Librai si salvi chi può

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Labour & Industrial Relations
Cover of the book Librai si salvi chi può by Andrea Lattanzi, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Lattanzi ISBN: 9788867970155
Publisher: goWare Publication: February 15, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Andrea Lattanzi
ISBN: 9788867970155
Publisher: goWare
Publication: February 15, 2013
Imprint:
Language: Italian

“Si salvi chi può” è il grido del nostro tempo, e si ode soprattutto in alcuni mestieri che designavano uno status privilegiato nel mondo del lavoro, tra cui i tipografi e i librai. Barnes & Nobles, la più grande catena di librerie del mondo, ha annunciato che da qui al 2020 chiuderà 20 librerie l’anno. Quelle che sopravviveranno non saranno più luoghi per libri ma qualcosa che ancora non si sa. Dobbiamo preoccuparci? No, perché questo ebook breve, a cavallo tra il racconto, il saggio e la ricostruzione giornalistica, è il vademecum indispensabile per salvarsi dalla disoccupazione, a patto di essere informati e fortunati.

La storia che ha visto protagonisti i dipendenti di una storica libreria fiorentina, ostinati a non voler perdere il loro posto di lavoro, ha tenuto con il fiato sospeso un’intera città per mesi. Ma quella dei 38 librai della Edison non è solo la cronaca di una vertenza sindacale e, neanche, quella della nascita e della vita di un movimento politico. La loro vicenda, piuttosto, è un modello d’azione per tutti coloro che, inseguiti dallo spettro della disoccupazione, non intendono rassegnarsi e sono disposti a battersi anche in modi non convenzionali per conservare il posto di lavoro. Un cavillo nei regolamenti comunali, una petizione da migliaia di firme, una costante e intelligente pressione sulle istituzioni, sui social media e sugli organi di informazione. Elementi che non riguardano esclusivamente la città di Firenze, ma che si prestano, se supportati da tenacia e determinazione, a essere esportati ovunque.

La storia dei librai della Edison – di cui non è ancora stata scritta l’ultima pagina – ci indica un modello di azione politica per ri-scrivere la propria storia, anche quando il finale appare già segnato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Si salvi chi può” è il grido del nostro tempo, e si ode soprattutto in alcuni mestieri che designavano uno status privilegiato nel mondo del lavoro, tra cui i tipografi e i librai. Barnes & Nobles, la più grande catena di librerie del mondo, ha annunciato che da qui al 2020 chiuderà 20 librerie l’anno. Quelle che sopravviveranno non saranno più luoghi per libri ma qualcosa che ancora non si sa. Dobbiamo preoccuparci? No, perché questo ebook breve, a cavallo tra il racconto, il saggio e la ricostruzione giornalistica, è il vademecum indispensabile per salvarsi dalla disoccupazione, a patto di essere informati e fortunati.

La storia che ha visto protagonisti i dipendenti di una storica libreria fiorentina, ostinati a non voler perdere il loro posto di lavoro, ha tenuto con il fiato sospeso un’intera città per mesi. Ma quella dei 38 librai della Edison non è solo la cronaca di una vertenza sindacale e, neanche, quella della nascita e della vita di un movimento politico. La loro vicenda, piuttosto, è un modello d’azione per tutti coloro che, inseguiti dallo spettro della disoccupazione, non intendono rassegnarsi e sono disposti a battersi anche in modi non convenzionali per conservare il posto di lavoro. Un cavillo nei regolamenti comunali, una petizione da migliaia di firme, una costante e intelligente pressione sulle istituzioni, sui social media e sugli organi di informazione. Elementi che non riguardano esclusivamente la città di Firenze, ma che si prestano, se supportati da tenacia e determinazione, a essere esportati ovunque.

La storia dei librai della Edison – di cui non è ancora stata scritta l’ultima pagina – ci indica un modello di azione politica per ri-scrivere la propria storia, anche quando il finale appare già segnato.

More books from goWare

Cover of the book Orizzonte Giappone. Viaggio fra cultura, cucina e natura di un paese all’apparenza incomprensibile by Andrea Lattanzi
Cover of the book Sul filo dell’innovazione. Visioni e soluzioni per le PMI che sfidano il futuro by Andrea Lattanzi
Cover of the book Cleptocrazia. Il «meccanismo unico» della corruzione tra economia e politica by Andrea Lattanzi
Cover of the book No más by Andrea Lattanzi
Cover of the book A3 Thinking. Il segreto dell’approccio manageriale Toyota by Andrea Lattanzi
Cover of the book La libertà di pensiero e di espressione by Andrea Lattanzi
Cover of the book Lean CFO. Il controllo di gestione snello by Andrea Lattanzi
Cover of the book .it – Italy to go 5. Italian language and culture course for English speakers A1-A2 by Andrea Lattanzi
Cover of the book .it – Auf geht’s nach Italien und ins Italienische 1 – Al via verso l’Italia e nell’italiano 1 by Andrea Lattanzi
Cover of the book Mezzogiorno di fuoco. Il duello all’ultimo spot by Andrea Lattanzi
Cover of the book Il grande imbroglio. Come le banche si prendono i nostri risparmi by Andrea Lattanzi
Cover of the book Brasile: la grande transizione. Dal boom economico ai grandi eventi sportivi by Andrea Lattanzi
Cover of the book Time on a Line. Il verbo inglese in 60 minuti by Andrea Lattanzi
Cover of the book Esseri e animali leggendari. Licantropo e Megalodonte by Andrea Lattanzi
Cover of the book 10 Pieces of Music You Should Listen to at Least Once in Your Life by Andrea Lattanzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy