Luce sulla guerra. La fotografia di guerra tra propaganda e realtà. Italia 1940-45

Nonfiction, Art & Architecture, Photography, Pictorials, Photojournalism, History, Reference, Study & Teaching, European General
Cover of the book Luce sulla guerra. La fotografia di guerra tra propaganda e realtà. Italia 1940-45 by Stefano Mannucci, Stefano Mannucci
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Mannucci ISBN: 9788868854256
Publisher: Stefano Mannucci Publication: January 20, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Stefano Mannucci
ISBN: 9788868854256
Publisher: Stefano Mannucci
Publication: January 20, 2014
Imprint:
Language: Italian

Il saggio analizza come la seconda guerra mondiale sia stata rappresentata in Italia, utilizzando a livello di fonti primarie la produzione fotografica dell’Istituto Luce e le disposizioni date alla stampa dal Minculpop. Per meglio comprendere il ruolo della fotografia nella propaganda fascista, le immagini vengono così inserite nel contesto storico e culturale dell’epoca, e spesso raffrontate con le produzioni sia dei fotografi privati, sia degli operatori appartenenti agli altri eserciti, per evidenziare le diversità o le somiglianze nella rappresentazione del conflitto. Ma soprattutto, il saggio individua nelle fotografie ufficiali, quei dettagli e indizi che possano lasciar intravedere ed emergere l’immagine della realtà sociale al di là del messaggio propagandistico.

All’interno del libro non sono presenti fotografie, in quanto l’acquisto dei diritti di pubblicazione delle stesse avrebbe comportato un aumento del prezzo di vendita. Si è preferito, nella descrizione ed analisi delle produzioni fotografiche, indicare le fonti di consultazione e gli archivi di appartenenza.

Conseguita la laurea in Scienze Politiche con una tesi sulla produzione fotografica dell'Istituto Luce – e dopo aver collaborato con alcune riviste e siti di Storia Contemporanea - Stefano Mannucci ha pubblicato diversi saggi riguardanti la fotografia durante gli anni della Seconda guerra mondiale, il periodo del colonialismo italiano, la storia dell'Istituto Luce, cercando di individuare nelle fotografie ufficiali dell'epoca non soltanto il loro utilizzo all’interno della propaganda, ma anche quei dettagli ed indizi che possano descrivere la realtà al di là del messaggio propagandistico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il saggio analizza come la seconda guerra mondiale sia stata rappresentata in Italia, utilizzando a livello di fonti primarie la produzione fotografica dell’Istituto Luce e le disposizioni date alla stampa dal Minculpop. Per meglio comprendere il ruolo della fotografia nella propaganda fascista, le immagini vengono così inserite nel contesto storico e culturale dell’epoca, e spesso raffrontate con le produzioni sia dei fotografi privati, sia degli operatori appartenenti agli altri eserciti, per evidenziare le diversità o le somiglianze nella rappresentazione del conflitto. Ma soprattutto, il saggio individua nelle fotografie ufficiali, quei dettagli e indizi che possano lasciar intravedere ed emergere l’immagine della realtà sociale al di là del messaggio propagandistico.

All’interno del libro non sono presenti fotografie, in quanto l’acquisto dei diritti di pubblicazione delle stesse avrebbe comportato un aumento del prezzo di vendita. Si è preferito, nella descrizione ed analisi delle produzioni fotografiche, indicare le fonti di consultazione e gli archivi di appartenenza.

Conseguita la laurea in Scienze Politiche con una tesi sulla produzione fotografica dell'Istituto Luce – e dopo aver collaborato con alcune riviste e siti di Storia Contemporanea - Stefano Mannucci ha pubblicato diversi saggi riguardanti la fotografia durante gli anni della Seconda guerra mondiale, il periodo del colonialismo italiano, la storia dell'Istituto Luce, cercando di individuare nelle fotografie ufficiali dell'epoca non soltanto il loro utilizzo all’interno della propaganda, ma anche quei dettagli ed indizi che possano descrivere la realtà al di là del messaggio propagandistico.

More books from European General

Cover of the book The Memorial to the Missing of the Somme by Stefano Mannucci
Cover of the book Conversations With A Stuka Pilot [Illustrated Edition] by Stefano Mannucci
Cover of the book Nebuchadnezzar's Dream by Stefano Mannucci
Cover of the book Pieter Boel: Drawings & Paintings (Annotated) by Stefano Mannucci
Cover of the book Armies of Heaven by Stefano Mannucci
Cover of the book Ancient Greece (Collins Gem) by Stefano Mannucci
Cover of the book The Black Death by Stefano Mannucci
Cover of the book Women and the Great War by Stefano Mannucci
Cover of the book Doomed Destroyer by Stefano Mannucci
Cover of the book Lusitania by Stefano Mannucci
Cover of the book Practical Visionaries by Stefano Mannucci
Cover of the book The History of England Volume II by Stefano Mannucci
Cover of the book Ascesa e declino dell’Europa nel mondo by Stefano Mannucci
Cover of the book Der Verzicht auf die Wahlrechtsreform by Stefano Mannucci
Cover of the book The European Union Approach Towards Western Sahara by Stefano Mannucci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy