L’Islam e l’impero

Il Medio Oriente di Toynbee all’indomani della Grande guerra

Nonfiction, History, Reference, Historiography, Middle East, British
Cover of the book L’Islam e l’impero by Laura Di Fiore, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Laura Di Fiore ISBN: 9788867284702
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: July 2, 2015
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Laura Di Fiore
ISBN: 9788867284702
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: July 2, 2015
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

Tra i vari profili di Arnold J. Toynbee – storico, filosofo della storia, antichista – quello che emerge dalle carte del Foreign Office di Londra è uno dei meno noti, ovvero quello di esperto dell’intelligence britannico negli anni della Prima guerra mondiale e dell’immediato dopoguerra. Dalle analisi sul riassetto del Medio Oriente messe a punto in vista della Conferenza di pace di Parigi – nonché dall’ampia produzione saggistica e pubblicistica dedicata a questo tema nel corso degli anni Venti del Novecento – emerge il ruolo centrale riconosciuto alla “civiltà islamica” in una dimensione essenzialmente politica e profondamente consapevole dei mutati equilibri nelle relazioni globali tra Occidente e Oriente, ben lontana quindi dalle semplificazioni culturaliste attribuitegli in anni recenti nell’ambito delle teorie sullo “scontro di civiltà”. Ma il progetto politico per il Medio Oriente schiudeva per Toynbee anche uno scenario fondamentale per il futuro dell’impero britannico, in fase di declino e oggetto di proposte di riforma dall’inizio del secolo. Le rivendicazioni di autodeterminazione nazionale del mondo musulmano rappresentarono infatti un tassello essenziale nel quadro di un’originale riflessione politico-istituzionale tesa a legittimare su nuove basi l’avventura imperiale britannica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tra i vari profili di Arnold J. Toynbee – storico, filosofo della storia, antichista – quello che emerge dalle carte del Foreign Office di Londra è uno dei meno noti, ovvero quello di esperto dell’intelligence britannico negli anni della Prima guerra mondiale e dell’immediato dopoguerra. Dalle analisi sul riassetto del Medio Oriente messe a punto in vista della Conferenza di pace di Parigi – nonché dall’ampia produzione saggistica e pubblicistica dedicata a questo tema nel corso degli anni Venti del Novecento – emerge il ruolo centrale riconosciuto alla “civiltà islamica” in una dimensione essenzialmente politica e profondamente consapevole dei mutati equilibri nelle relazioni globali tra Occidente e Oriente, ben lontana quindi dalle semplificazioni culturaliste attribuitegli in anni recenti nell’ambito delle teorie sullo “scontro di civiltà”. Ma il progetto politico per il Medio Oriente schiudeva per Toynbee anche uno scenario fondamentale per il futuro dell’impero britannico, in fase di declino e oggetto di proposte di riforma dall’inizio del secolo. Le rivendicazioni di autodeterminazione nazionale del mondo musulmano rappresentarono infatti un tassello essenziale nel quadro di un’originale riflessione politico-istituzionale tesa a legittimare su nuove basi l’avventura imperiale britannica.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book Women’s Networks of Spiritual Promotion in the Peninsular Kingdoms (13th-16th Centuries) by Laura Di Fiore
Cover of the book Oltre il 1945 by Laura Di Fiore
Cover of the book Archivi e archivisti in Italia tra medioevo ed età moderna by Laura Di Fiore
Cover of the book La delegittimazione politica nell’età contemporanea 3 by Laura Di Fiore
Cover of the book L’Ungheria angioina by Laura Di Fiore
Cover of the book Da casa Pintor by Laura Di Fiore
Cover of the book Il mestiere di storico (2017) vol. 1 by Laura Di Fiore
Cover of the book La violenza contro le donne nella storia by Laura Di Fiore
Cover of the book Union in Separation by Laura Di Fiore
Cover of the book 1943. Guerra e società by Laura Di Fiore
Cover of the book Il 25 aprile dopo il 25 aprile by Laura Di Fiore
Cover of the book A un passo dall'Apocalisse by Laura Di Fiore
Cover of the book L’immaginario devoto tra mafie e antimafia 1 by Laura Di Fiore
Cover of the book Linguaggi politici nell’Italia del Rinascimento by Laura Di Fiore
Cover of the book Gubbio nel Trecento by Laura Di Fiore
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy