Lezioni sul meridionalismo

Nord e Sud nella storia d'Italia

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Lezioni sul meridionalismo by , Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: ISBN: 9788815330598
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: April 28, 2016
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author:
ISBN: 9788815330598
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: April 28, 2016
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Da Villari a Franchetti, da Sonnino a Nitti, da Gramsci a Salvemini e Gobetti, i più importanti intellettuali e uomini politici dell’età liberale hanno considerato il divario Nord/Sud "la questione nazionale per eccellenza". Dopo il ventennio fascista, che cancellò dal dibattito pubblico il problema, nell’Italia repubblicana la questione ritornò nell’agenda politica dei partiti di massa. La riforma agraria, la Svimez, la Cassa per il Mezzogiorno avvicinarono le due parti del paese. Attraverso i contributi di alcuni dei maggiori storici contemporanei, che si richiamano qui a Guido Dorso e al Centro di studi a lui intitolato, il volume intende ripercorrere criticamente il dibattito e valutare l’importanza odierna della questione meridionale. Corredano la disamina scritti di Antonio Giolitti e Giorgio Napolitano.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Da Villari a Franchetti, da Sonnino a Nitti, da Gramsci a Salvemini e Gobetti, i più importanti intellettuali e uomini politici dell’età liberale hanno considerato il divario Nord/Sud "la questione nazionale per eccellenza". Dopo il ventennio fascista, che cancellò dal dibattito pubblico il problema, nell’Italia repubblicana la questione ritornò nell’agenda politica dei partiti di massa. La riforma agraria, la Svimez, la Cassa per il Mezzogiorno avvicinarono le due parti del paese. Attraverso i contributi di alcuni dei maggiori storici contemporanei, che si richiamano qui a Guido Dorso e al Centro di studi a lui intitolato, il volume intende ripercorrere criticamente il dibattito e valutare l’importanza odierna della questione meridionale. Corredano la disamina scritti di Antonio Giolitti e Giorgio Napolitano.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Estetica e cinema by
Cover of the book I fondi comuni di investimento by
Cover of the book Andare per i luoghi della dieta mediterranea by
Cover of the book Funzioni del diritto privato e tecniche di regolazione del mercato by
Cover of the book I fondi sovrani by
Cover of the book Democracy and subsidiarity in the Eu by
Cover of the book Gesù by
Cover of the book Fascismo e storia d'Italia by
Cover of the book Le difficoltà di apprendimento a scuola by
Cover of the book Nessuno è somaro by
Cover of the book Il viaggiatore come autore by
Cover of the book Diritti e civiltà by
Cover of the book Ma cos'è questa crisi by
Cover of the book Perché i tempi stanno cambiando by
Cover of the book Forma del vivere by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy