Lettera a Diogneto

Kids, Religion, Christianity, Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Religious, Christian Life
Cover of the book Lettera a Diogneto by Anonimo, Passerino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Anonimo ISBN: 9788898925476
Publisher: Passerino Publication: August 14, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Anonimo
ISBN: 9788898925476
Publisher: Passerino
Publication: August 14, 2014
Imprint:
Language: Italian

La "Lettera a Diogneto" è un'opera anonima risalente alla fine del II secolo, sopravvissuto alla distruzione di gran parte della letteratura cristiana pre-costantiniana. È importante per la sua testimonianza riguardo allo stile di vita e al senso di comunità coltivato dalle prime comunità cristiane. Lo scritto è stato scoperto nel XV secolo, quando un giovane chierico latino, Tommaso d'Arezzo, che si trovava a Costantinopoli per lo studio del greco, recuperò per caso dal banco di un pescivendolo un manoscritto greco, destinato a fornire carta per imballare il pesce. Il codice da lui acquistato passò in seguito al domenicano Giovanni Stojkovic di Ragusa il quale lo portò a Basilea. Pervenne poi all'umanista Giovanni Reuchlin; tra il 1560 e il 1580 arrivò all'abbazia di Marmoutier in Alasazia; mentre tra il 1793 e 1795 il manoscritto fu conservato presso la Biblioteca di Strasburgo. Durante la guerra franco-prussiana (1870) il fuoco incendiò la biblioteca distruggendo anche il manoscritto conservante la lettera. Nonostante la perdita del codice, il testo è noto in maniera abbastanza sicura, perché nel XVI secolo ne furono riprodotte tre copie. La lettera, indirizza ad un pagano greco (Diogneto) è suddivisa in dodici paragrafi: I. Esordio; II. L'idolatria; III. Il culto giudaico; IV. Il ritualismo giudaico; V. Il mistero cristiano; VI. L'anima del mondo; VII. Dio e il Verbo (Logos); VIII. L'incarnazione; IX. Il progetto divino; X. La carità; XI. Il Logos; XII. La vera scienza.

Traduzione di Eugenio Vaina De Pava (1888-1915)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La "Lettera a Diogneto" è un'opera anonima risalente alla fine del II secolo, sopravvissuto alla distruzione di gran parte della letteratura cristiana pre-costantiniana. È importante per la sua testimonianza riguardo allo stile di vita e al senso di comunità coltivato dalle prime comunità cristiane. Lo scritto è stato scoperto nel XV secolo, quando un giovane chierico latino, Tommaso d'Arezzo, che si trovava a Costantinopoli per lo studio del greco, recuperò per caso dal banco di un pescivendolo un manoscritto greco, destinato a fornire carta per imballare il pesce. Il codice da lui acquistato passò in seguito al domenicano Giovanni Stojkovic di Ragusa il quale lo portò a Basilea. Pervenne poi all'umanista Giovanni Reuchlin; tra il 1560 e il 1580 arrivò all'abbazia di Marmoutier in Alasazia; mentre tra il 1793 e 1795 il manoscritto fu conservato presso la Biblioteca di Strasburgo. Durante la guerra franco-prussiana (1870) il fuoco incendiò la biblioteca distruggendo anche il manoscritto conservante la lettera. Nonostante la perdita del codice, il testo è noto in maniera abbastanza sicura, perché nel XVI secolo ne furono riprodotte tre copie. La lettera, indirizza ad un pagano greco (Diogneto) è suddivisa in dodici paragrafi: I. Esordio; II. L'idolatria; III. Il culto giudaico; IV. Il ritualismo giudaico; V. Il mistero cristiano; VI. L'anima del mondo; VII. Dio e il Verbo (Logos); VIII. L'incarnazione; IX. Il progetto divino; X. La carità; XI. Il Logos; XII. La vera scienza.

Traduzione di Eugenio Vaina De Pava (1888-1915)

More books from Passerino

Cover of the book Ifigenia in Tauride by Anonimo
Cover of the book Timeo by Anonimo
Cover of the book 39 curiosità su Putin by Anonimo
Cover of the book 100 curiosità su Odino by Anonimo
Cover of the book Superterroni family by Anonimo
Cover of the book 59 curiosità sui conquistadores by Anonimo
Cover of the book Olanda by Anonimo
Cover of the book Wagner by Anonimo
Cover of the book Nabucco by Anonimo
Cover of the book Qualcosa si è rotto by Anonimo
Cover of the book Federico II by Anonimo
Cover of the book L'assistente sociale tascabile by Anonimo
Cover of the book Il trattamento contabile delle operazioni di ristrutturazione e gli aspetti fiscali delle componenti reddituali scaturenti dalle soluzioni concordate in seguito al DL 83/2012 by Anonimo
Cover of the book Isocrate by Anonimo
Cover of the book 39 curiosità sui licheni by Anonimo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy