LED Penultima frontiera - PilloLED per Acquariofili Intraprendenti

Nonfiction, Science & Nature, Pets, Fish, Home & Garden, Nature
Cover of the book LED Penultima frontiera - PilloLED per Acquariofili Intraprendenti by Valerio La Scalia, Valerio La Scalia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Valerio La Scalia ISBN: 9786050459029
Publisher: Valerio La Scalia Publication: June 16, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Valerio La Scalia
ISBN: 9786050459029
Publisher: Valerio La Scalia
Publication: June 16, 2016
Imprint:
Language: Italian

Questo libro è dedicato agli acquariofili intraprendenti.
Un interessante viaggio nel mondo dei LED, attraversando la linea di confine che separa informazione da disinformazione, alla scoperta della “soluzione LED ideale” per illuminare i nostri acquari con i LED, dove il miglior compromesso tra offerta tecnologica del momento, prestazioni, costi e facilità di realizzazione, costituiscono il filo conduttore che guiderà la nostra ricerca.

Dopo una breve introduzione sulle potenzialità e i vantaggi della tecnologia LED l’autore descrive alcune importanti sperimentazioni avviate tra il 2010 e il 2012 nelle quali alcune soluzioni a tecnologia LED sono state utilizzate in acquari d’acqua dolce; in un’analisi critica dei risultati osservati si enunciano alcuni degli elementi che costituiranno la base di riferimento per l’impostazione di un “sistema LED ideale”.
Attraverso un percorso semplice e deduttivo, si arriverà a costruire un metodo oggettivo di facile applicazione in grado di guidare il lettore nel dimensionamento qualitativo e quantitativo di vari sistemi LED adatti all’installazione in qualsiasi acquario, sia d’acqua dolce che d’acqua salata, senza limiti di dimensioni, integrando varianti importanti quali il volume della vasca, l’altezza della colonna d’acqua, la varietà della flora e della fauna acquatiche ospitate, implementando tramite semplici procedure “fai da te” soluzioni a tecnologia LED altamente efficienti ed economiche, dimostrando gli innumerevoli vantaggi economici come i bassi costi d’investimento a fronte di una notevole riduzione dei consumi elettrici, bassissima usura dei componenti, basso impatto ambientale, alta efficienza del sistema e provata efficacia sull’ecosistema acquatico.
Per i lettori più pragmatici che vogliono raggiungere il risultato applicando una “formula magica” il capitolo “LED IN ACQUARIO IN 5 MOSSE” è senza dubbio quello più interessante e pratico.
Per chi invece ha voglia di capirne di più troverà nella seconda parte del libro, ampio margine per i dovuti “APPROFONDIMENTI”: da “Capire la luce” (che cos’è, come si misura, come la vediamo noi e come la vedono le piante), a “Conoscere i LED” (confronto tra tecnologie e circuiti di utilizzo) e i loro sistemi di alimentazione, passando da “LE LEGGI DELLA FISICA” (elementi alla base delle valutazioni computate), per capire, valutare e calcolare, e infine “LUCE e ACQUARI” per sviscerare lo stretto rapporto tra la luce e l’equilibrio degli ecosistemi acquatici.
Insomma: PilloLED per gli acquariofili intraprendenti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro è dedicato agli acquariofili intraprendenti.
Un interessante viaggio nel mondo dei LED, attraversando la linea di confine che separa informazione da disinformazione, alla scoperta della “soluzione LED ideale” per illuminare i nostri acquari con i LED, dove il miglior compromesso tra offerta tecnologica del momento, prestazioni, costi e facilità di realizzazione, costituiscono il filo conduttore che guiderà la nostra ricerca.

Dopo una breve introduzione sulle potenzialità e i vantaggi della tecnologia LED l’autore descrive alcune importanti sperimentazioni avviate tra il 2010 e il 2012 nelle quali alcune soluzioni a tecnologia LED sono state utilizzate in acquari d’acqua dolce; in un’analisi critica dei risultati osservati si enunciano alcuni degli elementi che costituiranno la base di riferimento per l’impostazione di un “sistema LED ideale”.
Attraverso un percorso semplice e deduttivo, si arriverà a costruire un metodo oggettivo di facile applicazione in grado di guidare il lettore nel dimensionamento qualitativo e quantitativo di vari sistemi LED adatti all’installazione in qualsiasi acquario, sia d’acqua dolce che d’acqua salata, senza limiti di dimensioni, integrando varianti importanti quali il volume della vasca, l’altezza della colonna d’acqua, la varietà della flora e della fauna acquatiche ospitate, implementando tramite semplici procedure “fai da te” soluzioni a tecnologia LED altamente efficienti ed economiche, dimostrando gli innumerevoli vantaggi economici come i bassi costi d’investimento a fronte di una notevole riduzione dei consumi elettrici, bassissima usura dei componenti, basso impatto ambientale, alta efficienza del sistema e provata efficacia sull’ecosistema acquatico.
Per i lettori più pragmatici che vogliono raggiungere il risultato applicando una “formula magica” il capitolo “LED IN ACQUARIO IN 5 MOSSE” è senza dubbio quello più interessante e pratico.
Per chi invece ha voglia di capirne di più troverà nella seconda parte del libro, ampio margine per i dovuti “APPROFONDIMENTI”: da “Capire la luce” (che cos’è, come si misura, come la vediamo noi e come la vedono le piante), a “Conoscere i LED” (confronto tra tecnologie e circuiti di utilizzo) e i loro sistemi di alimentazione, passando da “LE LEGGI DELLA FISICA” (elementi alla base delle valutazioni computate), per capire, valutare e calcolare, e infine “LUCE e ACQUARI” per sviscerare lo stretto rapporto tra la luce e l’equilibrio degli ecosistemi acquatici.
Insomma: PilloLED per gli acquariofili intraprendenti.

More books from Nature

Cover of the book Solar Systems in Different Galaxies: Deep Space for Kids - Children's Aeronautics & Space Book by Valerio La Scalia
Cover of the book Wildland Fire in Ecosystems: Effects of Fire on Air (Rainbow Series) - Smoke Management, Air Quality, Visibility, Haze, Hazardous Air Pollutants, Emissions from Fires, Atmospheric and Plume Chemistry by Valerio La Scalia
Cover of the book Sustainable Catalysis by Valerio La Scalia
Cover of the book Functional Equations in Mathematical Analysis by Valerio La Scalia
Cover of the book Medicinal Fatty Acids in Inflammation by Valerio La Scalia
Cover of the book Metal-Organic Frameworks by Valerio La Scalia
Cover of the book THE SWARM by Valerio La Scalia
Cover of the book Galileos Considerations on the Copernican Opinion (Illustrated Edition) by Valerio La Scalia
Cover of the book Agroforestry and Biodiversity Conservation in Tropical Landscapes by Valerio La Scalia
Cover of the book Surface Geochemistry in Petroleum Exploration by Valerio La Scalia
Cover of the book Proceedings of the 2012 International Conference on Applied Biotechnology (ICAB 2012) by Valerio La Scalia
Cover of the book The True Origin of Species by Valerio La Scalia
Cover of the book Analyzing Design Review Conversations by Valerio La Scalia
Cover of the book The Forest Whisperings by Valerio La Scalia
Cover of the book Chemical Analysis of Non-antimicrobial Veterinary Drug Residues in Food by Valerio La Scalia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy