Le invarianti nell’architettura

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Methods & Materials
Cover of the book Le invarianti nell’architettura by Franz Falanga - Paolo Perfido - Massimo De Faveri, Franz Falanga - Paolo Perfido - Massimo De Faveri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franz Falanga - Paolo Perfido - Massimo De Faveri ISBN: 9786050323092
Publisher: Franz Falanga - Paolo Perfido - Massimo De Faveri Publication: September 23, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Franz Falanga - Paolo Perfido - Massimo De Faveri
ISBN: 9786050323092
Publisher: Franz Falanga - Paolo Perfido - Massimo De Faveri
Publication: September 23, 2014
Imprint:
Language: Italian

Ogni creativo, ogni progettista, quando progetta un qualsiasi oggetto di architettura o di design, nel corso della propria progettazione, utilizza molti parametri, molte sue conoscenze, molte sue intuizioni, molte sensibilità che gli sono proprie. In sostanza utilizza tutti gli strumenti cognitivi e culturali in suo possesso. In questo percorso creativo ci sono però dei momenti in cui ogni progettista incontra sempre gli stessi problemi. Questi problemi sono costanti nel tempo e nello spazio. Un progettista del quattrocento, un progettista contemporaneo, uno studente di architettura, uno studente di design, quando progettava e progetta, avrà certamente incontrato e continuerà ad incontrare sempre questi momenti topici, che evidentemente dovrà risolvere.Questi problemi che non cambiano mai, e che sono di numero finito e limitato si chiamano invarianti. In questo libro ne abbiamo mostrata una sola, le soluzioni d’angolo. Ad ogni invariante, dedicheremo un nostro lavoro. Abbiamo iniziato con le soluzioni d’angolo perché abbiamo ritenuto che questa invariante sia la più facilmente individuabile anche da chi non esercita il mestiere di architetto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ogni creativo, ogni progettista, quando progetta un qualsiasi oggetto di architettura o di design, nel corso della propria progettazione, utilizza molti parametri, molte sue conoscenze, molte sue intuizioni, molte sensibilità che gli sono proprie. In sostanza utilizza tutti gli strumenti cognitivi e culturali in suo possesso. In questo percorso creativo ci sono però dei momenti in cui ogni progettista incontra sempre gli stessi problemi. Questi problemi sono costanti nel tempo e nello spazio. Un progettista del quattrocento, un progettista contemporaneo, uno studente di architettura, uno studente di design, quando progettava e progetta, avrà certamente incontrato e continuerà ad incontrare sempre questi momenti topici, che evidentemente dovrà risolvere.Questi problemi che non cambiano mai, e che sono di numero finito e limitato si chiamano invarianti. In questo libro ne abbiamo mostrata una sola, le soluzioni d’angolo. Ad ogni invariante, dedicheremo un nostro lavoro. Abbiamo iniziato con le soluzioni d’angolo perché abbiamo ritenuto che questa invariante sia la più facilmente individuabile anche da chi non esercita il mestiere di architetto.

More books from Methods & Materials

Cover of the book Transmaterial Next by Franz Falanga - Paolo Perfido - Massimo De Faveri
Cover of the book 150 anni di storia del cemento in Italia by Franz Falanga - Paolo Perfido - Massimo De Faveri
Cover of the book Involucro trasparente ed efficienza energetica by Franz Falanga - Paolo Perfido - Massimo De Faveri
Cover of the book Introduction to Architectural Science by Franz Falanga - Paolo Perfido - Massimo De Faveri
Cover of the book Building from Tradition by Franz Falanga - Paolo Perfido - Massimo De Faveri
Cover of the book Designing for the Disabled: The New Paradigm by Franz Falanga - Paolo Perfido - Massimo De Faveri
Cover of the book Modern Construction Economics by Franz Falanga - Paolo Perfido - Massimo De Faveri
Cover of the book The Economics of Fire Protection by Franz Falanga - Paolo Perfido - Massimo De Faveri
Cover of the book Failures and the Law by Franz Falanga - Paolo Perfido - Massimo De Faveri
Cover of the book Geology for Civil Engineers by Franz Falanga - Paolo Perfido - Massimo De Faveri
Cover of the book Industrial Engineering Projects by Franz Falanga - Paolo Perfido - Massimo De Faveri
Cover of the book Fire from First Principles by Franz Falanga - Paolo Perfido - Massimo De Faveri
Cover of the book The Routledge Companion to Architecture and Social Engagement by Franz Falanga - Paolo Perfido - Massimo De Faveri
Cover of the book Progettare con l'esistente by Franz Falanga - Paolo Perfido - Massimo De Faveri
Cover of the book Libraries and Learning Resource Centres by Franz Falanga - Paolo Perfido - Massimo De Faveri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy