Luce e tenebra del Medioevo

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Medieval, Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, History
Cover of the book Luce e tenebra del Medioevo by Claudio Leonardi, Francesco Santi, SISMEL - Edizioni del Galluzzo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Claudio Leonardi, Francesco Santi ISBN: 9788884505477
Publisher: SISMEL - Edizioni del Galluzzo Publication: April 8, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Claudio Leonardi, Francesco Santi
ISBN: 9788884505477
Publisher: SISMEL - Edizioni del Galluzzo
Publication: April 8, 2014
Imprint:
Language: Italian

In questa raccolta di brevi letture Claudio Leonardi, insigne medievista, pone il Medioevo al centro di una profonda riflessione in rapporto con l’attualità. A tratti in maniera provocatoria, ma sempre preciso nei dati storici e letterari discussi, Leonardi propone categorie storiografiche che offrono anche al lettore non specialista una guida autorevole per comprendere i paesaggi culturali del Medioevo, da Gregorio Magno a Caterina da Siena, fino a Martin Lutero («I patroni dell’Europa», «Pseudoprofeti», «La solitudine», «Il nulla»…). Ribaltando radicati luoghi comuni, se ne ricava infine la scoperta assoluta di un altro Medioevo che - con le sue luci e le sue ombre - risulta il tempo in cui si è potuta formare la coscienza della libertà, come possibilità della persona.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In questa raccolta di brevi letture Claudio Leonardi, insigne medievista, pone il Medioevo al centro di una profonda riflessione in rapporto con l’attualità. A tratti in maniera provocatoria, ma sempre preciso nei dati storici e letterari discussi, Leonardi propone categorie storiografiche che offrono anche al lettore non specialista una guida autorevole per comprendere i paesaggi culturali del Medioevo, da Gregorio Magno a Caterina da Siena, fino a Martin Lutero («I patroni dell’Europa», «Pseudoprofeti», «La solitudine», «Il nulla»…). Ribaltando radicati luoghi comuni, se ne ricava infine la scoperta assoluta di un altro Medioevo che - con le sue luci e le sue ombre - risulta il tempo in cui si è potuta formare la coscienza della libertà, come possibilità della persona.

More books from History

Cover of the book A History of Mediaeval Jewish Philosophy by Claudio Leonardi, Francesco Santi
Cover of the book Seattle's Fremont by Claudio Leonardi, Francesco Santi
Cover of the book Immanuel Kant's Ideas on Knowledge by Claudio Leonardi, Francesco Santi
Cover of the book Les limites de Paris (xiie-xviiie siècles) by Claudio Leonardi, Francesco Santi
Cover of the book Die Geschichtsschreibung in den Etymologiae des Isidors von Sevilla by Claudio Leonardi, Francesco Santi
Cover of the book Aircraft Wrecks:The Walker’s Guide by Claudio Leonardi, Francesco Santi
Cover of the book At the Sign of the Silver Flagon by Claudio Leonardi, Francesco Santi
Cover of the book The Alien Connection by Claudio Leonardi, Francesco Santi
Cover of the book Rhythm of the Wild by Claudio Leonardi, Francesco Santi
Cover of the book The Imperial Cruise by Claudio Leonardi, Francesco Santi
Cover of the book The ISIS Apocalypse by Claudio Leonardi, Francesco Santi
Cover of the book Creative Intelligence: Essays in the Pragmatic Attitude by Claudio Leonardi, Francesco Santi
Cover of the book The Cold War by Claudio Leonardi, Francesco Santi
Cover of the book Che Guevara by Claudio Leonardi, Francesco Santi
Cover of the book The Challenge to Change by Claudio Leonardi, Francesco Santi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy