L’arte di ottenere ragione

esposta in 38 stratagemmi

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book L’arte di ottenere ragione by Arthur Schopenhauer, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Arthur Schopenhauer ISBN: 9788845978906
Publisher: Adelphi Publication: March 23, 2017
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Arthur Schopenhauer
ISBN: 9788845978906
Publisher: Adelphi
Publication: March 23, 2017
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Questo trattatello, vera perla nascosta negli scritti postumi di Schopenhauer, qui per la prima volta tradotto in italiano, venne elaborato «come un pulito preparato anatomico» per dare una sistemazione formale agli «artifici disonesti ricorrenti nelle dispute». Schopenhauer fornisce trentotto stratagemmi, leciti e illeciti, a cui ricorrere per «ottenere» ragione: per difenderla quando la si ha, e per farsela dare quando sta dalla parte dell’avversario. Lettura attraente e quanto mai utile: con freddezza classificatoria Schopenhauer ci indica «le vie traverse e i trucchi di cui si serve l’ordinaria natura umana per celare i suoi difetti». Ma, nello stesso tempo, si tratta di un testo che si situa in un crocevia memorabile del pensiero moderno: negli stessi anni in cui Hegel indicava nella dialettica la via per giungere al culmine dello Spirito, il suo irriducibile antagonista Schopenhauer la raccomandava come fioretto da impugnare in quella «scherma spirituale» che è il discutere, senza badare alla verità. Contro Hegel, Schopenhauer si presenta qui come un «maestro di scherma che non considera chi abbia effettivamente ragione nella contesa che ha dato origine al duello», ma si preoccupa unicamente di insegnare a «colpire e parare», giacché «questo è quello che conta». Le ragioni sottintese in questo duro contrasto sono illustrate nel saggio di Franco Volpi che accompagna il testo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo trattatello, vera perla nascosta negli scritti postumi di Schopenhauer, qui per la prima volta tradotto in italiano, venne elaborato «come un pulito preparato anatomico» per dare una sistemazione formale agli «artifici disonesti ricorrenti nelle dispute». Schopenhauer fornisce trentotto stratagemmi, leciti e illeciti, a cui ricorrere per «ottenere» ragione: per difenderla quando la si ha, e per farsela dare quando sta dalla parte dell’avversario. Lettura attraente e quanto mai utile: con freddezza classificatoria Schopenhauer ci indica «le vie traverse e i trucchi di cui si serve l’ordinaria natura umana per celare i suoi difetti». Ma, nello stesso tempo, si tratta di un testo che si situa in un crocevia memorabile del pensiero moderno: negli stessi anni in cui Hegel indicava nella dialettica la via per giungere al culmine dello Spirito, il suo irriducibile antagonista Schopenhauer la raccomandava come fioretto da impugnare in quella «scherma spirituale» che è il discutere, senza badare alla verità. Contro Hegel, Schopenhauer si presenta qui come un «maestro di scherma che non considera chi abbia effettivamente ragione nella contesa che ha dato origine al duello», ma si preoccupa unicamente di insegnare a «colpire e parare», giacché «questo è quello che conta». Le ragioni sottintese in questo duro contrasto sono illustrate nel saggio di Franco Volpi che accompagna il testo.

More books from Adelphi

Cover of the book Bruciante segreto by Arthur Schopenhauer
Cover of the book Mammifero italiano by Arthur Schopenhauer
Cover of the book Le inchieste di Maigret 21-25 by Arthur Schopenhauer
Cover of the book Maigret in Corte d’Assise by Arthur Schopenhauer
Cover of the book Storia universale dell'infamia by Arthur Schopenhauer
Cover of the book Breve storia dell'infinito by Arthur Schopenhauer
Cover of the book La filosofia nell'epoca tragica dei Greci e Scritti 1870-1873 by Arthur Schopenhauer
Cover of the book Liberazione by Arthur Schopenhauer
Cover of the book Attesa di Dio by Arthur Schopenhauer
Cover of the book Le altissime torri by Arthur Schopenhauer
Cover of the book Gli ultimi giorni dell’umanità by Arthur Schopenhauer
Cover of the book Cina e altri Orienti by Arthur Schopenhauer
Cover of the book Maigret e il ministro by Arthur Schopenhauer
Cover of the book Le braci by Arthur Schopenhauer
Cover of the book Maigrete e l'omicida di Rue Popincourt by Arthur Schopenhauer
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy