scrivere, ma solo maneggiare l’ago come poche nella contea, e ha una forza tale che nulla sembra poterla abbattere? Oppure scorge già qualche segno del suo strabiliante destino, quel destino che la farà essere ragazza madre a sedici anni, salire poi in fretta tutti gli scalini della buona società londinese, sposare lord William Hamilton, ambasciatore di Sua Maestà nel Regno di Napoli, diventare protettrice dell’arte, della musica e delle lettere, essere temuta a corte come confidente della regina di Napoli, Maria Carolina, sorella di Maria Antonietta, essere ammirata come cantante in possesso di straordinarie facoltà di mimo e, infine, essere chiacchierata in tutti i salotti dell’Europa di fine Settecento come l’amante di un giovane capitano, Orazio Nelson, entrato nella rada di Napoli, un mattino del 1793, a bordo dell’«Agamennone»? Con Lady Hamilton, Gilbert Sinuoé non ci restituisce solo la favolosa esistenza di una femme fatale in cui «le sottigliezze della politica e della diplomazia si mescolano con gli eccessi della passione e del cinismo più sfrontato» (L’Express), ma anche lo straordinario ritratto di «uno di quegli esseri che non chiedono niente e ricevono tutto, finendo però col pagare tutto questo molto caro» (Sinuoé). «Emily Lyon, poi lady Hamilton, poi amante del grande Nelson… Duecento anni dopo, la sublime ambasciatrice dello charme ha trovato il suo biografo ispirato: Gilbert Sinoué». LePoint

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

È il 1779, e in una capanna persa nel cuore della contea di Flintshire, a sud di Liverpool – un miserabile angolo d’Inghilterra, usurato dagli inverni che non finiscono mai – una fanciulla sta disegnando un sole immaginario sui vetri appannati di una finestra. Si chiama Emily Lyon e il seno le palpita già sotto il vestito di lana. L’ovale del suo volto, incorniciato da folti capelli castano-dorati, sfiora la perfezione, e la bocca rossa accenna un sorriso in cui la seduzione si mescola all’ingenuità. Nel fremito delle sue labbra socchiuse si intuisce già tutta la sensualità del mondo. A chi vanno i suoi pensieri? A suo padre Henry, umile fabbro conosciuto e stimato da tutti nel villaggio, scomparso due mesi e mezzo dopo la sua nascita, lasciandole nel cuore un dolore ingiusto come la miseria e cieco come la morte? Oppure pensa forse a Mary, sua madre, che non sa né leggere né scrivere, ma solo maneggiare l’ago come poche nella contea, e ha una forza tale che nulla sembra poterla abbattere? Oppure scorge già qualche segno del suo strabiliante destino, quel destino che la farà essere ragazza madre a sedici anni, salire poi in fretta tutti gli scalini della buona società londinese, sposare lord William Hamilton, ambasciatore di Sua Maestà nel Regno di Napoli, diventare protettrice dell’arte, della musica e delle lettere, essere temuta a corte come confidente della regina di Napoli, Maria Carolina, sorella di Maria Antonietta, essere ammirata come cantante in possesso di straordinarie facoltà di mimo e, infine, essere chiacchierata in tutti i salotti dell’Europa di fine Settecento come l’amante di un giovane capitano, Orazio Nelson, entrato nella rada di Napoli, un mattino del 1793, a bordo dell’«Agamennone»? Con Lady Hamilton, Gilbert Sinuoé non ci restituisce solo la favolosa esistenza di una femme fatale in cui «le sottigliezze della politica e della diplomazia si mescolano con gli eccessi della passione e del cinismo più sfrontato» (L’Express), ma anche lo straordinario ritratto di «uno di quegli esseri che non chiedono niente e ricevono tutto, finendo però col pagare tutto questo molto caro» (Sinuoé). «Emily Lyon, poi lady Hamilton, poi amante del grande Nelson… Duecento anni dopo, la sublime ambasciatrice dello charme ha trovato il suo biografo ispirato: Gilbert Sinoué». LePoint

More books from Neri Pozza

Cover of the book Un figlio by Gilbert Sinoué
Cover of the book Le radici del cielo by Gilbert Sinoué
Cover of the book Storia d'inverno by Gilbert Sinoué
Cover of the book Le serenate del Ciclone by Gilbert Sinoué
Cover of the book Vita da editore by Gilbert Sinoué
Cover of the book Ombre dal fondo by Gilbert Sinoué
Cover of the book Mrs. Poe by Gilbert Sinoué
Cover of the book Diluvio di fuoco by Gilbert Sinoué
Cover of the book Genere. Per una critica storica dell'uguaglianza by Gilbert Sinoué
Cover of the book Un gentiluomo a Mosca by Gilbert Sinoué
Cover of the book La principessa di Clèves by Gilbert Sinoué
Cover of the book Il cromosoma Calcutta by Gilbert Sinoué
Cover of the book Istantanee by Gilbert Sinoué
Cover of the book Angeli by Gilbert Sinoué
Cover of the book Il pasticciere del re by Gilbert Sinoué
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy