Le novelle della Pescara

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Le novelle della Pescara by Gabriele D'Annunzio, Fermento
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gabriele D'Annunzio ISBN: 9788869971457
Publisher: Fermento Publication: July 13, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Gabriele D'Annunzio
ISBN: 9788869971457
Publisher: Fermento
Publication: July 13, 2015
Imprint:
Language: Italian

Per quanto questa raccolta contenga materiale inedito, D'Annunziò la pubblico per la prima volta nel 1902 integrandolo con testi già apparsi in precedenza in due sue raccolte, 'Il libro delle vergini' e 'San Pantaleone'. Si può dire quindi che 'Le novelle della Pescara' siano quindi una selezione ancora più accurata della lirica dannunziana, offrendo quel carattere unitario che manca talvolta in altre opere della sua produzione. È Pescara al centro della narrazione, città affacciata sull'Adriatico e che divenne capoluogo di provincia proprio grazie a un'iniziativa presa da D'Annunzio in prima persona: i personaggi che si alternano in queste pagine, sulle rive del mare e nelle campagne circostanti, sono spesso preda di impulsi che non si possono controllare, altro tema tipico della poetica dell'autore. Che con quest'opera completa il suo processo di avvicinamento al verismo del secolo precedente, benché il racconto sistematico di vicende della vita quotidiana si risolva talvolta in beffe esilaranti, tipiche della prosa boccaccesca. E per questo assolutamente irresistibili. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per quanto questa raccolta contenga materiale inedito, D'Annunziò la pubblico per la prima volta nel 1902 integrandolo con testi già apparsi in precedenza in due sue raccolte, 'Il libro delle vergini' e 'San Pantaleone'. Si può dire quindi che 'Le novelle della Pescara' siano quindi una selezione ancora più accurata della lirica dannunziana, offrendo quel carattere unitario che manca talvolta in altre opere della sua produzione. È Pescara al centro della narrazione, città affacciata sull'Adriatico e che divenne capoluogo di provincia proprio grazie a un'iniziativa presa da D'Annunzio in prima persona: i personaggi che si alternano in queste pagine, sulle rive del mare e nelle campagne circostanti, sono spesso preda di impulsi che non si possono controllare, altro tema tipico della poetica dell'autore. Che con quest'opera completa il suo processo di avvicinamento al verismo del secolo precedente, benché il racconto sistematico di vicende della vita quotidiana si risolva talvolta in beffe esilaranti, tipiche della prosa boccaccesca. E per questo assolutamente irresistibili. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

More books from Fermento

Cover of the book Il fiume della colpa by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book I viaggi di Gulliver by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Le anime morte by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Robin Hood by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Tempi difficili by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Alcyone by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Il libro della giungla by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book La favola di amore e Psiche by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Le avventure di Sherlock Holmes by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book La linea d'ombra by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Cenere by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book I pirati della Malesia by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Frankenstein by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Il cappello del prete by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Poesie d'amore by Gabriele D'Annunzio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy