Le ragioni di Caino

Fiction & Literature, Historical
Cover of the book Le ragioni di Caino by Bruno Sebastiani, Bruno Sebastiani
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bruno Sebastiani ISBN: 9788829587964
Publisher: Bruno Sebastiani Publication: January 4, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Bruno Sebastiani
ISBN: 9788829587964
Publisher: Bruno Sebastiani
Publication: January 4, 2019
Imprint:
Language: Italian

Tutto è cominciato il 28 giugno 1914, quando l’arciduca Francesco Ferdinando d’Asburgo, erede al trono di Austria-Ungheria, recatosi in visita ufficiale a Sarajevo insieme a sua moglie, Sophie Chotek von Chotkowa, venne assassinato, e con lui la sua consorte, da un certo Gavrilo Princip, nazionalista serbo. Si trattò di un attentato atroce, spregevole al di là delle pur condivisibili aspirazioni dei nazionalisti serbi, un attentato brutale, specie per quel che riguardava la dolce Sophie famosa per i suoi occhi sfolgoranti. Si trattò in ogni caso di un attentato che poteva risolversi senza farne un caso diplomatico con la condanna di Princip, immediatamente tratto in arresto, e con sontuosi funerali, lutto di stato, bandiere a mezz’asta e cordoglio diffuso nella vastità dell’impero. Non era necessario farne un pretesto per muovere guerra. 
Ma a guerra avanzata, un altro pretesto è stato determinante per le sorti del conflitto: l’affondamento del transatlantico Lusitania che ha favorito l’entrata in guerra degli Stati Uniti d’America. Una tragedia frutto del caso o perfettamente progettata a tavolino?
E la storia si ripete, verrebbe da dire.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tutto è cominciato il 28 giugno 1914, quando l’arciduca Francesco Ferdinando d’Asburgo, erede al trono di Austria-Ungheria, recatosi in visita ufficiale a Sarajevo insieme a sua moglie, Sophie Chotek von Chotkowa, venne assassinato, e con lui la sua consorte, da un certo Gavrilo Princip, nazionalista serbo. Si trattò di un attentato atroce, spregevole al di là delle pur condivisibili aspirazioni dei nazionalisti serbi, un attentato brutale, specie per quel che riguardava la dolce Sophie famosa per i suoi occhi sfolgoranti. Si trattò in ogni caso di un attentato che poteva risolversi senza farne un caso diplomatico con la condanna di Princip, immediatamente tratto in arresto, e con sontuosi funerali, lutto di stato, bandiere a mezz’asta e cordoglio diffuso nella vastità dell’impero. Non era necessario farne un pretesto per muovere guerra. 
Ma a guerra avanzata, un altro pretesto è stato determinante per le sorti del conflitto: l’affondamento del transatlantico Lusitania che ha favorito l’entrata in guerra degli Stati Uniti d’America. Una tragedia frutto del caso o perfettamente progettata a tavolino?
E la storia si ripete, verrebbe da dire.

More books from Historical

Cover of the book Tempting the Highlander by Bruno Sebastiani
Cover of the book Complete Detective Romance History by Bruno Sebastiani
Cover of the book Feu, tome 2 by Bruno Sebastiani
Cover of the book Primitive Passions by Bruno Sebastiani
Cover of the book Burning Shadows by Bruno Sebastiani
Cover of the book Tiaztlán: el fin del Imperio azteca by Bruno Sebastiani
Cover of the book The Guide of Time. Book II: The Discovery by Bruno Sebastiani
Cover of the book The Tulip Virus by Bruno Sebastiani
Cover of the book Deflowering The Virgin Lydia by Bruno Sebastiani
Cover of the book The Whole Art of Detection by Bruno Sebastiani
Cover of the book Der eiserne Gustav by Bruno Sebastiani
Cover of the book Eugen Aram by Bruno Sebastiani
Cover of the book Other Side of Rescue by Bruno Sebastiani
Cover of the book The Blue Cat of Castletown by Bruno Sebastiani
Cover of the book A Mere Accident by Bruno Sebastiani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy