Lo straniero e la Bibbia. Verso una fraternità universale

Nonfiction, Religion & Spirituality, Bible & Bible Studies, Criticism & Interpretation, Commentaries
Cover of the book Lo straniero e la Bibbia. Verso una fraternità universale by Federico Giuntoli, Carmine Di Sante, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Federico Giuntoli, Carmine Di Sante ISBN: 9788821581342
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: January 17, 2013
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Federico Giuntoli, Carmine Di Sante
ISBN: 9788821581342
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: January 17, 2013
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian

Un duplice itinerario di riflessione sui temi dell'ospitalità e dell'essere straniero nella Bibbia, per un cammino dalla paura dell'altro alla sapienza dell'accoglienza e dell'ascolto.La Bibbia conosce, pratica e raccomanda l'ospitalità nei confronti dello straniero o forestiero, ovvero di chi, come vuole l'etimo dei due termini, è "extra", cioè fuori dal proprio gruppo di appartenenza (terra, lingua, cultura, istituzioni e religione) e può vivere solo in forza della solidarietà e dell'accoglienza. Non è possibile attendersi dal testo biblico un discorso coerente e unitario sullo straniero. Ma se dal piano storico si passa alla lettura e all'analisi dei testi biblici più importanti, si può intravedere una linea che attraversa sia l'Antico che il Nuovo Testamento, conducendo all'affermazione di un'umanità ospitale dove nessuno sia più straniero all'altro, sul piano interpersonale e su quello politico-culturale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un duplice itinerario di riflessione sui temi dell'ospitalità e dell'essere straniero nella Bibbia, per un cammino dalla paura dell'altro alla sapienza dell'accoglienza e dell'ascolto.La Bibbia conosce, pratica e raccomanda l'ospitalità nei confronti dello straniero o forestiero, ovvero di chi, come vuole l'etimo dei due termini, è "extra", cioè fuori dal proprio gruppo di appartenenza (terra, lingua, cultura, istituzioni e religione) e può vivere solo in forza della solidarietà e dell'accoglienza. Non è possibile attendersi dal testo biblico un discorso coerente e unitario sullo straniero. Ma se dal piano storico si passa alla lettura e all'analisi dei testi biblici più importanti, si può intravedere una linea che attraversa sia l'Antico che il Nuovo Testamento, conducendo all'affermazione di un'umanità ospitale dove nessuno sia più straniero all'altro, sul piano interpersonale e su quello politico-culturale.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book La Bibbia e il Corano by Federico Giuntoli, Carmine Di Sante
Cover of the book Meditazioni sul Vangelo by Federico Giuntoli, Carmine Di Sante
Cover of the book La Parola di Dio ogni giorno 2017 by Federico Giuntoli, Carmine Di Sante
Cover of the book Ossessioni. Liberati dalle idee fisse by Federico Giuntoli, Carmine Di Sante
Cover of the book Le beatitudini evangeliche. Otto gradini verso la felicità by Federico Giuntoli, Carmine Di Sante
Cover of the book Lumen fidei. Enciclica sulla fede by Federico Giuntoli, Carmine Di Sante
Cover of the book Il grano e la pula. I valori nell'informazione by Federico Giuntoli, Carmine Di Sante
Cover of the book Il vescovo e altre novelle by Federico Giuntoli, Carmine Di Sante
Cover of the book L'uomo che sapeva troppo by Federico Giuntoli, Carmine Di Sante
Cover of the book Il messaggio di Medjugorje. Con tutti i messaggi della Regina della Pace by Federico Giuntoli, Carmine Di Sante
Cover of the book Prima di giudicare, pensa! by Federico Giuntoli, Carmine Di Sante
Cover of the book Dopo Cristo. Venti secoli di storia della Chiesa by Federico Giuntoli, Carmine Di Sante
Cover of the book Etiope tra gli etiopi. San Giustino de Jacobis (1800-1860) by Federico Giuntoli, Carmine Di Sante
Cover of the book Il piccolo principe by Federico Giuntoli, Carmine Di Sante
Cover of the book Con le periferie nel cuore by Federico Giuntoli, Carmine Di Sante
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy