LO SPIRITISMO NON È UN MISTERO - lo studio scientifico dei fenomeni medianici (metapsichica)

Nonfiction, Religion & Spirituality, Occult, Occultism, Supernatural, New Age
Cover of the book LO SPIRITISMO NON È UN MISTERO - lo studio scientifico dei fenomeni medianici (metapsichica) by Pier Franco Belmonte, Pier Franco Belmonte
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pier Franco Belmonte ISBN: 9788892558939
Publisher: Pier Franco Belmonte Publication: February 26, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Pier Franco Belmonte
ISBN: 9788892558939
Publisher: Pier Franco Belmonte
Publication: February 26, 2016
Imprint:
Language: Italian

L’uomo vive immerso in tre grandi misteri e circondato da tanti piccoli misteri. Egli non può sapere che cosa siano l’Universo, la Vita e la Morte; vede e sente queste tre cose in ogni secondo della esistenza, ma la sua mente non le può capire e, forse, nemmeno, per ora, può avvicinarsi ad esse per intuizione. Vi sono, poi, tanti piccoli misteri che noi, spesso, non curiamo di risolvere per tutta la vita, perché essi non hanno alcun fascino e sappiamo che altri li conoscono: chi di voi sa con precisione come funziona l’orologio che ha al polso? Ma vi sono degli altri misteri che hanno un fascino e che noi, subito, cerchiamo di risolvere sin da bambini: l’amore, per esempio. E ve ne sono degli altri ancora che hanno un fascino particolare, quasi pauroso, ma che, perciò, ancor più incatena, perché la gente crede, un po’ a torto un po’ a ragione, ch’essi siano più vicini all’Universo, alla Vita e alla Morte. Sono i misteri che vengono spiegati in questo libro; i misteri degli spiriti che non esistono e dei fenomeni che esistono; i misteri che si avvicinano a quelli della Vita e della Morte, non perché vi siano dei morti che agiscano, ma perché vi sono dei vivi che cercano di capire come si cren e si trasformi la materia viva. Il lettore troverà, in ogni pagina, citati nomi e nomi; di solito di persone molto importanti; sono i nomi di quelli che hanno assistito e testimoniato i fenomeni i quali, purtroppo, non possono essere riprodotti a volontà, per convincere gli eventuali scettici. E sono nomi grossi. Non si scandalizzi il lettore cattolico, credente ed osservante se, tra i fenomeni medianici, troverà citati dei miracoli di Santi. L’Autore si guarda bene dal comparare gli uni agli altri, nella loro essenza; egli li confronta soltanto nella loro manifestazione materiale e crede, anzi, di far cosa utile, perché dimostra che quei miracoli sui quali molti sorridono, sono proprio veri; tanto veri da essere possibili, nella loro estrinsecazione pratica, non solo ai Santi, ma agli stessi medium. L’Autore si illude che il libro sia abbastanza divertente e spera di aver conciliato gli scopi di divulgazione con quelli scientifici e di documentazione.
Avverte, poi, il lettore pignolo che, di difetti, nel libro ce ne sono molti; ma che il lettore pignolo farà cosa utilissima se vorrà scrivere lui un altro libro del genere, in sintesi come questo. Avverte, infine, gli spiritisti che si arrabbieranno ed i metapsichisti che si interesseranno, ch’egli accetta sempre suggerimenti e consigli e gradisce i racconti di fenomeni avvenuti al lettore e seriamente provati; dichiara che è, pure, disposto a dare spiegazioni su problemi o fenomeni su cui vi siano dubbi!
 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’uomo vive immerso in tre grandi misteri e circondato da tanti piccoli misteri. Egli non può sapere che cosa siano l’Universo, la Vita e la Morte; vede e sente queste tre cose in ogni secondo della esistenza, ma la sua mente non le può capire e, forse, nemmeno, per ora, può avvicinarsi ad esse per intuizione. Vi sono, poi, tanti piccoli misteri che noi, spesso, non curiamo di risolvere per tutta la vita, perché essi non hanno alcun fascino e sappiamo che altri li conoscono: chi di voi sa con precisione come funziona l’orologio che ha al polso? Ma vi sono degli altri misteri che hanno un fascino e che noi, subito, cerchiamo di risolvere sin da bambini: l’amore, per esempio. E ve ne sono degli altri ancora che hanno un fascino particolare, quasi pauroso, ma che, perciò, ancor più incatena, perché la gente crede, un po’ a torto un po’ a ragione, ch’essi siano più vicini all’Universo, alla Vita e alla Morte. Sono i misteri che vengono spiegati in questo libro; i misteri degli spiriti che non esistono e dei fenomeni che esistono; i misteri che si avvicinano a quelli della Vita e della Morte, non perché vi siano dei morti che agiscano, ma perché vi sono dei vivi che cercano di capire come si cren e si trasformi la materia viva. Il lettore troverà, in ogni pagina, citati nomi e nomi; di solito di persone molto importanti; sono i nomi di quelli che hanno assistito e testimoniato i fenomeni i quali, purtroppo, non possono essere riprodotti a volontà, per convincere gli eventuali scettici. E sono nomi grossi. Non si scandalizzi il lettore cattolico, credente ed osservante se, tra i fenomeni medianici, troverà citati dei miracoli di Santi. L’Autore si guarda bene dal comparare gli uni agli altri, nella loro essenza; egli li confronta soltanto nella loro manifestazione materiale e crede, anzi, di far cosa utile, perché dimostra che quei miracoli sui quali molti sorridono, sono proprio veri; tanto veri da essere possibili, nella loro estrinsecazione pratica, non solo ai Santi, ma agli stessi medium. L’Autore si illude che il libro sia abbastanza divertente e spera di aver conciliato gli scopi di divulgazione con quelli scientifici e di documentazione.
Avverte, poi, il lettore pignolo che, di difetti, nel libro ce ne sono molti; ma che il lettore pignolo farà cosa utilissima se vorrà scrivere lui un altro libro del genere, in sintesi come questo. Avverte, infine, gli spiritisti che si arrabbieranno ed i metapsichisti che si interesseranno, ch’egli accetta sempre suggerimenti e consigli e gradisce i racconti di fenomeni avvenuti al lettore e seriamente provati; dichiara che è, pure, disposto a dare spiegazioni su problemi o fenomeni su cui vi siano dubbi!
 

More books from New Age

Cover of the book Spirit and Belief by Pier Franco Belmonte
Cover of the book The Freebooters of the Wilderness by Pier Franco Belmonte
Cover of the book The Pure Joy of Being by Pier Franco Belmonte
Cover of the book True Paranormal: Frightening Stories Of Horror From Around The World: True Paranormal Hauntings And Freakish True Ghost Stories by Pier Franco Belmonte
Cover of the book Life, Love, Laughter by Pier Franco Belmonte
Cover of the book How to Hypnotize People Easily and Effectively: Advanced Techniques for Hypnosis and Influence by Pier Franco Belmonte
Cover of the book Aufbruch zu unbekannten Welten by Pier Franco Belmonte
Cover of the book Watchers of the Sky by Pier Franco Belmonte
Cover of the book The Goddess Guide to Soul Styling Lifestyle by Pier Franco Belmonte
Cover of the book Sea-Wolves of the Mediterranean by Pier Franco Belmonte
Cover of the book Pieces Of You & Me (Book 1 of 2) by Pier Franco Belmonte
Cover of the book Il libro delle Rune (Illustrato) by Pier Franco Belmonte
Cover of the book Original Light by Pier Franco Belmonte
Cover of the book Driftwood Spars: The Stories of A Man, A Boy, A Woman and Certain Other People Who Strangely Met Upon the Sea of Life by Pier Franco Belmonte
Cover of the book Paranormal Merseyside by Pier Franco Belmonte
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy