Lettere all'ashram

Nonfiction, History, Asian, India, Fiction & Literature, Essays & Letters, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Lettere all'ashram by Mohandas Karamchand Gandhi, Brunilde Neroni, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mohandas Karamchand Gandhi, Brunilde Neroni ISBN: 9788833532004
Publisher: Lindau Publication: March 21, 2019
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: Mohandas Karamchand Gandhi, Brunilde Neroni
ISBN: 9788833532004
Publisher: Lindau
Publication: March 21, 2019
Imprint: Lindau
Language: Italian

Il 12 marzo 1930 Gandhi partì insieme a settantanove studenti del suo ashram di Sabarmati per raggiungere la costa ed estrarre qualche grammo di sale dall'acqua marina, in aperta violazione delle leggi sul monopolio imposte dall'Inghilterra. Un atto di disubbidienza civile che coinvolse moltissimi indiani, unitisi al corteo lungo il percorso, e che divenne noto come la Marcia del Sale. Numerosi partecipanti vennero arrestati e lo stesso Gandhi fu condannato al carcere. Dalla cella di Yerawada, dove rimase chiuso per otto mesi, Gandhi scrisse quindici lettere (cui se ne aggiunse una sedicesima redatta dopo la scarcerazione) per continuare a guidare i discepoli rimasti nell'ashram. In esse affronta i temi centrali del suo pensiero – la Verità, la nonviolenza, il coraggio, il rispetto per tutte le religioni, lo spirito di fratellanza, l'umiltà –, e tocca importanti questioni morali e sociali, quali la radicale ingiustizia del concetto di intoccabilità e la necessità di riconoscere ai paria pieni diritti civili. Con umiltà e rigore e con la comprensione profonda ma mai giudicante che caratterizza la sua riflessione, il Mahatma comunica in queste lettere quel messaggio di rinnovamento materiale, morale e spirituale che avrebbe cambiato le sorti dell'India e si sarebbe diffuso in tutto il mondo, un messaggio di pace, libertà e giustizia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il 12 marzo 1930 Gandhi partì insieme a settantanove studenti del suo ashram di Sabarmati per raggiungere la costa ed estrarre qualche grammo di sale dall'acqua marina, in aperta violazione delle leggi sul monopolio imposte dall'Inghilterra. Un atto di disubbidienza civile che coinvolse moltissimi indiani, unitisi al corteo lungo il percorso, e che divenne noto come la Marcia del Sale. Numerosi partecipanti vennero arrestati e lo stesso Gandhi fu condannato al carcere. Dalla cella di Yerawada, dove rimase chiuso per otto mesi, Gandhi scrisse quindici lettere (cui se ne aggiunse una sedicesima redatta dopo la scarcerazione) per continuare a guidare i discepoli rimasti nell'ashram. In esse affronta i temi centrali del suo pensiero – la Verità, la nonviolenza, il coraggio, il rispetto per tutte le religioni, lo spirito di fratellanza, l'umiltà –, e tocca importanti questioni morali e sociali, quali la radicale ingiustizia del concetto di intoccabilità e la necessità di riconoscere ai paria pieni diritti civili. Con umiltà e rigore e con la comprensione profonda ma mai giudicante che caratterizza la sua riflessione, il Mahatma comunica in queste lettere quel messaggio di rinnovamento materiale, morale e spirituale che avrebbe cambiato le sorti dell'India e si sarebbe diffuso in tutto il mondo, un messaggio di pace, libertà e giustizia.

More books from Lindau

Cover of the book Interviste americane by Mohandas Karamchand Gandhi, Brunilde Neroni
Cover of the book Storie vecchie e nuove by Mohandas Karamchand Gandhi, Brunilde Neroni
Cover of the book Lontano dal Tibet by Mohandas Karamchand Gandhi, Brunilde Neroni
Cover of the book La rivolta degli angeli by Mohandas Karamchand Gandhi, Brunilde Neroni
Cover of the book Nella gabbia by Mohandas Karamchand Gandhi, Brunilde Neroni
Cover of the book Moro, il caso non è chiuso by Mohandas Karamchand Gandhi, Brunilde Neroni
Cover of the book Tommaso Moro by Mohandas Karamchand Gandhi, Brunilde Neroni
Cover of the book Lettere a un giovane poeta by Mohandas Karamchand Gandhi, Brunilde Neroni
Cover of the book Le notti d'ottobre by Mohandas Karamchand Gandhi, Brunilde Neroni
Cover of the book Il silenzio dell'universo by Mohandas Karamchand Gandhi, Brunilde Neroni
Cover of the book Oltre la paura by Mohandas Karamchand Gandhi, Brunilde Neroni
Cover of the book Grammatica italiana by Mohandas Karamchand Gandhi, Brunilde Neroni
Cover of the book Jerry delle Isole by Mohandas Karamchand Gandhi, Brunilde Neroni
Cover of the book L'abisso by Mohandas Karamchand Gandhi, Brunilde Neroni
Cover of the book Il Taoismo by Mohandas Karamchand Gandhi, Brunilde Neroni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy