Le poesie

poesie

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book Le poesie by Roberto Mussapi, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Mussapi ISBN: 9788868331627
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: April 10, 2014
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Roberto Mussapi
ISBN: 9788868331627
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: April 10, 2014
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Nella sua Prefazione al volume, il Premio Nobel Wole Soyinka rammenta con sapienza che «Mussapi non vizia il suo lettore – o, per dirla in modo più accurato, il suo complice, il suo compagno di viaggio – con uno spiegamento di metafore mentre evoca le figure storiche o gli archetipi. Persino le emozioni – concesse raramente, e quasi a malincuore – si trasformano in immagini archetipiche del viaggio umano». E così il tratto distintivo della poesia mussapiana può essere colto nella sempre elegante compostezza di intonazione e nella naturale ampiezza di respiro dove estro e sensibilità poetica sanno spaziare in un’articolata e progressiva architettura della parola dalla nitida forza comunicativa pienamente ravvisabile nel percorso fin qui tracciato da Mussapi. E con altrettanta sapienza Yves Bonnefoy nel Saggio introduttivo a quest’opera ricorda a noi lettori come il poeta sappia ascoltare «il sé profondo» per poi muovere «coraggiosamente, verso di lui in pagine che sono come un assopimento, ma per un risveglio in un altrove; ed egli non sa dove. Perché non bisogna credere che questa apertura del sé ai suoi arcani si accompagni in lui all’illusione di poter penetrare i loro sensi ultimi». Per la prima volta messa a disposizione in un unico volume l’intera opera poetica di Roberto Mussapi, viene finalmente reso concreto l’accesso a oltre trent’anni di un’attività che rappresenta una delle esperienze di maggior spicco nel panorama della cultura letteraria non solo italiana, quella di chi può essere collocato a pieno titolo nella linea portante della poesia europea contemporanea, da Rilke a Yeats a Heaney.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nella sua Prefazione al volume, il Premio Nobel Wole Soyinka rammenta con sapienza che «Mussapi non vizia il suo lettore – o, per dirla in modo più accurato, il suo complice, il suo compagno di viaggio – con uno spiegamento di metafore mentre evoca le figure storiche o gli archetipi. Persino le emozioni – concesse raramente, e quasi a malincuore – si trasformano in immagini archetipiche del viaggio umano». E così il tratto distintivo della poesia mussapiana può essere colto nella sempre elegante compostezza di intonazione e nella naturale ampiezza di respiro dove estro e sensibilità poetica sanno spaziare in un’articolata e progressiva architettura della parola dalla nitida forza comunicativa pienamente ravvisabile nel percorso fin qui tracciato da Mussapi. E con altrettanta sapienza Yves Bonnefoy nel Saggio introduttivo a quest’opera ricorda a noi lettori come il poeta sappia ascoltare «il sé profondo» per poi muovere «coraggiosamente, verso di lui in pagine che sono come un assopimento, ma per un risveglio in un altrove; ed egli non sa dove. Perché non bisogna credere che questa apertura del sé ai suoi arcani si accompagni in lui all’illusione di poter penetrare i loro sensi ultimi». Per la prima volta messa a disposizione in un unico volume l’intera opera poetica di Roberto Mussapi, viene finalmente reso concreto l’accesso a oltre trent’anni di un’attività che rappresenta una delle esperienze di maggior spicco nel panorama della cultura letteraria non solo italiana, quella di chi può essere collocato a pieno titolo nella linea portante della poesia europea contemporanea, da Rilke a Yeats a Heaney.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Adolescenti violenti by Roberto Mussapi
Cover of the book Paura, panico, fobie by Roberto Mussapi
Cover of the book Poveri padri by Roberto Mussapi
Cover of the book Gratis by Roberto Mussapi
Cover of the book La cucina nazionale italiana by Roberto Mussapi
Cover of the book Fare l'amore by Roberto Mussapi
Cover of the book Cogito ergo soffro by Roberto Mussapi
Cover of the book La potenza di esistere by Roberto Mussapi
Cover of the book Terrorismo occidentale by Roberto Mussapi
Cover of the book Le scoperte e le invenzioni della psicologia by Roberto Mussapi
Cover of the book Pollo by Roberto Mussapi
Cover of the book Non c'è notte che non veda il giorno by Roberto Mussapi
Cover of the book E il giardino creò l'uomo by Roberto Mussapi
Cover of the book Di questo amore non si deve sapere by Roberto Mussapi
Cover of the book L'ultima notte di Aldo Moro by Roberto Mussapi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy