Le forme del Sacro

Nonfiction, Religion & Spirituality, Reference, Ritual & Practices, Philosophy, Mind & Body, Christianity
Cover of the book Le forme del Sacro by Luigi Martinelli, Cavinato Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Martinelli ISBN: 9788899121013
Publisher: Cavinato Editore Publication: August 12, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Luigi Martinelli
ISBN: 9788899121013
Publisher: Cavinato Editore
Publication: August 12, 2014
Imprint:
Language: Italian

“Le forme del sacro. La performance del rito romano” è lo sviluppo ulteriore della tesi di laurea che l’autore ha discusso nel 2011 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia. Il testo è una ricerca antropologica che vuole analizzare la ritualità cattolica, comparando la celebrazione della messa secondo le due forme del rito romano: straordinaria (detta di S. Pio V, precedente al concilio Vaticano II) e ordinaria (detta di Paolo VI, scaturita dalla riforma liturgica del concilio Vaticano II). L’indagine si muove secondo i presupposti dell’antropologia della performance, quindi, seguendo lo schema di una “critica teatrale”, prende in esame gli aspetti esteriori e percepibili della liturgia. Si intende così far emergere la realtà oggettiva delle due forme del rito romano, al di là delle ideologie (tradizionaliste - progressiste). Il testo è fedele al pensiero di Joseph Ratzinger il quale non risparmiando i giudizi sulla liturgia rinnovata in seguito al Concilio Vaticano II, al contempo ragiona secondo un'ermeneutica della continuità con il passato proponendo una "riforma della riforma" per arginare la crisi liturgica contemporanea.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Le forme del sacro. La performance del rito romano” è lo sviluppo ulteriore della tesi di laurea che l’autore ha discusso nel 2011 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia. Il testo è una ricerca antropologica che vuole analizzare la ritualità cattolica, comparando la celebrazione della messa secondo le due forme del rito romano: straordinaria (detta di S. Pio V, precedente al concilio Vaticano II) e ordinaria (detta di Paolo VI, scaturita dalla riforma liturgica del concilio Vaticano II). L’indagine si muove secondo i presupposti dell’antropologia della performance, quindi, seguendo lo schema di una “critica teatrale”, prende in esame gli aspetti esteriori e percepibili della liturgia. Si intende così far emergere la realtà oggettiva delle due forme del rito romano, al di là delle ideologie (tradizionaliste - progressiste). Il testo è fedele al pensiero di Joseph Ratzinger il quale non risparmiando i giudizi sulla liturgia rinnovata in seguito al Concilio Vaticano II, al contempo ragiona secondo un'ermeneutica della continuità con il passato proponendo una "riforma della riforma" per arginare la crisi liturgica contemporanea.

More books from Cavinato Editore

Cover of the book Casa in affitto by Luigi Martinelli
Cover of the book Il presidente e tutte le donne dell’harem by Luigi Martinelli
Cover of the book Teodicea by Luigi Martinelli
Cover of the book Giochi della mente by Luigi Martinelli
Cover of the book Goccia di sole nero by Luigi Martinelli
Cover of the book La parte migliore di me by Luigi Martinelli
Cover of the book L'accompagnatore by Luigi Martinelli
Cover of the book Istruzioni per aspiranti scrittori by Luigi Martinelli
Cover of the book Nowaytobeme by Luigi Martinelli
Cover of the book Postura e Violino by Luigi Martinelli
Cover of the book Io by Luigi Martinelli
Cover of the book Le mie donne by Luigi Martinelli
Cover of the book Illusion - L'illusione by Luigi Martinelli
Cover of the book Vita di oggi by Luigi Martinelli
Cover of the book Love in by Luigi Martinelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy