Lezione di tedesco

Fiction & Literature, Literary
Cover of the book Lezione di tedesco by Siegfried Lenz, Neri Pozza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Siegfried Lenz ISBN: 9788854510159
Publisher: Neri Pozza Publication: May 19, 2015
Imprint: Neri Pozza Language: Italian
Author: Siegfried Lenz
ISBN: 9788854510159
Publisher: Neri Pozza
Publication: May 19, 2015
Imprint: Neri Pozza
Language: Italian

È il 1953 e nell’aula del riformatorio situato alle foci dell’Elba, non lontano dal confine tra Germania e Danimarca, è entrato oggi un individuo smilzo, profumato di brillantina. Si chiama Korbjuhn, dottor Korbjuhn, ed è entrato con l’aria che i ragazzi rinchiusi nel riformatorio chiamano korbjunesca, cioè sprezzante e timorosa insieme. Il dottor Korbjuhn si è fatto augurare il «buon giorno signore» e, senza preavviso, senza avvertimento, ha distribuito i quaderni dei temi. Non ha detto nulla. Semplicemente, quasi godendo della cosa, è andato alla lavagna, ha preso il gesso, ha alzato una mano insignificante e, mentre la manica gli scivolava fino al gomito scoprendo un braccio secco, giallognolo, vecchio almeno di cent’anni, ha scritto sulla lavagna il tema con la sua scrittura prona, obliqua, l’obliquità dell’ipocrisia. Era intitolato: «Le gioie del dovere ». Ora, nel chiuso della sua cella, il giovane Siggi Jepsen sta meditando davanti al suo quaderno dei temi con l’etichetta grigia. Siggi si trova alle foci dell’Elba, perché, nel lontano 1943, avrebbe raccolto in un vecchio mulino una serie di quadri rubati. In realtà, Siggi ha semplicemente nascosto le opere di un pittore amico, Max Ludwig Nansen, un artista espressionista, sulle quali pendeva la minaccia nazista di essere «verboten und verbrannt», proibite e bruciate. Come cominciare quel compito sulle «gioie del dovere»? Da suo padre, poliziotto obbediente agli ordini, a qualunque ordine, nella Germania di Hitler? O forse dal pittore Nansen, capace di dipingere anche con i colori invisibili della libertà? Oppure parlare dell’urlo dei gabbiani nel vento che costringe la gente alle foci dell’Elba a camminare cupi? O raccontare del vecchio mulino diroccato sulla spiaggia del Mare del Nord dove un giorno cercò rifugio un figlio disertore? Siggi scrive, scrive della meraviglia di essere in un mondo così duro, fulgente, pieno di poesia, impietoso e bellissimo come questo celebre capolavoro della letteratura tedesca finalmente restituito al pubblico italiano in una nuova edizione. «Un capolavoro.» Die Zeit «Un romanzo che… ci offre l’immagine di un’epoca ritraendo un piccolo mondo in tutta la sua immensità e grandezza.» Stuttgarter Zeitung «Siegfried Lenz… il quieto osservatore della vita.» Marcel Reich-Ranicki «Con questo poetico romanzo l’epos della letteratura tedesca del dopoguerra ha raggiunto il suo culmine.» Albert von Schirnding

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

È il 1953 e nell’aula del riformatorio situato alle foci dell’Elba, non lontano dal confine tra Germania e Danimarca, è entrato oggi un individuo smilzo, profumato di brillantina. Si chiama Korbjuhn, dottor Korbjuhn, ed è entrato con l’aria che i ragazzi rinchiusi nel riformatorio chiamano korbjunesca, cioè sprezzante e timorosa insieme. Il dottor Korbjuhn si è fatto augurare il «buon giorno signore» e, senza preavviso, senza avvertimento, ha distribuito i quaderni dei temi. Non ha detto nulla. Semplicemente, quasi godendo della cosa, è andato alla lavagna, ha preso il gesso, ha alzato una mano insignificante e, mentre la manica gli scivolava fino al gomito scoprendo un braccio secco, giallognolo, vecchio almeno di cent’anni, ha scritto sulla lavagna il tema con la sua scrittura prona, obliqua, l’obliquità dell’ipocrisia. Era intitolato: «Le gioie del dovere ». Ora, nel chiuso della sua cella, il giovane Siggi Jepsen sta meditando davanti al suo quaderno dei temi con l’etichetta grigia. Siggi si trova alle foci dell’Elba, perché, nel lontano 1943, avrebbe raccolto in un vecchio mulino una serie di quadri rubati. In realtà, Siggi ha semplicemente nascosto le opere di un pittore amico, Max Ludwig Nansen, un artista espressionista, sulle quali pendeva la minaccia nazista di essere «verboten und verbrannt», proibite e bruciate. Come cominciare quel compito sulle «gioie del dovere»? Da suo padre, poliziotto obbediente agli ordini, a qualunque ordine, nella Germania di Hitler? O forse dal pittore Nansen, capace di dipingere anche con i colori invisibili della libertà? Oppure parlare dell’urlo dei gabbiani nel vento che costringe la gente alle foci dell’Elba a camminare cupi? O raccontare del vecchio mulino diroccato sulla spiaggia del Mare del Nord dove un giorno cercò rifugio un figlio disertore? Siggi scrive, scrive della meraviglia di essere in un mondo così duro, fulgente, pieno di poesia, impietoso e bellissimo come questo celebre capolavoro della letteratura tedesca finalmente restituito al pubblico italiano in una nuova edizione. «Un capolavoro.» Die Zeit «Un romanzo che… ci offre l’immagine di un’epoca ritraendo un piccolo mondo in tutta la sua immensità e grandezza.» Stuttgarter Zeitung «Siegfried Lenz… il quieto osservatore della vita.» Marcel Reich-Ranicki «Con questo poetico romanzo l’epos della letteratura tedesca del dopoguerra ha raggiunto il suo culmine.» Albert von Schirnding

More books from Neri Pozza

Cover of the book Giallo banana by Siegfried Lenz
Cover of the book Belgravia capitolo 7 - Un uomo d’affari by Siegfried Lenz
Cover of the book Il paradiso in terra by Siegfried Lenz
Cover of the book Mare di papaveri by Siegfried Lenz
Cover of the book Il bambino di Budrio by Siegfried Lenz
Cover of the book Il sussurro delle ombre by Siegfried Lenz
Cover of the book Elogio dell'amore by Siegfried Lenz
Cover of the book Manuale di danza del sonnambulo by Siegfried Lenz
Cover of the book Robinson Crusoe al parco acquatico by Siegfried Lenz
Cover of the book L'obelisco nero by Siegfried Lenz
Cover of the book Coppia mista by Siegfried Lenz
Cover of the book Tempo di vivere, tempo di morire by Siegfried Lenz
Cover of the book Il ristorante dell'amore ritrovato by Siegfried Lenz
Cover of the book Storia d'inverno by Siegfried Lenz
Cover of the book Amy Snow by Siegfried Lenz
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy