Lucciole per lanterne

Gli economisti e la crisi

Business & Finance, Economics, Economic History
Cover of the book Lucciole per lanterne by Roberto Fini, Hoepli
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Fini ISBN: 9788820374075
Publisher: Hoepli Publication: May 26, 2016
Imprint: Hoepli Language: Italian
Author: Roberto Fini
ISBN: 9788820374075
Publisher: Hoepli
Publication: May 26, 2016
Imprint: Hoepli
Language: Italian

Non sempre gli economisti si sono resi tempestivamente conto delle possibilità che il sistema economico entrasse in crisi. Specie nel caso della crisi esplosa nel 2007 gli errori di valutazione sono stati particolarmente densi di conseguenze. La maggior parte degli economisti riteneva che la fase di stabilità economica che aveva caratterizzato il ventennio precedente si sarebbe prolungata ancora per molto; pensavano piuttosto che il mondo stesse entrando in una fase di grande moderazione, nella quale i principali indicatori economici sarebbero stati caratterizzati da performance positive di lungo periodo. La brutta notizia è che si sbagliavano. Gli economisti sono quindi avventati? O non meritano la fiducia riposta in loro? Per capirlo, si ricostruiscono alcuni dei passaggi che hanno caratterizzato il dibattito della teoria economica più recente, senza dimenticare che la storia degli abbagli che hanno condotto a disastri finanziari più o meno gravi è lunga e la lista è quasi divertente, se non fosse per gli immani guai che ha provocato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Non sempre gli economisti si sono resi tempestivamente conto delle possibilità che il sistema economico entrasse in crisi. Specie nel caso della crisi esplosa nel 2007 gli errori di valutazione sono stati particolarmente densi di conseguenze. La maggior parte degli economisti riteneva che la fase di stabilità economica che aveva caratterizzato il ventennio precedente si sarebbe prolungata ancora per molto; pensavano piuttosto che il mondo stesse entrando in una fase di grande moderazione, nella quale i principali indicatori economici sarebbero stati caratterizzati da performance positive di lungo periodo. La brutta notizia è che si sbagliavano. Gli economisti sono quindi avventati? O non meritano la fiducia riposta in loro? Per capirlo, si ricostruiscono alcuni dei passaggi che hanno caratterizzato il dibattito della teoria economica più recente, senza dimenticare che la storia degli abbagli che hanno condotto a disastri finanziari più o meno gravi è lunga e la lista è quasi divertente, se non fosse per gli immani guai che ha provocato.

More books from Hoepli

Cover of the book La pubblicità su Facebook by Roberto Fini
Cover of the book Mac For Dummies by Roberto Fini
Cover of the book Visual & Visual Design by Roberto Fini
Cover of the book Aziende di successo sui social media by Roberto Fini
Cover of the book Hoepli Test 4 - Scienze della formazione primaria by Roberto Fini
Cover of the book Indro Montanelli by Roberto Fini
Cover of the book Codice di procedura penale 2019 by Roberto Fini
Cover of the book Toyota Way per la Lean Leadership by Roberto Fini
Cover of the book Dizionario di scienza della traduzione by Roberto Fini
Cover of the book Strategie web per i mercati esteri by Roberto Fini
Cover of the book La guerra di Troia by Roberto Fini
Cover of the book Trading meccanico by Roberto Fini
Cover of the book Social Media ROI by Roberto Fini
Cover of the book eCommerce con WordPress e Woocommerce by Roberto Fini
Cover of the book Real-Time Marketing & PR by Roberto Fini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy