Linee di confine

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Human Geography, Cultural Studies, Emigration & Immigration, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Linee di confine by Emanuela  Fornari, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emanuela Fornari ISBN: 9788833970745
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: May 2, 2011
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Emanuela Fornari
ISBN: 9788833970745
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: May 2, 2011
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian
Negli ultimi vent’anni del Novecento una revisione radicale e destabilizzante ha coinvolto i presupposti etnocentrici del pensiero antropologico, filosofico e politico dell’Occidente. Stava cambiando la geopolitica del pianeta e cominciava a vacillare la proiezione sulle altre culture delle nostre categorie di soggettività, storia, sovranità, cittadinanza, universalità, emancipazione. Il nuovo assetto ha sollecitato il fiorire di studi cosiddetti «postcoloniali», accomunati dalla pratica del contagio. Da allora la contaminazione fra concezioni a prima vista inconciliabili della vita associata appare più proficua dell’arroccamento difensivo, mentre il migrare di concetti e principi segue la diaspora dei corpi in carne e ossa: perde il suo connotato privativo per trasformarsi in uno stato d’elezione. Essere sempre «fuori posto» aiuta infatti a guardare il mondo e se stessi con occhi diversi. Di questo «contrabbando incontrollato di idee al di là delle linee» – secondo il motto fulminante di Edward Said – il saggio di Emanuela Fornari costituisce la prima, completa ricognizione in chiave filosofica. Non c’è linea di frattura o spostamento di confine disciplinare che sfugga alla sua indagine ricostruttiva. Nella consapevolezza che non tutto è trasferibile da una cultura a un’altra, e che va salvaguardato quel coefficiente di intraducibilità di fronte al quale è possibile solo un silenzio a più voci.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Negli ultimi vent’anni del Novecento una revisione radicale e destabilizzante ha coinvolto i presupposti etnocentrici del pensiero antropologico, filosofico e politico dell’Occidente. Stava cambiando la geopolitica del pianeta e cominciava a vacillare la proiezione sulle altre culture delle nostre categorie di soggettività, storia, sovranità, cittadinanza, universalità, emancipazione. Il nuovo assetto ha sollecitato il fiorire di studi cosiddetti «postcoloniali», accomunati dalla pratica del contagio. Da allora la contaminazione fra concezioni a prima vista inconciliabili della vita associata appare più proficua dell’arroccamento difensivo, mentre il migrare di concetti e principi segue la diaspora dei corpi in carne e ossa: perde il suo connotato privativo per trasformarsi in uno stato d’elezione. Essere sempre «fuori posto» aiuta infatti a guardare il mondo e se stessi con occhi diversi. Di questo «contrabbando incontrollato di idee al di là delle linee» – secondo il motto fulminante di Edward Said – il saggio di Emanuela Fornari costituisce la prima, completa ricognizione in chiave filosofica. Non c’è linea di frattura o spostamento di confine disciplinare che sfugga alla sua indagine ricostruttiva. Nella consapevolezza che non tutto è trasferibile da una cultura a un’altra, e che va salvaguardato quel coefficiente di intraducibilità di fronte al quale è possibile solo un silenzio a più voci.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Ossessione paranoia perversione by Emanuela  Fornari
Cover of the book Melanconia e creazione in Vincent Van Gogh by Emanuela  Fornari
Cover of the book Il posto della scienza by Emanuela  Fornari
Cover of the book Stare in Europa by Emanuela  Fornari
Cover of the book Acrobazie in bici by Emanuela  Fornari
Cover of the book Al di là del principio di piacere by Emanuela  Fornari
Cover of the book Numeri incredibili by Emanuela  Fornari
Cover of the book La scoperta dell'universo by Emanuela  Fornari
Cover of the book Gli uccelli della solitudine by Emanuela  Fornari
Cover of the book Limite by Emanuela  Fornari
Cover of the book Mosè ci ha portato nell’unico posto senza petrolio! by Emanuela  Fornari
Cover of the book E tu non sei tornato by Emanuela  Fornari
Cover of the book Mindfulness by Emanuela  Fornari
Cover of the book Mio caro Neandertal by Emanuela  Fornari
Cover of the book La strada alla fine del mondo by Emanuela  Fornari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy