L’Italiano e la rete, le reti per l’italiano

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Linguistics
Cover of the book L’Italiano e la rete, le reti per l’italiano by Fabio Rossi, Giuseppe Patota, goWare & Accademia della Crusca
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabio Rossi, Giuseppe Patota ISBN: 9788833630793
Publisher: goWare & Accademia della Crusca Publication: October 15, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Fabio Rossi, Giuseppe Patota
ISBN: 9788833630793
Publisher: goWare & Accademia della Crusca
Publication: October 15, 2018
Imprint:
Language: Italian

L’italiano è messo in pericolo dalla rete, sotto i colpi dell’inglese, delle abbreviazioni, degli errori e delle faccine? Con questo volume cerchiamo di andare oltre i facili allarmismi e i luoghi comuni, delineando le caratteristiche storiche, funzionali, semiologiche e linguistiche, le implicazioni cognitive e sociali della comunicazione che attraversa la rete. Nei nove capitoli di cui si compone questo libro, linguisti specializzati nei nuovi media analizzano fenomeni quali l’interazione, l’ipertestualità, la frammentarietà, le idee dei naviganti sulla lingua, l’uso dell’inglese e dei dialetti online, il nuovo italiano popolare, le bufale, il linguaggio dell’odio, i siti dedicati all’italiano e altro ancora. L’ampiezza della prospettiva e la trattazione amichevole rendono il volume adatto anche al pubblico non specialistico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’italiano è messo in pericolo dalla rete, sotto i colpi dell’inglese, delle abbreviazioni, degli errori e delle faccine? Con questo volume cerchiamo di andare oltre i facili allarmismi e i luoghi comuni, delineando le caratteristiche storiche, funzionali, semiologiche e linguistiche, le implicazioni cognitive e sociali della comunicazione che attraversa la rete. Nei nove capitoli di cui si compone questo libro, linguisti specializzati nei nuovi media analizzano fenomeni quali l’interazione, l’ipertestualità, la frammentarietà, le idee dei naviganti sulla lingua, l’uso dell’inglese e dei dialetti online, il nuovo italiano popolare, le bufale, il linguaggio dell’odio, i siti dedicati all’italiano e altro ancora. L’ampiezza della prospettiva e la trattazione amichevole rendono il volume adatto anche al pubblico non specialistico.

More books from Linguistics

Cover of the book Cours de linguistique générale de Ferdinand de Saussure by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Languages of the World by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Understanding Syntax by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Translating Institutions by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Task-Based Language Learning in a Real-World Digital Environment by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Working with English Grammar by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Chinese Characters Learning & Practice Book, Volume 4 by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Language, Youth and Identity in the 21st Century by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Rethinking Language, Text and Context by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book The New Utopia by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book The Cultural Politics of English as an International Language by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book El libro del bienestar by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book On Syntax of Negation by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book First You Write a Sentence by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Sociolinguistics by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy